Il prossimo vertice dei BRICS si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, il 6 e 7 luglio, e il presidente cileno Gabriel Boric ha confermato la sua partecipazione. Infatti, richiamando il titolo della canzone [...] in competizione per una parte del mercato mondiale, oggi il gruppo conta undici membri con l’aggiunta di Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, Iran e Indonesia. Insieme rappresenta quasi il 55% della popolazione mondiale, il 42,2% del ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] e un’amicizia sociale animata dal dialogo interculturale sul modello di un dialogo interreligioso, come nel viaggio del 2019 negli Emirati Arabi Uniti con la firma del Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune e il ...
Leggi Tutto
Si è tenuto il 4 marzo, a Il Cairo, il vertice della Lega Araba dedicato alla definizione di un piano per la ricostruzione della Striscia di Gaza. Mahmud Abbas, intervenendo al vertice, ha confermato che [...] guidare il piano di ricostruzione verranno formati e potranno così “assumere le responsabilità di governo”.Durante il vertice i leader arabi sono apparsi determinati a definire e mettere in atto il piano per la ricostruzione di Gaza. Nell’incontro si ...
Leggi Tutto
"Gli Stati Uniti prenderanno il controllo della Striscia di Gaza e se ne occuperanno". Lo ha detto il presidente Donald Trump in una conferenza stampa congiunta con Benjamin Netanyahu. "La possederemo [...] ".Nel suo discorso, il presidente Usa, ha ribadito la possibilità che i palestinesi vengano accolti da altri paesi arabi e ha confermato il sostegno totale al premier israeliano.Il fronte del conflitto israelo-palestinese si sposta in Cisgiordania ...
Leggi Tutto
Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] non sia impossibile per un piccolo Stato diventare un Paese di una certa importanza dal punto di vista militare. Gli Emirati Arabi Uniti hanno il potenziale per riuscirci a loro volta ma si tratta di una sfida che richiederà una capacità di creare ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] milioni di abitanti di cui solo poco meno di un milione e mezzo di cittadini kuwaitiani.Tra i Paesi arabi del Golfo, fatta eccezione per l’Arabia Saudita, il Kuwait è stato il primo a ottenere, nel 1961, la piena indipendenza dal Regno Unito. D’altra ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] i propri alleati locali. Le differenze nei due approcci potrebbero però portare a tensioni nel medio termine: a quelle di Harris con l’Arabia Saudita; a quelle di Trump con gli altri Paesi della zona, Qatar in testa, che non vedono di buon occhio l ...
Leggi Tutto
La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] , Libano, Siria) al fine di dare vita ad una sorta di “Mezzaluna sciita” che acquisti un’autonomia regionale sui Paesi arabi sunniti e che, inoltre, coordini un collegamento terrestre fra il Mediterraneo ed il Golfo Persico, utile a Pechino, che si ...
Leggi Tutto
Israele è riuscito a contenere l’impatto dell’attacco iraniano avvenuto nella notte fra il 13 e il 14 aprile grazie al sistema di difesa antimissile Iron Dome, ma anche per effetto della collaborazione [...] per il Medio Oriente e a livello globale. Nell’area si stanno consolidando anche le ambizioni degli Emirati Arabi Uniti a diventare una potenza regionale; una prospettiva che comporta un rafforzamento anche in campo militare. Mirko Annunziata ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] loro, il che rende molto complicato per Riyad realizzare piani operativi efficaci su un teatro che per il Paese arabo rimane senza dubbio cruciale.Per vicinanza etnica e, soprattutto, religiosa, la posizione saudita nella sua storia recente è sempre ...
Leggi Tutto
arabano
s. m. [der. di arab(inosio), col suff. -ano]. – Composto organico, poliosio del tipo delle emicellulose, costituente della parete cellulare di molte piante; si presenta come una massa bianca gommosa che, per idrolisi, dà arabinosio.
arabico
aràbico agg. e s. m. [dal lat. Arabĭcus, gr. ᾿Αραβικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’Arabia, proveniente dall’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; nell’uso viene spesso sostituito da arabo (lingua araba, numeri arabi, ecc.), ma è...
(arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia, comunemente tutti gli individui di lingua araba, cioè gli abitanti dell’Arabia, della Siria, del Libano, della Giordania e dell’Iraq. A. sono detti anche gli abitanti dell’Africa...
Stato dell’Asia che si estende nella parte sud-orientale della Penisola Arabica; si affaccia a N sul Golfo Persico e a NE per un breve tratto sul Golfo di Oman; confina a O e a S con l’Arabia Saudita, a E con l’Oman e all’estremità NO con il...