• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
123 risultati
Tutti i risultati [123]

Sudan, crisi umanitaria a un anno dall’inizio del conflitto

Atlante (2024)

Sudan, crisi umanitaria a un anno dall’inizio del conflitto L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] Uniti per il Sudan, sono poche. Ad alimentare lo scetticismo di chi ha seguito le numerose convocazioni in Arabia Saudita del tavolo negoziale e visto gli scarsissimi risultati raggiunti (qualche tregua di al massimo qualche giorno mai rispettata ... Leggi Tutto

Su Gaza cresce la divergenza tra Israele e Stati Uniti

Atlante (2024)

Su Gaza cresce la divergenza tra Israele e Stati Uniti La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] dall’amico americano: il riconoscimento di uno Stato palestinese in cambio della normalizzazione dei rapporti tra Israele e Arabia Saudita. Tema discusso, nel corso della sua ennesima visita itinerante nella regione, dal segretario di Stato Blinken ... Leggi Tutto

Netanyahu all'ONU: "La guerra continua". Oltre 700 morti in Libano

Atlante (2024)

Il discorso di Benjamin Netanyahu all'Assemblea Generale dell'ONU ha sollevato forti reazioni tra applausi e contestazioni. Il premier israeliano ha sottolineato la necessità di difendersi dagli "omicidi [...] la civiltà occidentale. Netanyahu ha collegato l'attacco del 7 ottobre alla vicinanza di un accordo di normalizzazione con l'Arabia Saudita, ribadendo che Israele cerca la pace in Medio Oriente, ma non esiterà a rispondere agli attacchi iraniani.Il ... Leggi Tutto

Le armi scomparse in Ucraina che allarmano gli USA (e non solo)

Atlante (2024)

Le armi scomparse in Ucraina che allarmano gli USA (e non solo) Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] , in Siria e da ultimo in Yemen dove i “ribelli” Houthi, vinta di fatto la guerra scatenata contro di loro dall’Arabia Saudita, oltre alle armi che ricevono dall’Iran si sono impossessati di molte di quelle con cui gli Stati Uniti avevano alimentato ... Leggi Tutto

Attacchi di USA e Regno Unito contro gli Houthi. Le ragioni e i rischi

Atlante (2024)

Attacchi di USA e Regno Unito contro gli Houthi. Le ragioni e i rischi A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] che vedono schierate da un lato Teheran e dall’altro gli Stati Uniti e i suoi alleati nella regione, a cominciare dall’Arabia Saudita.La guerra civile yemenita per anni ha mancato di attirare l’attenzione se non per i suoi più tragici risvolti dal ... Leggi Tutto

Pourquoi tu danses quand tu marches? Ricordi dal Gibuti nel romanzo di Abdourahman A. Waberi

Atlante (2024)

<i>Pourquoi tu danses quand tu marches?</i> Ricordi dal Gibuti nel romanzo di Abdourahman A. Waberi Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] e Cina sono già presenti sul territorio da circa vent’anni con le proprie basi militari, ma anche Etiopia, Arabia Saudita e India sembrano interessate a raggiungere un accordo per consolidarsi sulle coste del Mar Rosso[1]. Tuttavia, questa politica ... Leggi Tutto

Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediori

Atlante (2024)

Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediori Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] convergenti: oltre a quelli del suo Paese, quelli degli USA e degli Stati sunniti della regione, a partire dall’Arabia Saudita, che nell’indebolimento strutturale o, se fosse possibile, nella caduta del regime di Teheran, vedono un mutamento di ... Leggi Tutto

Colloqui di pace tra Arabia Saudita e ribelli Houthi

Atlante (2023)

Colloqui di pace tra Arabia Saudita e ribelli Houthi Si sono conclusi lunedì 18 settembre, dopo cinque giorni di trattative, i colloqui di pace di Riyad tra l’Arabia Saudita e i ribelli Houthi, sostenuti dall’Iran, che controllano una vasta area del Paese [...] a partire dalla capitale Sana’a. Il confronto ... Leggi Tutto

Riprendono le relazioni tra Iran e Arabia Saudita. Premesse e implicazioni

Atlante (2023)

Riprendono le relazioni tra Iran e Arabia Saudita. Premesse e implicazioni Iran e Arabia Saudita hanno concordato di ristabilire le loro relazioni diplomatiche e di riaprire le rispettive ambasciate entro due mesi. L’accordo è stato raggiunto venerdì 10 marzo 2023 a seguito di [...] una serie di colloqui a Pechino. I due Paesi a ... Leggi Tutto

Il quadro della regia cinese nel riavvicinamento tra Iran e Arabia Saudita

Atlante (2023)

Il quadro della regia cinese nel riavvicinamento tra Iran e Arabia Saudita Nel mese di aprile si è tenuto a Pechino un incontro storico tra i ministri degli Esteri di Arabia Saudita e Iran. I due Paesi da anni evitavano vertici a livello governativo per via dell’ostilità nata [...] dal tentativo di entrambi di conquistare il pre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
arabano
arabano s. m. [der. di arab(inosio), col suff. -ano]. – Composto organico, poliosio del tipo delle emicellulose, costituente della parete cellulare di molte piante; si presenta come una massa bianca gommosa che, per idrolisi, dà arabinosio.
aràbico
arabico aràbico agg. e s. m. [dal lat. Arabĭcus, gr. ᾿Αραβικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’Arabia, proveniente dall’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; nell’uso viene spesso sostituito da arabo (lingua araba, numeri arabi, ecc.), ma è...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Arabia
(arabo Gezīrat al-‛Arab) Penisola dell’Asia sud-occidentale (circa 3.050.000 km2). Politicamente è ripartita tra Arabia Saudita, Yemen, Oman, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Bahrain e Kuwait. Come regione naturale include a NO anche la penisola...
ARABIA
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della Mesopotamia; noi però restringeremo la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali