STATO LIQUIDO, Fisica dello
Francesco Paolo Ricci
Comunemente si definisce s. l. quello stato di aggregazione della materia che presenta volume definito ma che non ha forma propria o in termini più [...] si fa l'ipotesi di sovrapposizione pensando che sia una buona approssimazione per la funzione di correlazione a 3 particelle anche a densità elevate. Calcoli di simulazione numerica hanno mostrato che, vicino alla solidificazione, la [7] è corretta ...
Leggi Tutto
Genetica delle popolazioni umane
Andrea Novelletto
La genetica delle popolazioni si occupa di come le leggi di Mendel e gli altri principi della genetica si applichino a intere popolazioni di organismi [...] in ambito forense (v. oltre) dimostrano infatti che la tipizzazione estesa a numerosi punti di variazione nel DNA permette di rivelare con buon grado di approssimazione l'appartenenza di un individuo a una popolazione con origine geografica in un ...
Leggi Tutto
NUMERICI CALCOLI (XXV, p. 29)
Enzo APARO
Generalità. - Il concetto di calcolo numerico si può introdurre da un punto di vista generale, come segue. Un insieme finito di oggetti, un insieme finito di [...] di algoritmi finiti ad algoritmi infiniti) e di arrotondamento (sostituzione di numeri con un numero finito di cifre ai numeri reali).
Approssimazione. - Un passo intermedio nella discretizzazione è spesso costituito dalla rappresentazione di ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, Teoria della
Enzo CAMBI
*
La nozione di informazione, già identificantesi con quella di "comunicazione", "notizia" e simili, ha subìto negli ultimi anni un'evoluzione in virtù della quale [...] enormi appena n sia anche moderatamente grande, giova sostituire i fattoriali con la loro approssimazione asintotica di Stirling:
Il logaritmo del predetto numero di scelte può allora essere scritto, a meno di costanti additive che non intervengono ...
Leggi Tutto
GONIOMETRO (dal gr. γωνία "angolo" e μέτρον "misura")
Attilio Lazzarini
Strumento topografico che s'impiega per la misurazione numerica degli angoli zenitali o azimutali. I goniometri si possono raggruppare [...] centesimali. La lettura delle frazioni di graduazione è fatta mediante nonî con l'aiuto di microscopî semplici. L'approssimazione dei noni è di 1′.
Il cannocchiale è astronomico, distanziometro, aplanatico con lente anallattica. Lo strumento ha tre ...
Leggi Tutto
MIKHLIN, Solomon Grigor'evič
Carlo Cattani
Matematico bielorusso, nato a Kholmetch, nel governatorato di Gomel, il 23 aprile 1908, morto a Leningrado il 29 agosto 1990. Professore di Analisi matematica [...] caso di regioni a connessione multipla sia un metodo approssimato basato su una generalizzazione dell'algoritmo di Schwarz, parte considerevole dell'opera di M. è dedicata all'analisi numerica: nel 1948 dimostrò la convergenza dei metodi di Ritz e ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] 090 nobili al di sopra dei venticinque anni; ma nel 1620 il loro numero calò nuovamente a circa 2.000, per poi precipitare a soli 1.660 i popolani? La risposta è resa necessariamente approssimativa dall'incertezza che circonda i dati dei censimenti ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] i valori in gioco sono numerose, ma in certi casi la relativa modestia del loro peso consente di comportarsi come nel caso ideale deterministico. Le giustificazioni possono essere molte: sufficiente approssimazione del risultato, impossibilità o ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] , descritta in numerosi documenti, anche se ancora poco studiata.
La metodologia della saggiatura si proponeva lo scopo di giungere a una valutazione accurata attraverso una combinazione di vari metodi, tutti forzatamente approssimativi in misura ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] e proseguì con un lungo e acceso dibattito sulla natura e il numero delle glaciazioni per tutto il XIX secolo (Flint 1971; Bowen 1978). Coleotteri del genere Scotylus in periodi corrispondenti approssimativamente al declino dell'olmo ha rafforzato l ...
Leggi Tutto
approssimato
agg. [part. pass. di approssimare]. – Che si avvicina, o cerca di avvicinarsi, alla misura esatta: fare un calcolo approssimato. Misure a., quelle di grandezze fisiche ottenute sperimentalmente, il cui errore dipende dal limitato...
iterazione
iterazióne s. f. [dal lat. iteratio -onis, der. di iterare «ripetere»: v. iterare]. – 1. letter. a. Ripetizione, replica: i. di concetti, di frasi, anche come artificio stilistico; i. dei sacramenti, nella teologia cattolica (con...