In anatomia umana, ampia ripiegatura del peritoneo che congiunge l’intestino tenue alla parete posteriore dell’addome; rappresenta il meso dell’intestino tenue. Quando viene tratto verso l’esterno (apertura [...] parte del loro percorso le rispettive arterie e terminano anastomizzandosi tra loro e con la vena lienale dando origine alla vena porta.
L’appendicececale è congiunta al cieco e al m. dal mesenteriolo, piega del peritoneo addominale che ha per l ...
Leggi Tutto
appendice
s. f. [dal lat. appendix -icis, der. di pendēre «pendere»]. – 1. Parte aggiunta, accessoria a un’altra: a. a un discorso, a una conferenza; con riferimento a libri, aggiunta posta in fine del volume per chiarire punti particolari...