• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Informatica [17]
Economia [6]
Programmazione e programmi [4]
Elaboratori [4]
Musica [4]
Storia [4]
Geografia [4]
Arti visive [3]
Informatica applicata [3]
Temi generali [3]

sistema operativo

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

sistema operativo Nicola Nosengo Il direttore d’orchestra del software Il sistema operativo è un programma informatico progettato per semplificare l’interazione dell’utente con il computer: mette a [...] linguaggio macchina, ossia le sequenze di caratteri binari (0 o 1), ma sarebbe impossibile, perché troppo lungo, per la maggior parte distinguerli dai Mac, ovvero i computer prodotti dalla Apple. Sia il sistema operativo Windows sia quello Macintosh ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: PROGRAMMA INFORMATICO – LINGUAGGIO MACCHINA – PERSONAL COMPUTER – CODICE SORGENTE – LINUS TORVALDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sistema operativo (2)
Mostra Tutti

home recording

Lessico del XXI Secolo (2012)

home recording <hë'um rikòodiṅ> (it. <hóm rekòrdinġ>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Espressione con la quale si indicano pratiche di registrazione audio e di produzione musicale [...] in un formato compresso come MP3 (Moving picture expert group-1/2 audio layer 3). Esistono inoltre applicazioni DAW con le DAW si distinguono Live (Ableton) e Garage band (Apple), rivolte a un target generalmente giovanile interessato a realizzare ... Leggi Tutto

socialfonino

NEOLOGISMI (2018)

socialfonino (social-fonino), s. m. Telefono cellulare ideato per le comunicazioni mediante le reti sociali. • Proprio ieri 3 Italia ha lanciato un nuovo telefonino, l’«Inq Chat 3G», studiato per l’uso [...] e i tablet di Apple, Amazon e Google ti portano direttamente ai loro negozi: libri, musica, film. Il fiato sul collo spinge i rivali a cercare nuovi territori. (Angelo Aquaro, Repubblica, 27 dicembre 2012, p. 1, Prima pagina). - Composto dall ... Leggi Tutto
TAGS: TELEFONO CELLULARE – MARK ZUCKERBERG – RETI SOCIALI – MICROSOFT – FACEBOOK

e-reputation manager

NEOLOGISMI (2018)

e-reputation manager (E-reputation manager), loc. s.le m. e f. inv. Chi si occupa di gestire su commissione la considerazione in cui si è tenuti nella rete telematica. • In espansione i settori dell’advertising [...] in forte sviluppo il mondo delle App, le applicazioni per Apple e Android, «con possibilità di business globale con investimenti in crisi. (Enrico Cisnetto, Sicilia, 27 maggio 2013, p. 1, Prima pagina) • Una figura emersa molto di recente è quella ... Leggi Tutto
TAGS: TESSUTI BIOLOGICI – ANDROID – APPLE

freemium

NEOLOGISMI (2018)

freemium s. m. inv. Modello economico, diffuso soprattutto nella rete telematica, che prevede servizi aggiuntivi a pagamento, per incentivare l’utente a usufruirne mediante abbonamento. • Una antenna [...] 9% ha sviluppato una applicazione con contenuti «freemium», ovvero gratuiti e a pagamento. (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 1° maggio 2013, p. 17, Noi Oggi) • Apple Music entra nella scia di Spotify, Deezer, Google Play Music, Tim Music, Rdio e così via ... Leggi Tutto

cellulare intelligente

NEOLOGISMI (2018)

cellulare intelligente loc. s.le m. Telefono cellulare dotato di memoria e capacità di connessione alla rete telematica molto avanzate, che utilizza un sistema operativo per dispositivi mobili, che consente [...] Comscore, gli utenti hanno raggiunto quota 15 milioni, contro gli 11,1 milioni del Regno Unito, i 9,9 milioni della Spagna, gli 8 lavoro giorno e notte, e un sogno: fare concorrenza ai giganti Apple a Samsung. Quello che è nato ‒ lo smartphone Stx ‒ ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TELEFONO CELLULARE – VENTIMIGLIA – REGNO UNITO – SMARTPHONE

fotogallery

NEOLOGISMI (2018)

fotogallery s. f. inv. Galleria, raccolta di foto. • Adesso però facciamo due più due. Guardiamo bene che cosa c’è dietro e che cosa c’è dopo. La fotogallery dell’«okkupazione», per esempio. Vedi un’altra [...] tutti a cenare alla giapponese. (Lidia Lombardi, Tempo, 30 ottobre 2010, p. 1, Prima pagina) • La prima «app» di Moda24 ‒ scaricabile appunto da martedì 17 sull’Apple store per gli iPhone e da Google Play per gli apparecchi Android ‒ offrirà ai ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ANDROID – IPHONE – INGL

tecnodipendenza

NEOLOGISMI (2018)

tecnodipendenza (teknodipendenza, tecno-dipendenza), s. f. Il non poter fare a meno delle tecnologie più recenti. • L’idea di un periodo altrove, lontano, fuori, recuperando e coltivando la parte trascurata [...] più appeal. Siamo alla teknodipendenza. (Cristiano Gatti, Giornale, 1° agosto 2010, p. 15) • sebbene il mondo stia beatificando l’uomo che l’aveva «bit-ificato», qualcuno vede la Mela come il Male. Apple e il suo satanico appeal, fabbrica di sogni al ... Leggi Tutto
TAGS: FACEBOOK – SILICIO

iPad

NEOLOGISMI (2018)

iPad (ipad), s. m. inv. Nome commerciale del tablet multimediale prodotto e distribuito dalla società Apple. • Nel 2010 uscirà iPad di Apple e la Mela, quando ci si mette, non scherza: iPod e iPhone [...] semplice la vita. (Andrea Magrì, Sicilia, 7 febbraio 2014, p. 1, Prima pagina) • Per fortuna c’è l’insegnante d’italiano lettera i adottata anche in altri nomi commerciali della società Apple (che potrebbe fare allusione, in questo contesto, anche ... Leggi Tutto
TAGS: GOOGLE MAPS – SMARTPHONE – IPHONE – TABLET – APPLE
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
Gigacapitalista
gigacapitalista s. f. e m. Capitalista dalle enormi fortune economiche, che possiede un grande potere mediatico, politico e sociale. ◆ Via lo smart working da Tesla. Lo ha comunicato il gigacapitalista Elon Musk a tutti i suoi dipendenti in...
méla
mela méla s. f. [lat. pop. mēlum (gr. attico μῆλον) per il classico malum (gr. dorico μᾶλον)]. – 1. a. Il frutto del melo, noto in botanica col nome di pomo (è in realtà un falso frutto, perché la parte carnosa della mela deriva dallo sviluppo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali