I sette governi che costituiscono gli Emirati Arabi Uniti hanno eletto il nuovo presidente del Paese. Com’era ampiamente prevedibile, a succedere alla morte di Khalifa bin Zayed al-Nahyan sarà il fratellastro [...] Mohammed bin Zayed. Questo passaggio di ...
Leggi Tutto
«È nel deserto del Negev che la creatività e il vigore pionieristico di Israele saranno messi alla prova». Con queste parole il primo premier e padre dello Stato ebraico, David Ben Gurion, spiegava nel 1970 la scelta del kibbutz di Sde Boker come se ...
Leggi Tutto
Simile per alcuni aspetti ad altri teatri di guerre combattute negli ultimi decenni del secolo scorso fra Stati confinanti (quali ad esempio i conflitti tra Israele con i suoi vicini arabi), l’invasione [...] dell’Ucraina effettuata dalla Russia con l’“op ...
Leggi Tutto
La fascia costiera del Golfo Persico che oggi ospita i Paesi arabi è sempre stata terreno di conquista sia per via delle sue risorse (anche prima della scoperta dei giacimenti di idrocarburi), sia per [...] via della sua posizione strategica a cavallo tra ...
Leggi Tutto
I Paesi arabi del Golfo spesso vengono definiti, con una certa vena polemica, col termine “petrol-monarchie”. Allo stesso modo, le ricchezze a loro disposizione, in particolar modo quelle provenienti dai [...] rispettivi fondi sovrani sono chiamate “petro ...
Leggi Tutto
Gli equilibri demografici costituiscono un tasto molto delicato per qualunque Paese. Gli Stati occidentali, in particolar modo, da decenni sono teatro di accesi dibattiti interni su come gestire una popolazione sempre più anziana e la conseguente st ...
Leggi Tutto
Sono piuttosto ricorrenti on-line immagini che mettono a paragone la Dubai del 1990 ‒ poco più di un paio di grattacieli affacciati su un vialone nel bel mezzo del deserto ‒ e la Dubai attuale: una giungla tentacolare di palazzi avveniristici tutt’o ...
Leggi Tutto
La recente crisi politica in Giordania tra il re Abd Allah e suo fratello, accusato di aver guidato un tentativo di golpe, ha risollevato l’attenzione su un aspetto peculiare delle monarchie arabe della [...] regione, ossia l’approccio familistico nella g ...
Leggi Tutto
Scoppia la pace fra i Paesi del Golfo; dopo tre lunghi anni finisce l’embargo ai danni del Qatar da parte di Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Bahrain. La cosiddetta crisi del Golfo era iniziata [...] il 5 giugno 2017, quando l’Arabia Saudita e ...
Leggi Tutto
Per i Paesi arabi del Golfo Persico il 2021 è cominciato con novità molto importanti. Il giuramento di Joe Biden come nuovo presidente degli Stati Uniti d’America porta con sé parecchi interrogativi su [...] prosecuzione e ampliamento degli Accordi di Abr ...
Leggi Tutto
arabano
s. m. [der. di arab(inosio), col suff. -ano]. – Composto organico, poliosio del tipo delle emicellulose, costituente della parete cellulare di molte piante; si presenta come una massa bianca gommosa che, per idrolisi, dà arabinosio.
arabico
aràbico agg. e s. m. [dal lat. Arabĭcus, gr. ᾿Αραβικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’Arabia, proveniente dall’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; nell’uso viene spesso sostituito da arabo (lingua araba, numeri arabi, ecc.), ma è...
(arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia, comunemente tutti gli individui di lingua araba, cioè gli abitanti dell’Arabia, della Siria, del Libano, della Giordania e dell’Iraq. A. sono detti anche gli abitanti dell’Africa...
Stato dell’Asia che si estende nella parte sud-orientale della Penisola Arabica; si affaccia a N sul Golfo Persico e a NE per un breve tratto sul Golfo di Oman; confina a O e a S con l’Arabia Saudita, a E con l’Oman e all’estremità NO con il...