Scrittrice, sceneggiatrice e attivista politica somala naturalizzata olandese (n. Mogadiscio 1969). Proveniente da una famiglia di fede islamica, ha trascorso l’adolescenza tra Somalia, Etiopia, Kenya e Arabia [...] Saudita. Sottoposta a infibulazione a cinque anni e costretta a un matrimonio combinato, nel 1992 ha ottenuto asilo come rifugiata politica in Olanda, dove nel 2000 ha conseguito la laurea in Scienze politiche, elaborando nel corso degli anni una ...
Leggi Tutto
(Gruppo degli otto) Foro informale di cooperazione internazionale tra i paesi più industrializzati del mondo (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Gran Bretagna, Russia, USA), consistente in riunioni [...] di incontri allargati ad altri paesi. Sono iniziate così le riunioni del G-20, cui partecipano anche: Australia, ArabiaSaudita, Argentina, Brasile, Cina, Corea del Sud, India, Indonesia, Messico, Repubblica Sudafricana, Turchia e l’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Ahmed Ali, Abiy. – Uomo politico etiope (n. Beshasha, Oromia, 1976). Cristiano protestante e appartenente all’etnia Oromo, dopo gli studi militari è stato tra i fondatori dell’Agenzia etiope per la sicurezza [...] rivoluzionario del popolo etiope. Nel settembre 2018 l'uomo politico e il presidente eritreo I. Afewerki hanno firmato a Gidda (ArabiaSaudita) uno storico accordo di pace che ha posto fine al conflitto tra i due Paesi. Nel 2019 A. è stato ...
Leggi Tutto
BRICS Denominazione assunta nel 2010 dal gruppo dei Paesi emergenti BRIC (acronimo di Brasile, Russia, India e Cina) dopo l’adesione della Repubblica Sudafricana, a seguito della quale i cinque Stati membri [...] tenutosi nell'agosto 2023 a Johannesburg, nel quale è stato inoltre deciso di estendere la partecipazione anche ad ArabiaSaudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti ed Etiopia; di essi, dal 1° gennaio 2024 sono diventati membri effettivi Egitto, Emirati ...
Leggi Tutto
Uomo politico eritreo (n. Asmara 1946). Militante del Fronte per la liberazione dell'Eritrea (FLE), cui aveva aderito negli anni Sessanta, A. partecipò alla lunga guerra di liberazione dell'Eritrea. Nel [...] pubblica. Condannato dall'ONU per crimini contro l'umanità, nel settembre 2018 l'uomo politico e il premier etiope A. Ahmed hanno firmato a Gidda (ArabiaSaudita) uno storico accordo di pace che ha posto fine al conflitto tra i due Paesi. ...
Leggi Tutto
Moḥammad bin Salmān Āl Saʿūd. – Uomo politico saudita (n. Gedda 1985). Figlio del re saudita Salmān Bin ‛Abd al-‘Azīz, dopo la laurea in Legge conseguita nel 2007 presso l’Università Re Saʿūd di Riyad, [...] destinato a subentrargli per successione diretta, dalla stessa data ricopre anche le cariche di vice primo ministro dell'ArabiaSaudita e presidente del Consiglio per gli affari economici e dello sviluppo. Leader autoritario, accusato dalla comunità ...
Leggi Tutto
Zenga, Walter. – Calciatore italiano (n. Milano 1960). Portiere, dopo Salernitana, Savona e Sambenedettese, ha giocato nell'Inter dal 1982 al 1994, per concludere la carriera con Sampdoria (1994-96), Padova [...] in Italia alla guida prima del Catania poi del Palermo, per poi ritornare ad allenare prima in ArabiaSaudita (2010-11) e dal 2011 al 2015 negli Emirati Arabi. Nel 2015 è stato allenatore della Sampdoria, dal 2017 al 2018, dopo altre esperienze all ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico ugandese (Koboko, presso Arua, 1925 circa - Gedda, ArabiaSaudita, 2003). Entrato a far parte dell'esercito coloniale inglese, partecipò alla guerra in Birmania e alla repressione [...] della ribellione dei Mau Mau in Kenya. Compiuta una rapida carriera militare, nel 1966 divenne comandante supremo delle forze armate ugandesi e nel genn. 1971 attuò un colpo di stato contro Milton Obote ...
Leggi Tutto
Rashid, Abdul Latif. – Uomo politico iracheno (n. Sulaymaniyah 1944). Di etnia curda, ultimati nel 1976 gli studi in Ingegneria presso l'Università di Manchester ha preso parte a numerosi progetti di [...] lo sviluppo agricolo, collaborando con l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura in Yemen e ArabiaSaudita. Militante nell'Unione patriottica del Kurdistan, di cui è stato rappresentante nel Regno Unito dal 1986, dal ...
Leggi Tutto
Città (1.186.023 ab. nel 2020), capitale del Qatar, situata sulla costa orientale della penisola del Qatar, sul Golfo Persico. Dotata di un porto e di un aeroporto internazionale e di collegamenti interni [...] (una strada di 104 km la collega a Salwah, nel SO del paese, e quindi all'ArabiaSaudita), è sede delle principali attività finanziarie (borsa valori dal 1995), commerciali e industriali (nei settori metallurgico e petrolchimico) dello Stato. In ...
Leggi Tutto
saudita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – 1. agg. Relativo alla dinastia di Ibn Sa’ūd (c. 1880-1953), al territorio e alla popolazione soggetti a tale dinastia, da cui ha avuto nome nel 1932 il regno dell’Arabia Saudita, che comprende la parte...