Si chiude oggi una settimana caratterizzata dalla conclusione della COP28 a Dubai, di cui Stefano Cisternino commenta il comunicato finale sottolineando come esso rifletta «un compromesso delicato e intenzionale, [...] Jaber, presidente della COP28 durante la conclusione della plenaria di chiusura della COP28 all’Expo City Dubai, Dubai, Emirati Arabi Uniti (13 dicembre 2023). Crediti: Foto di COP28 / Mahmoud Khaled [CC BY-NC-SA 2.0 DEED (Attribution-NonCommercial ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] BRICS. Infatti, lo scorso agosto è stato annunciato un ‘allargamento’ con l’inclusione di sei nuovi membri: Arabia Saudita, Argentina, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e Iran, che entreranno a far parte del rinnovato gruppo BRICS+ a partire dal 1 ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] Paesi produttori di petrolio, che temono l’impatto di una transizione rapida sulle loro economie. Questi Paesi, come gli Emirati Arabi Uniti, che hanno ospitato la COP28, hanno un interesse diretto a moderare il linguaggio e rallentare il ritmo della ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] stato incarcerato per sei anni, ha accolto nel suo movimento i pacifisti israeliani, anche loro schiacciati dal conflitto arabo-israeliano. Da parte sua, conosce benissimo i limiti del “sistema palestinese”. Nel 2011 raccontava: «Per i politici è ...
Leggi Tutto
L’espansione economica dei Paesi arabi del Golfo passa, innanzitutto, dal suo sviluppo infrastrutturale. A fianco delle ormai ben note metropoli dell’area come Doha, Riyad o Dubai, cresciute esponenzialmente [...] nell’arco di pochi decenni, cominciano a ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] riesce a convincere il governo Netanyahu neppure a usare bombe meno devastanti per ammazzare meno civili, così che i Paesi arabi e musulmani, constatata l’ininfluenza americana, vanno in processione a Pechino per chiedere a Xi Jinping di mediare la ...
Leggi Tutto
La strada è stata lunga, tortuosa e piena di ostacoli. Ma adesso, complici le contingenze regionali e internazionali, le cose sono cambiate. La Siria di Bashar Assad si avvia alla normalizzazione dei rapporti [...] con i vicini Paesi arabi, dopo anni di em ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] team di botanici, guidato dal ricercatore Heribert Hirt, della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST), in Arabia Saudita, sostiene con fervore che attraverso una strategia di "ri-inverdimento", queste terre aride potrebbero essere ...
Leggi Tutto
Da ieri, 27 ottobre, il conflitto in corso tra Israele e Hamas registra il passaggio ad un livello di intensità maggiore. Per tutta la giornata si sono susseguiti i bombardamenti su Gaza e si sono registrate [...] diplomatica. L’Assemblea ha infatti approvato ieri una bozza di risoluzione presentata dalla Giordania a nome degli Stati arabi che chiede «una tregua umanitaria immediata, duratura e prolungata» a Gaza, garantendo l’ingresso degli aiuti e impedendo ...
Leggi Tutto
EXPO 2020 ha permesso di comprendere come i vari Stati partecipanti guardino al futuro. In particolar modo è stata l’occasione per il Paese ospitante, gli Emirati Arabi Uniti, di mostrare al mondo intero [...] la propria visione per gli anni a venire come ...
Leggi Tutto
arabano
s. m. [der. di arab(inosio), col suff. -ano]. – Composto organico, poliosio del tipo delle emicellulose, costituente della parete cellulare di molte piante; si presenta come una massa bianca gommosa che, per idrolisi, dà arabinosio.
arabico
aràbico agg. e s. m. [dal lat. Arabĭcus, gr. ᾿Αραβικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’Arabia, proveniente dall’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; nell’uso viene spesso sostituito da arabo (lingua araba, numeri arabi, ecc.), ma è...
(arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia, comunemente tutti gli individui di lingua araba, cioè gli abitanti dell’Arabia, della Siria, del Libano, della Giordania e dell’Iraq. A. sono detti anche gli abitanti dell’Africa...
Stato dell’Asia che si estende nella parte sud-orientale della Penisola Arabica; si affaccia a N sul Golfo Persico e a NE per un breve tratto sul Golfo di Oman; confina a O e a S con l’Arabia Saudita, a E con l’Oman e all’estremità NO con il...