Poeta inglese (n. Loughton, Essex, 1913 - m. 1991). Nel suo esordio, Thirty preliminary poems (1933), prese parte all'orientamento di Dylan Thomas; poi cercò di esprimere lo stato di crisi del mondo moderno, [...] ); Dialogues (1976). Ha scritto due romanzi: Alanna autumnal (1933) e The dead seagull (1950); e due drammi: The Seraphine (versi e prosa, 1956) e In the shade of the old apple tree (in versi, 1957) pubblicati in Two plays (1958), entrambi simbolici. ...
Leggi Tutto
Poetessa e autrice drammatica irlandese (Roxborough, Galway, 1852 - Coole Park 1932). Con W. B. Yeats e G. Moore fondò a Dublino (1899) un teatro nazionale irlandese che fu chiamato Irish Literary Theatre [...] short plays, 1909); successo ebbero gli scritti di carattere fantastico che mescolano elementi realistici a fiabeschi: The golden apple (1916), The dragon (1920), Aristotle's bellows (1923). Scrisse due serie di commedie da lei definite "folk-history ...
Leggi Tutto
Architetto e designer italiano (Innsbruck 1917 - Milano 2007), figlio e collaboratore di Ettore senior, si è formato al Politecnico di Torino. Dopo il 1950, superando il concetto di razionalismo legato [...] , A. Isozaki, M. Graves, la sua ricerca ha spaziato dall'industrial design per grandi imprese internazionali (NTT, Apple Computer, Siemens), all'architettura d'interni (Milano, aeroporto Malpensa 2000) e all'urbanistica (Seoul). Noto per il suo ...
Leggi Tutto
Stevens, Cat. – Nome d’arte del cantautore britannico Steven Demetre Georgiou (n. Londra 1947), ora Yusuf Islām a seguito della conversione alla religione islamica. È stato tra i protagonisti della scena [...] A is for Allah (2000), Bismillah (2001), An other cup (2006), Roadsinger (2009), Tell 'em I'm gone (2014), The laughing apple (2017) e King of a Land (2023). Ha inoltre preso parte a numerosi concerti per cause umanitarie, come quello organizzato da ...
Leggi Tutto
Designer (n. Cardiff 1958). Per il suo originale approccio, legato all'innovazione tipologica degli oggetti ottenuta attraverso l'utilizzazione di forme organiche e biomorfe, è uno dei maggiori esponenti [...] 1990 ha fondato lo Studio X, con sede a Londra. Tra le aziende di con cui ha collaborato si ricordano: Apple Computers (computer portatile Ammonite, 1995-96); Cappellini (sedia F08, 1994); Ceccotti (sedia Bone, 1996); Driade (sedia Spin, 1997); Edra ...
Leggi Tutto
Rampini, Federico. - Giornalista italiano (n. Genova 1956). Dopo gli studi presso l’École des hautes études en sciences sociales e l’Università Bocconi, ha fatto conoscere la sua firma scrivendo per Città [...] generazionale per non rinunciare al futuro (2012); Banchieri. Storie dal nuovo banditismo globale (2013); Rete padrona. Amazon, Apple, Google & co. Il volto oscuro della rivoluzione digitale (2014); All you need is love. L'economia spiegata ...
Leggi Tutto
Gates, William Henry III, detto Bill
Giulia Nunziante
Industriale statunitense, nato a Seattle il 28 ottobre 1955. Imprenditore e inventore, G. ha contribuito alla diffusione del personal computer e [...] ), che presto si è collocata tra i principali fornitori di grandi società industriali operanti nel campo dell'informatica, quali Apple e Commodore. Il successo di G. è inizialmente imputabile allo sviluppo, nel 1980, del sistema operativo MS-DOS ...
Leggi Tutto
Teresa Ciabatti
Francesca Romano
Quando l’idea ha ‘un tocco di magia’
Storia di una ragazza romana di 28 anni, che per caso ha inventato Atooma: una applicazione pensata per essere messa in rapporto con [...] Romano, il team è formato da tutti under 30: Fabrizio Cialdea, Gioia Pistola, Andrea Meriggioli.
Guerra di app
applicazioni disponibili su Apple 900.000
applicazioni disponibili su Google 1.000.000
guadagno quotidiano nel 2012 per le applicazioni ...
Leggi Tutto
Architetto britannico (n. Manchester 1935). Tra i maggiori e più celebrati eredi della grande tradizione razionalista del "moderno" in architettura, F. ha trovato la sua cifra stilistica in realizzazioni [...] Tra i suoi lavoripiù recenti si segnalano il Campus Luigi Einaudi dell'Università degli Studi di Torino (2012), l'Apple Park di Cupertino, California (2016), la Bloomberg Place, Londra (2016) e la riqualificazione di Piazza del Liberty, Milano (2018 ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Marilyn Monroe
Luigi Guarnieri
Marilyn Monroe
Il 5 agosto 1962, all'alba della prima domenica del mese, nell'ufficio del coroner della contea di Los Angeles viene repertato il caso [...] in campo lungo a bordo di una canoa. Le foto sexy, le riviste patinate, i calendari. Forse un film a luci rosse, Apple knockers and the Coke bottle. Per enfatizzare la camminata sexy, miss Monroe taglia via un mezzo centimetro dal tacco della scarpa ...
Leggi Tutto
iPhone
(I-Phone), s. m. inv. Nome commerciale di un modello di telefono cellulare della Apple Inc. distribuito dall’inizio del 2007, che permette la connessione alla rete telematica e funziona anche come registratore e riproduttore portatile...
mela
méla s. f. [lat. pop. mēlum (gr. attico μῆλον) per il classico malum (gr. dorico μᾶλον)]. – 1. a. Il frutto del melo, noto in botanica col nome di pomo (è in realtà un falso frutto, perché la parte carnosa della mela deriva dallo sviluppo...