Vedi Arab Monetary Fund dell'anno: 2015 - 2016
(AMF)Fondo monetario arabo
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo monetario arabo (Amf) è un’organizzazione panaraba creata dal Consiglio economico degli [...] linee di politica economica poi vagliate dal Consiglio dei direttori esecutivi.
Membri
Algeria, ArabiaSaudita, Bahrain, Comore, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Gibuti, Giordania, Iraq, Kuwait, Libano, Libia, Marocco, Mauritania, Oman, Palestina, Qatar ...
Leggi Tutto
ZAGALO (Mario Jorge Lobo Zagallo)
Salvatore Lo Presti
Brasile. Maceiò, 9 agosto 1931 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1948-50: América di Rio; 1950-58: Flamengo; 1958-65: Botafogo • [...] brasiliana (1994-98); Flamengo (2001) • Vittorie: 4 Campionati di Rio (1967, 1968, 1972, 2001), 1 Campionato dell'ArabiaSaudita (1979), 1 Campionato del Mondo (1970), 1 Coppa America (1997), 1 Coppa FIFA-Confederazioni (1997)
Come giocatore è ...
Leggi Tutto
Council of Arab Economic Unity (Caeu)
Consiglio arabo per l’unità economica
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio arabo per l’unità economica è un’organizzazione di stampo economico, istituita dal [...] nei confronti dell’economia globale, soprattutto adesso che i paesi dell’area più ricchi e produttori di petrolio, come l’ArabiaSaudita, l’Algeria e il Qatar, sono entrati a far parte dell’organizzazione. I settori di cui si occupa l’organizzazione ...
Leggi Tutto
Vedi Council of Arab Economic Unity dell'anno: 2015 - 2016
Comunità dell'Africa Orientale
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio arabo per l’unità economica è un’organizzazione di stampo economico [...] nei confronti dell’economia globale, soprattutto adesso che i paesi dell’area più ricchi e produttori di petrolio, come l’ArabiaSaudita, l’Algeria e il Qatar, sono recentemente entrati a far parte dell’organizzazione. I settori di cui si occupa l ...
Leggi Tutto
Vedi Council of Arab Economic Unity dell'anno: 2015 - 2016
(CAEU)Consiglio arabo per l’unità economica
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio arabo per l’unità economica è un’organizzazione di stampo [...] nei confronti dell’economia globale, soprattutto adesso che i paesi dell’area più ricchi e produttori di petrolio, come l’ArabiaSaudita, l’Algeria e il Qatar, sono entrati a far parte dell’organizzazione. I settori di cui si occupa l’organizzazione ...
Leggi Tutto
Consiglio arabo per l’unità economica
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio arabo per l’unità economica è un’organizzazione di stampo economico, istituita dal Consiglio economico della Lega Araba [...] dell’economia globale, nonostante la maggior parte dei grandi paesi dell’area più ricchi e produttori di petrolio, come l’ArabiaSaudita, l’Algeria e il Qatar, non ne facciano parte. I settori di cui si occupa l’organizzazione comprendono anche l ...
Leggi Tutto
DONADONI, Roberto
Alberto Costa
Italia. Cisano Bergamasco (Bergamo), 9 settembre 1963 • Ruolo: centrocampista-ala • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Atalanta-Inter, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] (1989, 1990), 3 Supercoppe Europee (1989, 1990, 1994), 4 Supercoppe Italiane (1988, 1992, 1993, 1994), 1 Campionato dell'ArabiaSaudita (1999-2000) • Carriera di allenatore: Lecco (luglio-dicembre 2001)
Nel calcio degli anni Novanta, in cui conta ...
Leggi Tutto
Consiglio di cooperazione degli Stati arabi del Golfo
Organizzazione internazionale (spesso denominata semplicemente Consiglio di cooperazione del Golfo), con sede a Riyad, istituita nel maggio 1981 [...] che si affacciano sul Golfo Persico (ArabiaSaudita, Baḥrein, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, ‛Omān, Qaṭar), allo scopo di promuovere una più intensa cooperazione e integrazione regionale in materia economica, sociale e culturale, e con l’obiettivo ...
Leggi Tutto
Figlio (n. Riyad 1935) del sovrano ‛Abd al-‛Aziz Ibn Sa‛ud, fratello del re Fahd ibn ‛Abd al-‛Azī'z e fratellastro di ‛Abd Allāh Bin ‛Abd al-‘Azīz Āl Sa‘ūd, è stato sindaco di Riyad dal 1955 al 1960 e governatore della provincia dal 1963 al 2011; nell’esercizio di tale carica ha promosso la crescita economica di questa città attirandovi investimenti stranieri e realizzando vasti progetti infrastrutturali, ...
Leggi Tutto
Vedi ARABIA ORIENTALE dell'anno: 1973 - 1994
ARABIA ORIENTALE
G. Garbini
L'esplorazione archeologica dell'A. orientale e, in particolare, della zona costiera sul Golfo Persico, ha avuto inizio verso [...] La provincia di al-Ḥasa, nella parte orientale dell'A. Saudita, e in particolare la località di Thag, è stata più Haven 1950; J. P. Mandaville, Thaj: a Pre-Islamic Site in Northeastern Arabia, ibid., CLXXII, 1963, pp. 9-20; P. W. Lapp, Observations ...
Leggi Tutto
saudita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – 1. agg. Relativo alla dinastia di Ibn Sa’ūd (c. 1880-1953), al territorio e alla popolazione soggetti a tale dinastia, da cui ha avuto nome nel 1932 il regno dell’Arabia Saudita, che comprende la parte...