New American Cinema
Franco La Polla
Se storicamente l'esperienza di Jonas Mekas e dei registi riuniti nel New American Cinema Group (NACG) viene identificata nell'etichetta di N. A. C., in un senso [...] proprio grazie a ciò che in essa mancava dell'apparato retorico cui Hollywood ‒ anche la Hollywood degli indipendenti al re del sexploitation (il cinema che sfrutta l'argomento sessuale), Russ Meyer, cineasta tutt'altro che sprovveduto e inventore ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La psicanalisi, disciplina creata da Sigmund Freud per affrontare patologie psichiche, [...] dall’inizio. Essa si pone in diretto contrasto con la vita sessuale, la quale esiste realmente fin dall’inizio della vita e non alla sorte del complesso edipico, talché il Super-io appare come l’erede di questo legame emotivo così importante per ...
Leggi Tutto
Libido
Silvia Vegetti Finzi
Il termine latino libido, "desiderio", è usato in psicoanalisi con accezioni diverse: in Freud, indica una forma di energia vitale che rappresenta l'aspetto psichico della [...] pulsione
Per comprendere la funzione della libido nell'apparato psichico, dobbiamo collegarla con quella della pulsione. La bambina il padre. Si tratta di una prima fase della sessualità che si svolge prevalentemente nell'immaginario ed è destinata a ...
Leggi Tutto
memoria nella psicoanalisi
Simona Argentieri
La psicoanalisi indaga le modalità con cui la mente conserva, modifica, rievoca le tracce delle esperienze percettive del passato; ma soprattutto analizza [...] (Nachträglicheit), che indica la tendenza dell’apparato psichico a ridefinire a posteriori il significato un senso adeguato. L’esempio classico è quello di una molestia sessuale subita da un bambino, che prende il suo significato di seduzione ...
Leggi Tutto
La censura
Victor Zaslavsky
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all’informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] le lotte dei movimenti studenteschi e con la «rivoluzione sessuale» degli anni Settanta, la storica controversia sulla censura imboccò anni Sessanta la censura poteva già contare su un apparato di circa 70.000 funzionari. Nel periodo staliniano dalle ...
Leggi Tutto
MAGGIORE, Salvatore
Italo Farnetani
Nacque il 29 apr. 1879 da Filippo, medico, e da Giuseppina Mucoli a Palermo, presso la cui Università si laureò in medicina e chirurgia il 7 luglio 1904. Assistente [...] - R. Jemma, III, Milano 1934, pp. 1-43; Malattie dell'apparato uro-genitale, in G. Frontali, Manuale di pediatria, II, Torino 1936, pp sul virus della difterite aviaria, sulla perversione sessuale dei colombi, sulla prevenzione di alcune malattie ...
Leggi Tutto
comunicazione animale
Roberto Argano
Come gli animali si scambiano le informazioni
Colori, odori, suoni che si intrecciano in ogni ambiente sono in realtà le 'parole' usate da un numero immenso di organismi [...] arriverà a un individuo della stessa specie, di sesso diverso e maturo sessualmente, diventerà messaggio. Solo questo individuo, infatti, sarà fornito di uno specifico apparato ricevente in grado di captare le molecole della sostanza chimica e avrà ...
Leggi Tutto
trauma psichico
Adolfo Pazzagli
In quanto rottura di un equilibrio, il trauma si incontra ampiamente nell’esistenza umana. Nel corpo si hanno ferite nei tessuti molli e fratture nelle parti solide. [...] vie o centri nervosi. Charcot intuì il significato sessuale che queste paralisi tentavano di comunicare, ma non sia il danno diretto che gli attacchi violenti provocano all’apparato psichico dall’esterno sia gli effetti dell’esperienza soggettiva del ...
Leggi Tutto
MENARINI, Alberto
Lorenzo Filipponio
– Nacque a Bologna l’8 apr. 1904 da Giovanni e da Elvira Zucchi.
Frequentò l’istituto tecnico Pier Crescenzi e, dopo il diploma, iniziò l’attività lavorativa come [...] sembra ovvio, incoloro, mentre quel che non è più appare denso di significato e di carattere. Soltanto l’osservatore esercitato pubblicata fu il Vocabolario intimo del dialetto bolognese: amoroso, sessuale, scatologico (ibid. 1982; rist. ibid. 2004), ...
Leggi Tutto
Francoforte, Scuola di
Espressione con cui si indica un gruppo di intellettuali tedeschi riuniti intorno all’Istituto per la ricerca sociale, (Institut für Sozialforschung), fondato a Francoforte nel [...] del cosiddetto mondo libero, pur con i suoi difetti, appare «migliore della dittatura che oggi conseguirebbe da un suo del piacere e la ricerca della felicità. La sfera della sessualità, ad esempio, è scissa dall’eros e ristretta, nei confini ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano e distinguono tra gli individui di...