Previsioni meteorologiche
Luca Mercalli
Valentina Acordon
Claudio Castellano
Claudio Cassardo
Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al [...] su scale di moto più grandi del passo griglia del modello e contribuisce a ridurre i tempi di calcolo.
L’approssimazione idrostatica perde invece validità se utilizzata su modelli con risoluzione inferiore a 5-10 km. Negli ultimi anni, grazie all ...
Leggi Tutto
DEL BENE, Bene
Sandra Marsini
Figlio di Bencivenni di Benincasa e di Dolcedonna di Bencivenisti Benintendi, nacque probabilmente intorno al 1225, forse a Firenze nel sesto di Borgo, forse nel contado [...] fiorentino, a Peretola od a Petriolo, dove la fainiglia possedeva parecchie proprietà fondiarie.
Si può dedurre con una buona approssimazione la data di nascita del D. sulla base di un documento dal quale risulta che nel maggio del 1252, dopo aver ...
Leggi Tutto
biomatematica
biomatemàtica s. f. – Disciplina che utilizza i metodi matematici per descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine occorre [...] modello matematico, la cui soluzione sia in grado di descrivere il particolare fenomeno di interesse con l’approssimazione desiderata. Infatti, come per la maggior parte dei problemi di matematica applicata e industriale, la profonda complessità ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. Brooklyn, New York, 1887 - m. 1980). Prof. di fisica all'univ. di Berkeley, Calif., si è occupato prevalentemente di ricerche di astrofisica e fisica nucleare. Sono dovute al B. [...] accurate determinazioni della velocità della luce e della costante di Planck. È anche noto per un metodo che consente la determinazione dell'energia di legame (approssimazione di B.). ...
Leggi Tutto
Matematico e membro dell'Accademia delle scienze, nato nel 1715 a Courtivron (Costa d'Oro), morto nel 1785. Da giovane entrò nell'esercito, ma, ferito nella campagna di Baviera, abbandonò la carriera delle [...] armi. Studiò geometria, ottica, astronomia, meccanica, fonderia. Trovò un metodo d'approssimazione per la risoluzione delle equazioni numeriche, che fu preferito a quelli allora conosciuti. Si hanno di lui, oltre a numerose memorie, le opere: Traité ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] come un'onda che si propaghi con ampiezza A exp i(kr − ωt). Il processo di diffusione spesso può venir trattato nell'approssimazione di Born, in cui ogni atomo j, indipendentemente, provoca una diffusione del fascio incidente in un fascio Af jK exp i ...
Leggi Tutto
Chimica
Per la dinamica in chimica ➔ dinamica molecolare.
Economia
Per la dinamica in economia ➔ dinamica economica.
Fisica
Parte della meccanica che studia i movimenti dei corpi in relazione alle cause [...] ), x(0)=x0, può essere discretizzata dalla trasformazione x′=x+αf(x). Ponendo xn+1=xn + αf(x), x(0)=x0 si ha che xn approssima x(αn) e tende a questo per α → 0, n → ∞ e t=αn fissato. La discretizzazione interviene quando si vuole affrontare lo studio ...
Leggi Tutto
. È del massimo interesse, per lo statistico e per il sociologo, conoscere in qual modo la ricchezza sia distribuita fra gl'individui di una collettività o di uno stato, intendendo per ricchezza il complesso [...] che hanno un reddito globale superiore a x ed essendo ξ il loro reddito complessivo si è trovato (Gini) che vale con molta approssimazione la relazione
da cui si deduce che se Y è il numero totale dei redditieri e X l'ammontare totale del reddito si ...
Leggi Tutto
LINEA
. Antica misura di lunghezza, usata in varî paesi. Equivaleva circa a 1/100 o a 1/144 di piede (v.). In Francia (ligne) valeva m. 0,002256; in Inghilterra (line) m. 0,002117; in Portogallo (linha) [...] m. 0,002295; in Russia m. 0,00254. In genere si dava come valore medio della linea m. 0,002, senza ulteriore approssimazione. ...
Leggi Tutto
sensitivita climatica
sensitività climàtica locuz. sost. f. – Parametro (climate sensitivity) utilizzato per caratterizzare la risposta del sistema climatico a un dato forzante radiativo (v.). La s. [...] di superficie tra due stati di equilibrio e RF il forzante radiativo. Nella sua semplicità e costituendo un’approssimazione lineare, tale relazione comprende nei margini di incertezza attribuibili a λ gli effetti retroattivi (feedback) delle risposte ...
Leggi Tutto
approssimazione
approssimazióne s. f. [der. di approssimare]. – 1. L’approssimare, l’approssimarsi, accostamento, avvicinamento: innesto per a., quello nel quale si fanno saldare due individui vegetali, che crescono vicini, per i loro fusti...
approssimamento
approssimaménto s. m. [der. di approssimare], non com. – L’approssimarsi, soprattutto di cosa che s’avvicina nel tempo: l’a. dell’inverno.