Stretta corrispondenza fra due (o anche tra più) elementi.
Biologia
La c. fra gli organi si attua attraverso la c. chimica (o umorale) e la c. nervosa. La prima avviene per mezzo di sostanze elaborate [...] non periodiche:
Statistica
Tra due variabili empiriche esiste c. quando si constata la tendenza di una di esse a variare con un’approssimazione più o meno grande (con un grado di c. più o meno alto) in funzione dell’altra. Così, per es., si dice ...
Leggi Tutto
TASSO, Torquato
Umberto BOSCO
Da una nobile famiglia bergamasca, le cui prime notizie sicure risalgono al sec. XIII, nacque T. a Sorrento da Bernardo (v.) e da Porzia de' Rossi l'11 marzo 1544. Ebbe [...] favola pastorale, si cercheranno invano nel grande poema eroico; ma nel complesso non può essere considerato che come un'approssimazione alla poesia delle opere maggiori, delle quali anticipa motivi e movenze.
Non lungo discorso basterà anche per la ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, CALCOLO DELLE
Guido CASTELNUOVO
Luigi GALVANI
. È lo studio delle regolarità statistiche che presentano i fenomeni attribuiti al caso. Con quest'ultima parola s'intende nel calcolo delle [...] si verifica. Non si può stabilire un nesso fra le due affermazioni, se non si sa già che una frequenza dà un valore approssimato di una probabilità: ed è proprio ciò che afferma la legge empirica del caso, della quale non si può dunque fare a meno ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] non riceveranno nessuna reazione se la quantità di moto mv è uguale a quella del proietto MV, trascurando - in prima approssimazione - la quantità dei gas che defluisce dalla volata con il proietto. Siccome la velocità di efflusso dei gas è dell ...
Leggi Tutto
MEMBRANA
Antonio Pavan
Enrico Drioli
(XXII, p. 823)
Biologia. - Introduzione. - La m. è un componente essenziale di tutte le cellule degli organismi viventi. Una m. plasmatica, formata da un doppio [...] un gradiente di pressione e di concentrazione. L'equazione che si ottiene per il flusso del solvente, J1, sarà in prima approssimazione
dove ΔP e Δπ sono le differenze nella pressione idrostatica e nella pressione osmotica tra le due facce della m ...
Leggi Tutto
. Una vòlta a padiglione, costruita su un poligono di un numero infinito di lati, oppure una superficie generata dalla rotazioné di una curva intorno a un asse verticale, definiscono, geometricamente, [...] con rapporto fra la freccia f e la corda l compreso tra 1/4 e 1/5, si può, con sufficiente approssimazione, ritenere che la superficie sferica si avvicini a quella di equilibrio di carichi verticali uniformemente ripartiti sia sulla superficie della ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] comportamento in condizioni assegnate; la coerenza di queste ultime con la realtà è un problema rilevante quanto la buona approssimazione dei modelli. D'altro canto, in molti casi (dal regolatore di Watt agli FMS) la realizzazione pratica precede l ...
Leggi Tutto
. In economia politica hanno notevolissima importanza la bilancia commerciale e la bilancia dei pagamenti. Col primo nome s'intende genericamente il bilancio del dato e dell'avuto da una collettività nei [...] cambio γ; le incognite del sistema non sono più nove: sono dieci. In questo non può, nemmeno in prima grossolana approssimazione, essere scritta una decima equazione, la quale contenga, insieme con γ, solo le altre nove incognite del sistema. Non può ...
Leggi Tutto
. Oceanografia. - Volgarmente per correnti marine s'intendono i moti superficiali o subsuperficiali delle acque, trasportanti alla deriva gli oggetti in esse galleggianti. In tale senso si suole parlare [...] (superficie isobare). Queste ultime si scostano assai poco dalla stratificazione orizzontale, tanto che in calcoli di prima approssimazione si ammette che tale forma di stratificazione sia mantenuta.
Si ha l'equilibrio quando le superficie isostere e ...
Leggi Tutto
Gli arbitraggi sono operazioni di speculazione che si compiono su divisa estera, su metalli preziosi, su merci.
Chi a Roma deve eseguire un pagamento a Londra, in sterline, può comprare sterline a Roma [...] - nel caso particolare che siano gli stessi fra le diverse piazze i costi di trasporto dell'oro - la (7) indicano i limiti di approssimazione, in cui è verificata la (7) nell'ipotesi che tutte e tre le monete Ar, As, At siano convertibili in oro alla ...
Leggi Tutto
approssimazione
approssimazióne s. f. [der. di approssimare]. – 1. L’approssimare, l’approssimarsi, accostamento, avvicinamento: innesto per a., quello nel quale si fanno saldare due individui vegetali, che crescono vicini, per i loro fusti...
approssimamento
approssimaménto s. m. [der. di approssimare], non com. – L’approssimarsi, soprattutto di cosa che s’avvicina nel tempo: l’a. dell’inverno.