Un'intesa storica è stata siglata ieri, 15 gennaio 2025, tra Italia, Albania ed Emirati Arabi Uniti: si prospetta una rivoluzione per il panorama energetico del Mediterraneo. L'accordo, annunciato dalla [...] premier italiana Giorgia Meloni durante il World Future Energy Summit ad Abu Dhabi, prevede la realizzazione di un interconnessione sottomarina per il trasferimento di energia rinnovabile prodotta in Albania ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] tavolo che almeno fino ad oggi è apparso piuttosto marginale per i sauditi?Nell’area del Golfo tradizionalmente sono Emirati Arabi Uniti e, soprattutto, Qatar a investire risorse e influenza nel tentativo di mostrarsi al resto del mondo quali vere e ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump sul palcoscenico internazionale è passato, ancora una volta, attraverso il Medio Oriente. Nella sua prima lunga tournée dopo la rielezione il presidente degli Stati Uniti ha [...] , passando per Abu Dhabi, Trump si è presentato come il garante di una nuova “età dell’oro” nei rapporti USA-Golfo. In Arabia Saudita ha firmato memorandum da 600 miliardi, in Qatar ha chiuso intese per 1.200 miliardi e ricevuto in omaggio un boeing ...
Leggi Tutto
Jacques Charmelot ci offre un quadro della difficile situazione che sta attraversando la Francia, gravata da un enorme debito pubblico, da un alto tasso di disoccupazione, dalla crescita delle disuguaglianze. [...] sugli affari che sulla diplomazia tradizionale. In questa missione è risultato evidente un maggiore interesse per i Paesi arabi piuttosto che per lo storico alleato israeliano e non sono stati raggiunti risultati per una soluzione diplomatica dei ...
Leggi Tutto
Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] pesante, carica di significati, forse anche di dolori. Non ha visitato la Cina, non è potuto entrare in Russia o Arabia Saudita. Ogni viaggio iniziava e finiva con una tappa silenziosa alla Madonna Salus Populi Romani, nella Basilica di Santa Maria ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] 1989.Il MPNA è cresciuto nel mezzo di guerre come quella del Vietnam, del Medio Oriente tra Israele e i Paesi arabi, dell’invasione sovietica della Cecoslovacchia e dell’Afghanistan, delle lotte in Africa, della devastante guerra tra Iran e Iraq e di ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] di Giacarta è stata approvata all’unanimità, dopo quelle, già ratificate, di Sudafrica, Etiopia, Egitto ed Emirati Arabi Uniti, mentre altri 12 Paesi sono già identificati come «partner associati» (Algeria, Bielorussia, Bolivia, Cuba, Kazakistan ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] assai lontane e differenti. Nel precedente rapporto padrone-servo c’era assenza di un’ideologia razziale: gli schiavisti arabi-africani non hanno motivato la sottomissione dell’altro con l’uso del concetto di razza superiore, l’umanità dell ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti hanno ribadito il pieno appoggio agli obiettivi di guerra di Israele a Gaza. Il segretario di Stato Marco Rubio ha dichiarato che Hamas "deve essere sradicato" e "non può continuare a esistere [...] , però, ha sostenuto il piano, ribadendo la "strategia comune" con Washington. Intanto, le tensioni restano alte, con nuovi attacchi a Gaza e accuse reciproche di violare la tregua. Nei prossimi giorni, Rubio visiterà Emirati Arabi e Arabia Saudita. ...
Leggi Tutto
Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] Obama nel 2015. Il negoziato non è affatto facile. Trump lo ha avviato inviando, tramite un diplomatico degli Emirati Arabi Uniti, una lettera alla guida suprema iraniana, l’ayatollah Ali Khamenei, sollecitando l’avvio di colloqui sul nucleare e ...
Leggi Tutto
arabano
s. m. [der. di arab(inosio), col suff. -ano]. – Composto organico, poliosio del tipo delle emicellulose, costituente della parete cellulare di molte piante; si presenta come una massa bianca gommosa che, per idrolisi, dà arabinosio.
arabico
aràbico agg. e s. m. [dal lat. Arabĭcus, gr. ᾿Αραβικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’Arabia, proveniente dall’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; nell’uso viene spesso sostituito da arabo (lingua araba, numeri arabi, ecc.), ma è...
(arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia, comunemente tutti gli individui di lingua araba, cioè gli abitanti dell’Arabia, della Siria, del Libano, della Giordania e dell’Iraq. A. sono detti anche gli abitanti dell’Africa...
Stato dell’Asia che si estende nella parte sud-orientale della Penisola Arabica; si affaccia a N sul Golfo Persico e a NE per un breve tratto sul Golfo di Oman; confina a O e a S con l’Arabia Saudita, a E con l’Oman e all’estremità NO con il...