FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] Los Angeles: premio speciale Crystal Apple Award, California fashion industry friends
novembre Altman, Prêt-a-porter, Milano 1995; G. Cherubini, Stilista per mestiere, in Grazia, 1 dicembre 1995, pp. 237-241; E. Ferri, Ferré, Milano 1995; J.B. Fine ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] quali lo Z80 e il 6502 della MOS Technologies usato nell'Apple II, tutti operanti su 8 bit.
Con l'introduzione di 0,25-2 MB. Le frequenze operative sono 270-440 MHz e le prestazioni 18,1 SPECint95 e 22,7 SPECfp95, a 440 MHz con cache da 2 MB. Segue l ...
Leggi Tutto
Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] quali lo Z80 e il 6502 della MOS Technologies usato nell’Apple II, tutti operanti su 8 bit.
Con l’introduzione di 0,25÷2 MB. Le frequenze operative sono 270÷440 MHz e le prestazioni 18,1 SPECint95 e 22,7 SPECfp95, a 440 MHz con cache da 2 MB. Segue l ...
Leggi Tutto
La musica del nuovo secolo è caratterizzata da una rivoluzione, quella digitale, da un’affermazione, quella di Internet e dell’MP3 (Moving Picture Experts Group audio layer 3), e da un declino, quello [...] su CD. A scatenare una vera e propria moda è stata la Apple che ha prodotto nel 2001 un lettore MP3 molto cool come l’iPod ampia memoria (il modello più piccolo, l’iPod Shuffle, ha 1 gigabyte di memoria e può conservare ‘solo’ 200 canzoni, il ...
Leggi Tutto
Cecità
Luciano Cerulli
Gianni Carchia
Il termine cecità indica l'assenza del potere visivo, definitiva o temporanea, assoluta o relativa, a seconda che manchi, rispettivamente, ogni traccia di percezione [...] dato occorre sommare tutti quegli ipovedenti che non raggiungono 1/10 di acuità visiva e che, secondo valutazioni una sorta di suprema voluptas: la cecità del gaudium.
bibl.: d.j. apple, g.o.h. naumann, Causes of blindness, in id., Pathology of ...
Leggi Tutto
Giovanni Ziccardi
Vincitori e vinti della 'crypto war'
Il contenzioso tra FBI e Apple per la decrittazione del telefono di un terrorista ha riaperto la annosa battaglia tra il diritto/dovere d’investigazione [...] la suggestione data dal fronteggiarsi di due giganti – FBI e Apple – o la sempre affascinante idea del confronto tra ‘buoni’ all’anno precedente parlano da soli: ricavi scesi da 1,17 miliardi a 1 miliardo di dollari, taglio di dipendenti pari al 15 ...
Leggi Tutto
informatica
Nicola Nosengo
La scienza del calcolo automatico
L'informatica è la disciplina che studia sistemi per elaborare automaticamente le informazioni. Sistemi quindi che, a partire da una serie [...] su di essi e trasferisce i nuovi valori. La sequenza di 1 e 0 che questo tipo di operazioni comunica alla CPU si A produrre hardware sono rimaste grandi case come Hewlett Packard e Apple, mentre il mercato del software è dominato da società per lo ...
Leggi Tutto
Massimo Russo
La rete ricrea il mondo
Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando la produzione e l’uso degli oggetti con la connessione ininterrotta a Internet e la produzione di oggetti tramite file. [...] era stato Tony Fadell, il designer che quando ancora lavorava in Apple mise a punto il primo iPod, quello con la ghiera dei finito, la nuova tecnologia consente l’impiego di appena 1,1 chilogrammi di materia prima. A questo vantaggio si aggiunge ...
Leggi Tutto
Andrea Laffranchi
Brave ragazze superstar
Dopo boyband e teenidol, il rinato impegno sociale in campo musicale porta al successo quelli che la pensano in modo laterale, che non seguono il gregge ma ‘vendono’: [...] ed è talmente potente da aver costretto un colosso come Apple a fare retromarcia su una questione di diritti da pagare per il film Hunger games. Il canto della rivolta – parte 1: tra questi anche il suo Yellow flicker beat.
Taylor Swift
Nata ...
Leggi Tutto
Enrico Beltramini
Oltre Facebook
Il 2011 dovrebbe essere l’anno della quotazione in borsa di Facebook e, più in generale, della generazione di social media digitali, cioè i media su Internet che coinvolgono [...] Valley, dove risiedono quasi tutti i giganti tecnologici: Google, Apple, Yahoo. Mark Zuckerberg, il fondatore e leader della società, originale, montaggio)
Nomination 8
Nastri d’Argento
Nomination 1
Golden Globes
Premi 5
Nomination 2
David di ...
Leggi Tutto
gigacapitalista s. f. e m. Capitalista dalle enormi fortune economiche, che possiede un grande potere mediatico, politico e sociale. ◆ Via lo smart working da Tesla. Lo ha comunicato il gigacapitalista Elon Musk a tutti i suoi dipendenti in...
mela
méla s. f. [lat. pop. mēlum (gr. attico μῆλον) per il classico malum (gr. dorico μᾶλον)]. – 1. a. Il frutto del melo, noto in botanica col nome di pomo (è in realtà un falso frutto, perché la parte carnosa della mela deriva dallo sviluppo...