• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Lingua [3]
Comunicazione [1]
Giornalismo [1]

Che cos’è la lettoscrittura

Lingua italiana (2019)

Il termine lettoscrittura è una parola composta, diffusa a partire da metà degli anni Ottanta, che indica l’insieme delle abilità di lettura e scrittura, in relazione al loro apprendimento. Oggi, nell’insegnamento [...] formalizzato, leggere e scrivere so ... Leggi Tutto

App(licarsi) per imparare (e insegnare) l'italiano L2

Lingua italiana (2019)

Lo studio della lingua è sempre più collegato all’utilizzo di tecnologie come computer, tablet, smartphone, sulle quali è possibile scaricare delle applicazioni progettate per imparare una L2. Questo tipo [...] di apprendimento è denominato MALL (mobile-as ... Leggi Tutto

Studenti in campo: imparare l’italiano L2 attraverso il gioco del calcio

Lingua italiana (2019)

L’apprendimento della lingua è un processo variabile da persona a persona, in termini di tempi, motivazione allo studio, interessi ed età dello studente. Imparare qualcosa attraverso metodi o strumenti [...] che ricalchino ciò che piace è senza dubbio un ... Leggi Tutto

Il ruolo delle tic nell'insegnamento delle materie letterarie

Lingua italiana (2019)

di Marco Gui* Negli ultimi anni, le attese della politica nei confronti dell’introduzione dei nuovi media nella scuola si sono concentrate soprattutto sul miglioramento dei livelli di apprendimento. Dopo [...] una prima fase, durante gli anni ottanta e no ... Leggi Tutto

Giornata europea delle lingue

Lingua italiana (2018)

Giornata europea delle lingueIl 26 settembre di ogni anno dal 2001 si celebra la Giornata europea delle lingue. La Giornata ha lo scopo di incoraggiare l'apprendimento delle lingue nel vecchio continente [...] e di celebrare la diversità linguistica di un ... Leggi Tutto

Un insegnante e un decalogo dalla lezione di Luca Serianni

Lingua italiana (2017)

Il fine ultimo di ogni docente, in ogni ordine e grado scolastico, è promuovere e incentivare l’apprendimento dei discenti, attraverso la ricerca di azioni volte alla costruzione e acquisizione di un modello/modo [...] d'insegnamento strutturato ed effica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

Giornata europea delle lingue

Lingua italiana (2017)

Giornata europea delle lingueIl 26 settembre è stato proclamato la Giornata europea delle lingue dal Consiglio d'Europa nel 2001. La Giornata ha lo scopo di incoraggiare l'apprendimento delle lingue nel [...] vecchio continente e di celebrare la diversità ... Leggi Tutto

Parole-chiave: ricerca, apprendimento e innovazione

Lingua italiana (2014)

di Gabriella Bettiol*La Commissione Europea ha come obiettivo prioritario quello di fare dell’UE un’entità economica forte a livello mondiale. Non potendo competere mediante le risorse naturali, consapevole altresì che l’ambiente va salvaguardato e ... Leggi Tutto

Si terrà a Roma dal 27 al 29 marzo il XVIII Convegno nazionale GISCEL (Gruppo di Intervento e Studio nel Campo

Lingua italiana (2014)

XVIII Convegno nazionale GISCEL Si terrà a Roma dal 27 al 29 marzo il XVIII Convegno nazionale GISCEL (Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica) dal titolo: Educazione linguistica [...] e apprendimento/insegnamento d ... Leggi Tutto

Processi di apprendimento linguistico in un mondo che cambia

Lingua italiana (2009)

Processi di apprendimento linguistico in un mondo che cambiaSi svolgerà a Filesole il 22 e 23 maggio 2009 il convegno dal titolo: “Processi di apprendimento linguistico in un mondo che cambia. Aspetti [...] teorici e pratici”. Tra gli altri interventi: Un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
apprendiménto
apprendimento apprendiménto s. m. [der. di apprendere]. – Atto dell’apprendere, dell’acquistar cognizione: a. di un’arte; l’a. delle matematiche. Con sign. più ampio, in psicopedagogia, processo di acquisizione di nuovi modelli di comportamento,...
apprèndere
apprendere apprèndere v. tr. [lat. apprĕndĕre, apprĕhendĕre, comp. di ad- e pre(he)ndĕre «prendere»] (coniug. come prendere). – 1. a. Ricevere e ritenere nella mente, imparare: a. cognizioni nuove; a. un’arte; è un ragazzo che non apprende...
Leggi Tutto
Enciclopedia
apprendimento
Nella ricerca sia psicologica sia etologica, acquisizione persistente di modificazioni del comportamento, dal semplice condizionamento di riflessi primari fino a forme complesse di organizzazione delle informazioni, determinate dall’esperienza...
apprendimento
apprendimento Fernando Salsano " Atto dell'apprendere "; unica attestazione in Cv II XIII 29 E queste due proprietadi sono ne l'Astrologia: ché nel suo cerchio compiere, cioè ne lo apprendimento di quella, volge grandissimo spazio di tempo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali