La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] BASIC e del linguaggio assembler e un'unità a nastro analogica quale supporto di memorizzazione permanente di dati e programmi.
L'Apple II, che apparve nel 1977, basato sul microprocessore a 8 bit Mostek 6502, offriva un floppy disk come supporto di ...
Leggi Tutto
Gates, William Henry III, detto Bill
Giulia Nunziante
Industriale statunitense, nato a Seattle il 28 ottobre 1955. Imprenditore e inventore, G. ha contribuito alla diffusione del personal computer e [...] ), che presto si è collocata tra i principali fornitori di grandi società industriali operanti nel campo dell'informatica, quali Apple e Commodore. Il successo di G. è inizialmente imputabile allo sviluppo, nel 1980, del sistema operativo MS-DOS ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Un pianeta di smartphone
Per i telefoni cellulari tradizionali è arrivato il tramonto: gli utenti preferiscono avere a disposizione tutte le informazioni digitali, specialmente nei paesi [...] colosso, che solo nel primo trimestre 2013 ha venduto oltre 70 milioni di unità (il 32,7% del totale), seguito da Apple con 37,4 milioni. Al terzo posto si trova LG, ma la quarta e quinta posizione sono appannaggio di aziende cinesi: Huawei ...
Leggi Tutto
Teresa Ciabatti
Francesca Romano
Quando l’idea ha ‘un tocco di magia’
Storia di una ragazza romana di 28 anni, che per caso ha inventato Atooma: una applicazione pensata per essere messa in rapporto con [...] Romano, il team è formato da tutti under 30: Fabrizio Cialdea, Gioia Pistola, Andrea Meriggioli.
Guerra di app
applicazioni disponibili su Apple 900.000
applicazioni disponibili su Google 1.000.000
guadagno quotidiano nel 2012 per le applicazioni ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] Bianchini − mette a punto prima il Fly 10, basato sul DSP Texas Instruments C10 in virgola fissa e ospitato in un personal computer Apple, e poi nel 1990 il Fly 30, basato su PC IBM e DSP TI C30 in virgola mobile.
Nel 1994 si afferma commercialmente ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] fondano la Microsoft che nel 1980 fornisce il linguaggio ai personal computers della IBM.
Queste giovani imprese, come la Apple o la Microsoft hanno un successo economico straordinario: non si tratta soltanto di un successo industriale, ma anche del ...
Leggi Tutto
RISC (Reduced instruction set computer)
Mauro Cappelli
Metodologia per la progettazione di archittetture di microprocessori ispirata alla riduzione dell’instruction set a un numero limitato di istruzioni [...] migliori (caratteristiche che vengono sfruttate nei dispositivi embedded di largo consumo, come i telefoni cellulari). Per anni la Apple, prima di passare all’architettura Intel x86, si è affidata ai processori Power della IBM basati su architettura ...
Leggi Tutto
Enrico Beltramini
Oltre Facebook
Il 2011 dovrebbe essere l’anno della quotazione in borsa di Facebook e, più in generale, della generazione di social media digitali, cioè i media su Internet che coinvolgono [...] altro di 10.000 dollari, è velocemente rilocata in Silicon Valley, dove risiedono quasi tutti i giganti tecnologici: Google, Apple, Yahoo. Mark Zuckerberg, il fondatore e leader della società, prende in affitto 5000 m2 di uffici in University Avenue ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Musica liquida 2.0
Un modo nuovo di fruire la musica. A costi bassissimi, ma soprattutto legalmente. Spotify non è solo un archivio musicale con oltre 20 milioni di brani, ma è anche pensato [...] dove la pirateria musicale è calata del 25% dal 2009, dopo che è stato lanciato proprio Spotify. D’altra parte già Apple con iTunes ha dato un notevole contributo all’industria con ben 25 miliardi di brani acquistati dagli utenti. Offrire il giusto ...
Leggi Tutto
SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] sono gli ambienti operativi a icone (il primo ad avere una vasta diffusione fu quello realizzato dalla casa costruttrice Apple, inizialmente per l'elaboratore Lisa, in seguito per quelli della serie Macintosh; di più recente introduzione è l'ambiente ...
Leggi Tutto
iPhone
(I-Phone), s. m. inv. Nome commerciale di un modello di telefono cellulare della Apple Inc. distribuito dall’inizio del 2007, che permette la connessione alla rete telematica e funziona anche come registratore e riproduttore portatile...
mela
méla s. f. [lat. pop. mēlum (gr. attico μῆλον) per il classico malum (gr. dorico μᾶλον)]. – 1. a. Il frutto del melo, noto in botanica col nome di pomo (è in realtà un falso frutto, perché la parte carnosa della mela deriva dallo sviluppo...