. Dal nome brasiliano nana i Portoghesi fecero ananaz, nome accolto in italiano, in francese e in tedesco; gli Spagnoli lo chiamarono piña, per la somiglianza del frutto ad una pina, che pure dette origine [...] al nome inglese pine apple. Con questo nome si indica tanto la pianta quanto il frutto dell'Ananas sativus Schult. la facilità di trattamento colturale e di raccolta), per la grandezza del frutto (1-5 kg. e più), per la forma di esso, più o meno ...
Leggi Tutto
È una pianta della famiglia Cucurbitacee, detta anche Colocynthis officinalis Schr., della regione mediterranea e dell'Asia tropicale, che viene anche coltivata. Ha fusti sdraiati pelosi, con foglie alterne [...] , tanto che impartisce a quest'ultimo proprietà purgative.
L'estratto s'usa alla dose di grammi 0,05 per volta e 0,15 nelle 24 ore; la polvere alla dose di grammi 0,30 per volta e 1,00 nelle 24 ore; la tintura (1:10) da 5 a 20 gocce in una pozione. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] di memorizzazione permanente di dati e programmi.
L'Apple II, che apparve nel 1977, basato sul come elemento di una coppia di numeri (d, e) tali che
[11] de≡1 (mod (p−1)(q−1)).
Ora i metodi M2 e M3 divengono
[12] M2′: c≡me (mod n ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] I colossi mondiali informatici e del web come Microsoft, Apple, Hewlett-Packard, Oracle, Google o Facebook sono relativi al quinquennio 2010-15, rispettivamente del 2,5%, dell’1,6%, del 2,2%, dell’1,5% e 2,4%, oltre che dalle positive previsioni di ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Sergio Ricossa
sommario: 1. Privato e pubblico nel capitalismo. 2. Profitti e capitalisti. 3. L'organizzazione capitalistica. 4. Il capitalismo finanziario. 5. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] confronto. Né era prevedibile che il personal computer della Apple avrebbe avuto origine in un garage per iniziativa di due Accademia di agricoltura di Torino", 1984-1985, CXXVII, t. 1, pp. 1-10.
Romano, R., Opposte congiunture. La crisi del Seicento ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] B. R. Cosin), Harmondsworth 1972, pp. 242-280.
Apple, M.W., The new sociology of education: analyzing cultural education (a cura di J. Karabel e A. H. Halsey), New York 1977, pp. 1-85.
Karabel, J., Halsey, A.H. (a cura di), Power and ideology in ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] diffusione di sette minori. Vi è una minoranza ebraica di circa l’1,7%, mentre i musulmani non superano lo 0,6%.
Libertà e diritti I colossi mondiali informatici e del web come Microsoft, Apple, Hewlett-Packard, Oracle, Google o Facebook, sono ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] diffusione di sette minori. Vi è una minoranza ebraica di circa l’1,7%, mentre i musulmani non superano lo 0,6%.
Libertà e diritti I colossi mondiali informatici e del web come Microsoft, Apple, Hewlett-Packard, Oracle, Google o Facebook, sono ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] coprire il 5% del fabbisogno energetico cinese contro l’attuale 1,5%.
Sospendiamo quest’elencazione, che potrebbe continuare a lungo, quantità e qualità che consentirono loro di creare la Apple e la Microsoft; così vennero finanziate le imprese della ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] DSP Texas Instruments C10 in virgola fissa e ospitato in un personal computer Apple, e poi nel 1990 il Fly 30, basato su PC IBM e causa della complessità di calcolo. Questa è proporzionale a N(n+1), dove N è il numero di parziali desiderato e n è ...
Leggi Tutto
gigacapitalista s. f. e m. Capitalista dalle enormi fortune economiche, che possiede un grande potere mediatico, politico e sociale. ◆ Via lo smart working da Tesla. Lo ha comunicato il gigacapitalista Elon Musk a tutti i suoi dipendenti in...
mela
méla s. f. [lat. pop. mēlum (gr. attico μῆλον) per il classico malum (gr. dorico μᾶλον)]. – 1. a. Il frutto del melo, noto in botanica col nome di pomo (è in realtà un falso frutto, perché la parte carnosa della mela deriva dallo sviluppo...