SARDEGNA
M. Spanu
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull'archeologia della S. sono progrediti negli ultimi quindici anni in modo straordinario e con un'accelerazione tuttora crescente. [...] , e la decorazione, ottenuta con strumenti vari, tende ora a coprire tutta la superficie, o è plastica, applicata; i motivi sono lineari (linee continue o spezzate, zig-zag semplici, doppi o tripli, chevrons, bande tratteggiate, triangoli e «denti di ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. Sardegna
Fulvia Lo Schiavo
Sardegna
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] e la decorazione, ottenuta con strumenti vari, tende ora a coprire tutta la superficie, o è plastica, applicata; i motivi sono lineari (linee continue o spezzate, zig-zag semplici, doppi o tripli, chevrons, bande tratteggiate, triangoli e “denti di ...
Leggi Tutto
Metallurgia e siderurgia
PPietro Cavallotti e Walter Nicodemi
di Pietro Cavallotti e Walter Nicodemi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Metallurgia chimica e di processo. □ 3. Metallurgia fisica. □ 4. [...] sui difetti su scala atomica (puntuali, lineari, bidimensionali) ha permesso di comprendere meglio applicazione industriale crescono notevolmente. Sarà, per esempio, quasi certamente raggiunto l'obiettivo di pervenire alla completa continuità ...
Leggi Tutto
Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] riscontro delle anomalie magnetiche lineari delle dorsali oceaniche. Attualmente Cenozoico; che questo non è stato continuo e graduale, ma discontinuo e con delle linee di costa attuali, ovviamente applicabile solo a situazioni vicine al presente; ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] l'efficace risultato pratico della loro applicazione. La tecnologia è, per dirla con Dante, il continuo lottare contro la "materia ... sorda della reazione di 'montaggio' (Aufbau) dei polimeri lineari scoperta da Ziegler, così che, mentre il chimico ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La logica e i fondamenti della matematica tra Ottocento e Novecento
Mario Piazza
I fondamenti della geometria
Nella seconda metà dell’Ottocento, in tutta Europa il baricentro delle ricerche geometriche [...] composti di punti sono oggetti (figure) a cui applichiamocontinuamente l’intuizione spaziale combinata con l’astrazione, e guadagno in astrazione permette di identificare tutti gli spazi lineari a uno stesso numero di dimensioni aprendo così la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] lineari’; ne fu impressionato, perché da tempo lavorava sul nesso fra stato solido e linearità tempo ci si indirizzò verso le applicazioni di avanguardia piuttosto che verso la ricerca processo e di prodotto sono continue.
L’ampiezza di queste ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Particelle elementari
Nicola Cabibbo
Particelle elementari
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni [...] nucleo atomico, e trovano interessanti applicazioni negli studi sulla struttura dei si utilizzano anche acceleratori lineari, nei quali le dei quark può essere scomposto in tre componenti che, continuando la metafora, sono dette red, green e blue. ...
Leggi Tutto
Inquinamento e recupero ambientale
Piero Sirini
Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] un collettore fognario ecc.), lineari (traffico veicolare lungo un’ una corrente liquida a una gassosa. Il desorbimento viene applicato per il recupero di acque di falda contaminate da trattare e la sua continua estrazione controllata, consente la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Descartes è un filosofo tutto speciale, la cui biografia è intimamente legata alla sua filosofia [...] strutturate per deduzione in serie lineari; “l’ultimo”, infine ricerca.
Gli Essais del 1637 ne sono l’applicazione e la prova. Se il futuro li separerà scienza con il suo atto immutabile di creazione continua che ne assicura lo statuto di “cosa reale ...
Leggi Tutto
matrice
s. f. [dal lat. matrix -icis «madre; utero»]. – 1. a. Sinon. non com. di madre, soltanto nell’espressione merid. chiesa m., o assol. matrice, lo stesso che chiesa madre (v. madre). b. Sinon. letter. di utero, di uso com. nel linguaggio...
resistenza
resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...