Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti di rete
di Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] ultrasottile, con schermo multi-touch, che si inserisce di prepotenza nel settore in continua espansione dei libri digitali, destinati a rivoluzionare le modalità tradizionali di lettura e anche di scrittura.
Comunicazione ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Un pianeta di smartphone
Per i telefoni cellulari tradizionali è arrivato il tramonto: gli utenti preferiscono avere a disposizione tutte le informazioni digitali, specialmente nei paesi [...] colosso, che solo nel primo trimestre 2013 ha venduto oltre 70 milioni di unità (il 32,7% del totale), seguito da Apple con 37,4 milioni. Al terzo posto si trova LG, ma la quarta e quinta posizione sono appannaggio di aziende cinesi: Huawei ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] Bianchini − mette a punto prima il Fly 10, basato sul DSP Texas Instruments C10 in virgola fissa e ospitato in un personal computer Apple, e poi nel 1990 il Fly 30, basato su PC IBM e DSP TI C30 in virgola mobile.
Nel 1994 si afferma commercialmente ...
Leggi Tutto
ipertesto
Nicola Nosengo
Una pagina a più dimensioni
Un ipertesto è un testo che non deve essere letto necessariamente dall'inizio alla fine, bensì secondo diversi percorsi. Il più noto esempio di ipertesto [...] archivi organizzati in modo non sequenziale. Il primo e il più noto fu HyperCard, realizzato per i computer Apple da Bill Atkinson nel 1980, basato su un linguaggio di programmazione appositamente sviluppato, chiamato HyperTalk. Il programma ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] gestite da sistemi computerizzati e integrati.
Tale sistema è gestito da postazioni di lavoro, costituite generalmente da computer Apple Macintosh, atte ad acquisire dati in memoria e a masterizzarli. Esse sono collegate a scanner e ad altri ...
Leggi Tutto
Radio
Aldo Grasso
La radio nel nuovo millennio
Il più nuovo dei vecchi media: così si potrebbe definire la r. all'inizio del 21° sec., guardando indietro alla sua storia più che centenaria e al suo [...] è un neologismo basato sulla fusione di due parole: iPod (il popolare riproduttore di file audio creato dalla Apple) e broadcasting, che indica la diffusione circolare di contenuti mediali (la tradizionale radiotelevisione). Il podcast scaricato on ...
Leggi Tutto
iPhone
(I-Phone), s. m. inv. Nome commerciale di un modello di telefono cellulare della Apple Inc. distribuito dall’inizio del 2007, che permette la connessione alla rete telematica e funziona anche come registratore e riproduttore portatile...
mela
méla s. f. [lat. pop. mēlum (gr. attico μῆλον) per il classico malum (gr. dorico μᾶλον)]. – 1. a. Il frutto del melo, noto in botanica col nome di pomo (è in realtà un falso frutto, perché la parte carnosa della mela deriva dallo sviluppo...