Sviluppo
Ivan Nicoletti
Durante la crescita, dall'uovo fecondato all'età adulta, i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni e mutano di forma, e al tempo stesso ampliano e affinano le loro funzioni. [...] consiste nell'immissione della sostanza direttamente nell'apparato circolatorio ed è propria delle cosiddette ghiandole e sull'ipofisi che secerne il GH stesso. L'effetto degli ormoni sessuali e del GH dà luogo allo scatto, o spurt puberale, che ...
Leggi Tutto
Il termine genere indica un fenomeno morfologico riguardante i nomi (e le parole ad essi riconducibili: aggettivi, pronomi, participi), per il quale in alcune lingue (tra queste l’italiano) ciascuno di [...] nomi animati non dipende dunque solo dalla caratterizzazione sessuale dei referenti. Piuttosto, sembra giocare un ruolo , nella sua colorazione, ecc., senza riferimento, cioè, all’apparato riproduttore) e associati a uno dei due sessi. Infatti, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In tutte le società, dalle più arcaiche a quelle contemporanee, sono necessarie forme di [...] che vi è tradizionalmente coinvolta, spesso da un apparato commisto con elementi ludici. I riti collettivi sono sociabilità in cui operano ancora distinzioni di classe. Questo dimorfismo sessuale è indicativo dei due binari su cui si muove la società ...
Leggi Tutto
cicale e pidocchi delle piante
Giuseppe M. Carpaneto
Trapanatori di piante
L'ordine degli Omotteri comprende insetti comunemente noti come cicale, cicadelle, sputacchine, pidocchi delle piante e cocciniglie, [...] senza ali, che si svilupperà gradualmente fino alla maturità sessuale. Quasi sempre le forme giovanili fanno una vita simile insieme, questi squilibri si verificano solo raramente.
L'apparato boccale degli Omotteri si chiama rostro ed è molto simile ...
Leggi Tutto
Anabolizzanti
Luca Benzi
Gli anabolizzanti sono farmaci di natura steroidea, affini come struttura e come attività all'ormone maschile testosterone. Vengono assunti per incrementare la forza e la massa [...] o castrati induceva, oltre agli effetti sull'apparato urogenitale, anche effetti anabolizzanti caratterizzati da diminuzione sul dorso, calvizie, cambiamento nella condotta sessuale, atrofia testicolare, riduzione della spermatogenesi, ginecomastia ...
Leggi Tutto
cernie, spigole, orate e triglie
Giuseppe M. Carpaneto
I più prelibati tra i pesci marini
Cernie, spigole, orate e triglie sono pesci ossei dell'ordine dei Perciformi. Le differenze nell'aspetto sono [...] comune alcuni caratteri che riguardano soprattutto lo scheletro, l'apparato digerente e la vescica natatoria. Inoltre, possiedono due e 40 kg di peso. Curioso è il fenomeno dell'inversione sessuale: le cernie nascono tutte femmine ma, verso i 12 anni ...
Leggi Tutto
Cushing, Harvey Williams
Francesco Romanelli
Giorgio Fattorini
Medico e neurochirurgo statunitense (Cleveland, Ohio, 1869 - New Haven 1939). Studiò alle università di Yale e Harvard, fu poi medico [...] , sui sistemi emopoietico, immunitario e neuropsichico, sull’apparato cardiovascolare, sulla secrezione di altri ormoni, ecc. acne, disturbi mestruali, riduzione del desiderio sessuale, disfunzione erettile, ipertensione arteriosa, intolleranza al ...
Leggi Tutto
Malinowski, Bronislaw
Malinowski, Bronisław
Antropologo polacco, naturalizzato britannico (Cracovia 1884 - New Haven, Connecticut, 1942). Laureatosi in fisica a Cracovia (1908), nel 1910 intraprese [...] of North-Western Melanesia (1929; trad. it. La vita sessuale dei selvaggi nella Melanesia nord-occidentale), dove si affronta il sociale. L’intera cultura è dunque vista come quell’apparato strumentale, tecnico e simbolico, elaborato dall’uomo per ...
Leggi Tutto
estrogeno
Sostanza naturale (ormone e.), semisintetica (derivata di e. naturali) e sintetica, attiva come ormone sessuale femminile. Gli e. hanno un ruolo fondamentale nel mantenimento e nello sviluppo [...] dei caratteri sessuali femminili secondari, nel controllo delle modificazioni dell’apparato genitale femminile nel corso del ciclo mestruale, nel mantenimento della gravidanza.
Estrogeni natural i
Sono gl i ormoni e. che vengono elaborat i ...
Leggi Tutto
Endocrino, apparato
L'apparato endocrino è costituito da un insieme di cellule e di organi ghiandolari, accomunati dalla proprietà di sintetizzare e riversare nel sangue delle molecole, gli ormoni, che [...] e l'armonizzazione delle funzioni svolte dai vari apparati. Gli ormoni, una volta raggiunto mediante la che controllano il ricambio idrosalino e la pressione sanguigna; le gonadi, che stimolano e regolano lo sviluppo e l'attività sessuale. ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano e distinguono tra gli individui di...