• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
426 risultati
Tutti i risultati [2285]
Fisica [426]
Matematica [299]
Biografie [266]
Temi generali [199]
Arti visive [128]
Diritto [126]
Fisica matematica [120]
Chimica [113]
Medicina [113]
Economia [108]

approssimazióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

approssimazione approssimazióne [Der. di approssimare (→ approssimato)] [LSF] (a) Avvicinamento alla descrizione di un fenomeno la quale non sia ottenibile con esattezza per altra via. (b) Il sostituire [...] più semplice a studiarsi e che si discosti "abbastanza poco" dall'ente di partenza; per es., nella geometria si può approssimare una circonferenza con un poligono di n lati in essa inscritto (quanto maggiore sarà n, tanto migliore sarà l'a.); oppure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI PLASMI – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – TEMI GENERALI – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su approssimazióne (4)
Mostra Tutti

semiclassica, approssimazione

Enciclopedia on line

semiclassica, approssimazione In fisica, la soluzione di un problema quantistico ottenuta con l’ausilio di principi, tecniche o leggi classiche; molto spesso si riduce a uno sviluppo perturbativo in serie [...] di funzioni il cui termine fondamentale è la soluzione dello stesso problema trattato classicamente (la ‘soluzione classica’) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA

Tamada

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Tamada Tamada [MCF] Approssimazione di Tomotika e T.: v. aerodinamica transonica: I 78 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

Tomotika

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Tomotika Tomotika [MCF] Approssimazione di T. e Tamada: v. aerodinamica transonica: I 78 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

quasi neutralita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quasi neutralita quasi neutralità [MCF] Approssimazione della q.: v. magnetofluidodinamica: III 549 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

quasi armonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quasi armonico quasi armònico [locuz. agg. (pl.m. -ci)] [FSD] Approssimazione q.: quella secondo la quale l'energia di un solido in vibrazione è la somma dell'energia reticolare e di quella di un insieme [...] di oscillatori armonici con frequenze dipendenti dall'ampiezza di vibrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su quasi armonico (1)
Mostra Tutti

semiclassico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semiclassico semiclàssico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di semi- e classico] [MCQ] Approssimazione s.: soluzione di un problema quantistico ottenuta con l'ausilio di principi, tecniche o leggi classiche; molto [...] in meccanica quantistica, metodi di: I 176 a; quando i processi di creazione di fotoni possono essere trascurati, l'approssimazione s. può consistere nel descrivere le particelle quantisticamente e i campi radiativi mediante le equazioni di Maxwell. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA

Atomic Sphere Approximation

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Atomic Sphere Approximation Atomic Sphere Approximation 〈atòmik sfìar approksimèsŠon〉 [FSD] Denomin. ingl. "approssimazione della sfera atomica" di un'approssimazione per calcolare orbitali atomici: [...] v. solidi, livelli elettronici nei: V 358 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

Magnetismo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Magnetismo Pietro Dominici (XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7) Magnetismo terrestre Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] modello gaussiano del dipolo centrale come sorgente del c.m.t. è attualmente usato soltanto per considerazioni di primissima approssimazione e di tipo naturalistico, mentre per rappresentare il c.m.t. nel suo insieme si usano ora soltanto modelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: SISTEMA DI EQUAZIONI LINEARI – EQUAZIONE DI NAVIER-STOKES – PERMEABILITÀ MAGNETICA – CONDUTTIVITÀ ELETTRICA – DECLINAZIONE MAGNETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Magnetismo (3)
Mostra Tutti

tubo di Bessel

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

tubo di Bessel Andrea Frova Cavità il cui profilo corrisponde in buona approssimazione a quello degli strumenti a fiato, in particolare degli ottoni. Il nome deriva dal fatto che l’oscillazione di pressione [...] p nell’onda stazionaria che si instaura nel tubo è esprimibile, in funzione della posizione x, tramite le funzioni di Bessel dove A è una costante, ε+1/2 è l’ordine della funzione di Bessel e λ è la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA
TAGS: FUNZIONI DI BESSEL – LUNGHEZZA D’ONDA – TROMBONE – TROMBA – OTTONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Vocabolario
approssimazióne
approssimazione approssimazióne s. f. [der. di approssimare]. – 1. L’approssimare, l’approssimarsi, accostamento, avvicinamento: innesto per a., quello nel quale si fanno saldare due individui vegetali, che crescono vicini, per i loro fusti...
approssimaménto
approssimamento approssimaménto s. m. [der. di approssimare], non com. – L’approssimarsi, soprattutto di cosa che s’avvicina nel tempo: l’a. dell’inverno.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali