Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] venduti come kit di assemblaggio di componenti funzionali. Questa modalità non aveva retto all’avvento del personal computer di Apple e IBM, che privilegiavano l’offerta completa ‘chiavi in mano’ dei servizi necessari all’utenza domestica, seppur con ...
Leggi Tutto
Il t. è un computer portatile con cui si interagisce principalmente tramite un display touchscreen utilizzando le dita o uno stilo. Nel nov. 2000 la Microsoft, azienda informatica statunitense, presentò [...] il riconoscimento della scrittura a mano libera su schermo.Nell’apr. 2010 l’uscita dell’iPad, prodotto dell’azienda informatica Apple, ha rivoluzionato il concetto del t. trasformandolo in un dispositivo di alta portabilità che sfrutta la rete Wi-Fi ...
Leggi Tutto
Amazon Società statunitense, con sede a Seattle, fondata nel 1994 da J. Bezos per la vendita via Internet di libri, cui poi si sono aggiunti altri prodotti (DVD, musica, software informatici ecc.). Tra [...] quelle di Batman e Superman, in un'operazione legata al lancio del tablet Kindle Fire, con cui A. ha sfidato l'Ipad di Apple. L’offerta di A. si è estesa nel tempo ai servizi informatici: dalla gestione di siti di e-commerce sulla piattaforma A. per ...
Leggi Tutto
tablet
<tä'blit> (it. <tàblet>) s. ingl., usato in it. al masch. – Tavoletta attiva in grado di sostituire, in parte, le funzioni di un notebook. Nell’accezione tecnologica più ampia un [...] , ed era presente un sistema di riconoscimento della scrittura. La seconda generazione, apparsa sul mercato nel 2010 con l'iPad di Apple, fa invece uso di un touch screen e schermi realizzati prima in tecnologia LCD, poi LED/OLED (7-10 pollici, a ...
Leggi Tutto
– Azienda di telefonia mobile cinese fondata da Lei Jun nel 2010, con sede nel distretto di Haidian. Con il rilascio dello smartphone low-cost Xiaomi Phone (o Mi1) nel 2011 l’azienda ha iniziato ad avere [...] elettronici indossabili. Nel secondo semestre del 2021 l'azienda ha detenuto una quota di mercato mondiale pari al 17% , superando Apple ed essendo preceduta solo da Samsung, sulla quale si è affermata nel secondo trimestre dell'anno con 12,7 milioni ...
Leggi Tutto
social freezing
loc. s.le m. inv. Crioconservazione degli ovociti che potranno essere utilizzati in seguito.
• Sempre all’Eshre un’altra giovane dottoressa britannica, Srilatha Gorthy, del Centro per [...] il proprio campione seminale. Il «social freezing» sta infatti diventando molto di moda come insegnano le grandi aziende Apple e Facebook che hanno offerto la crioconservazione alle proprie dipendenti quale bonus. Le tariffe per la raccolta e lo ...
Leggi Tutto
LOVEGROVE, Ross
Ivo Caruso
Designer gallese, nato a Cardiff il 16 agosto 1958. Esponente di rilievo del design contemporaneo, si è distinto per un originale linguaggio progettuale capace di coniugare [...] College of art di Londra (1983) ha collaborato con il gruppo tedesco Frog Design sviluppando progetti per Sony e Apple computers, e con Knoll international a Parigi per lo sviluppo della collezione Alessandri Office system. Con Philippe Starck, Jean ...
Leggi Tutto
mobile browser
<më'ubail bràuʃë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Web browser per dispositivi mobili, quali telefoni cellulari, smartphone e tablet. Le caratteristiche principali sono [...] , i più recenti sono: BlackBerry Internet browser, lanciato nel 2005; Mobile Safari (2007), per il sistema operativo Apple; SkyFire (2008), per i sistemi operativi Windows mobile e Symbian; Mobile Chrome (2009), per il sistema operativo Android ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. Washington 1948). Vicepresidente con B. Clinton (1993-2001), è stato il candidato dei democratici alle elezioni del 2000, nelle quali, pur avendo ottenuto un maggior numero [...] Nobel per la pace insieme all’ICPP (Intergovernmental Panel on Climate Change). È membro del Board of Directors di Apple computer, senior advisor di Google ed è stato cofondatore nel 2005 di Current TV, canale satellitare a dimensione partecipativa ...
Leggi Tutto
Creato dalla Microsoft Corporation nel 1984 come semplice interfaccia grafica, è oggi il sistema operativo più diffuso sul mercato. Windows 1.0, 2.0 e 3.0 erano ambienti grafici per Ms-Dos (primo sistema [...] anche tra gli utenti business. La concorrenza tuttavia non manca; negli anni si sono moltiplicati i sistemi operativi liberi (primo fra tutti Linux), mentre Apple (con il sistema operativo Mac Os) ha conquistato una fetta sempre più ampia di utenti. ...
Leggi Tutto
iPhone
(I-Phone), s. m. inv. Nome commerciale di un modello di telefono cellulare della Apple Inc. distribuito dall’inizio del 2007, che permette la connessione alla rete telematica e funziona anche come registratore e riproduttore portatile...
mela
méla s. f. [lat. pop. mēlum (gr. attico μῆλον) per il classico malum (gr. dorico μᾶλον)]. – 1. a. Il frutto del melo, noto in botanica col nome di pomo (è in realtà un falso frutto, perché la parte carnosa della mela deriva dallo sviluppo...