I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] che sono quindi fioccate le telefonate di congratulazioni al presidente russo da parte di Siria, Iran, Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Bahrain, Oman e del leader dell’Autorità nazionale palestinese. Così come altrettanto ha fatto ...
Leggi Tutto
Pavel Durov, talvolta soprannominato "il Mark Zuckerberg della Russia”, arrestato di recente a Parigi, è originario della Russia ma naturalizzato francese, creatore e proprietario di Telegram, un'app [...] e ha ottenuto la cittadinanza francese nell'agosto 2021. Secondo i rapporti dei media, Durov possiede anche la cittadinanza degli Emirati Arabi Uniti e di St. Kitts e Nevis, una nazione caraibica formata da due isole. Nel 2018, la Russia ha iniziato ...
Leggi Tutto
Mancano davvero poche ore a quelle che sono le elezioni democratiche più importanti del mondo.Da una parte Kamala Harris, candidata democratica, vicepresidente durante la presidenza Biden, dall’altra Donald [...] di elettori potrebbero spostare la bilancia in un senso o nell’altro. Ci sono per esempio numeri significativi di arabi americani in Michigan e Pennsylvania: come voteranno? Quelle che sono sicuramente le elezioni più significative e influenti del ...
Leggi Tutto
Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] 4,3% nel 2023, arrivando a 75,8 miliardi di dollari, corrispondenti al 7,1% del PIL. Israele, seconda solo all'Arabia Saudita nella regione, ha visto la propria spesa militare aumentare del 24%, raggiungendo 27,5 miliardi di dollari, principalmente a ...
Leggi Tutto
La Turchia ha presentato domanda per l’ingresso nei BRICS, l’organizzazione delle economie mondiali emergenti composta da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica.Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan [...] proponendosi come alternativa al G7, e invitando a prendere parte all'organizzazione anche Argentina, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi. Poche settimane fa anche la Palestina ha presentato una domanda di ingresso. Secondo gli esperti, l ...
Leggi Tutto
La Champagne è fatta così, come un’araba fenice che rinasce costantemente dalle sue ceneri grazie a una prorompente capacità di resilienza. Il 2020 aveva allarmato gli operatori champenois: a causa della [...] del Sol levante e la Cina del XXI secolo, infrangendo addirittura il tabù della Penisola arabica (2,8 milioni di bottiglie vendute negli Emirati Arabi, 700 mila in Qatar). Non sarà la crescente concorrenza di altri produttori virtuosi, in Europa ...
Leggi Tutto
L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] Uniti per il Sudan, sono poche. Ad alimentare lo scetticismo di chi ha seguito le numerose convocazioni in Arabia Saudita del tavolo negoziale e visto gli scarsissimi risultati raggiunti (qualche tregua di al massimo qualche giorno mai rispettata ...
Leggi Tutto
Poco reso noto, il 19 maggio 2024 è stato l’Earth Overshoot Day (EOD) per l’Italia, ovvero la data del calendario in cui il consumo di risorse dell’umanità, per un anno, supera la capacità della Terra [...] ai livelli del Lussemburgo o del Qatar (EOD nel mese di febbraio) né tantomeno a quelli degli Stati Uniti, Canada, Emirati Arabi, Danimarca e Belgio (EOD a marzo), ma, purtroppo, siamo fra i Paesi che consumano più velocemente le proprie risorse. Per ...
Leggi Tutto
Formato inizialmente da cinque paesi, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, i Brics, da gennaio 2024, contano sull’adesione di Iran, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e su alcuni importanti paesi [...] economico internazionale, sviluppando modelli alternativi per la finanza e il commercio; uno scenario che, se si aggiungesse l’Arabia Saudita ai membri del gruppo, risponderebbe all’auspicio di un gruppo di Paesi che rappresenta nel suo insieme quasi ...
Leggi Tutto
La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenza artificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] on-line e seppellire le critiche nei confronti degli organizzatori. Per il secondo anno consecutivo, infatti, dopo gli Emirati Arabi Uniti nel 2023, a ospitare la più importante conferenza globale sul clima sarà un petrostato: l’Azerbaigian, che si ...
Leggi Tutto
arabano
s. m. [der. di arab(inosio), col suff. -ano]. – Composto organico, poliosio del tipo delle emicellulose, costituente della parete cellulare di molte piante; si presenta come una massa bianca gommosa che, per idrolisi, dà arabinosio.
arabico
aràbico agg. e s. m. [dal lat. Arabĭcus, gr. ᾿Αραβικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’Arabia, proveniente dall’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; nell’uso viene spesso sostituito da arabo (lingua araba, numeri arabi, ecc.), ma è...
(arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia, comunemente tutti gli individui di lingua araba, cioè gli abitanti dell’Arabia, della Siria, del Libano, della Giordania e dell’Iraq. A. sono detti anche gli abitanti dell’Africa...
Stato dell’Asia che si estende nella parte sud-orientale della Penisola Arabica; si affaccia a N sul Golfo Persico e a NE per un breve tratto sul Golfo di Oman; confina a O e a S con l’Arabia Saudita, a E con l’Oman e all’estremità NO con il...