Cervelletto
Piergiorgio Strata
Il cervelletto (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Encefalo) è un organo impari che fa parte del sistema nervoso centrale ed è deputato al controllo dei movimenti, specialmente [...] ai nuclei vestibolari e alla formazione reticolare, raggiunge il midollo spinale. Una zona quelli che si osservano dopo lesione dell'apparato vestibolare, tanto è vero che la L'aumento degli ioni calcio all'interno della cellula di Purkinje, che si ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] a. glutaea, l'a. obturatoria, l'a. pudenda interna e inoltre l'a. deferentialis e l'a. prostatica e 14.157 per altre malattie dell'apparato circolatorio, con un totale quindi di 80 'intende che la dimostrazione del reticolo arterioso negli arti o nei ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] sue parti rispetto all'ambiente (apparato locomotore propriamente detto). Il movimento ). Sono stati descritti infine dei reticoli intercolonnari (R) dimostrabili con le fascetti e le singole fibre (perimisio interno) è molto lasso, accompagna i ...
Leggi Tutto
ISTOLOGIA (dal gr. ἱστός "tessuto" e λόγος "dottrina"; tedesco Gewebelehre)
Giuseppe LEVI
Antornio CESARIS-DEMEI
Enrico CARANO
È la disciplina che s'occupa degli attributi dei materiali costitutivi [...] queste cellule nel tegumento, nell'apparato digerente, respiratorio e urogenitale; , le fibre del legno e della corteccia il reticolo vascolare, i fasci, i raggi midollari; il dei gas e dei vapori fra l'interno del corpo della pianta e l'ambiente ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] (HTLV 1). L'infezione da HTLV 1 appare particolarmente diffusa in Giappone, nei Caribi e in prima maculo-papulare, poi reticolare, al tronco e agli ai recettori sulle cellule bersaglio, all'interno delle quali penetrano dando luogo alla replicazione ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] spaziale fortemente agglutinato, con un sistema reticolare di strade, mercati, quartieri e aree variabili se non all'interno di grandi aree geografiche allestita. L'esistenza di un complesso apparato ideologico attraverso cui il potere temporale ...
Leggi Tutto
NEUROENDOCRINOLOGIA
Eugenio E. Müller
Col termine n. si definiva tradizionalmente lo studio delle relazioni esistenti fra il sistema nervoso e il sistema endocrino. Questi due sistemi, agendo di concerto, [...] i loro elementi costitutivi non impediscono che all'interno di ciascun sistema la specificità sia conferita reticolo endoplasmico rugoso, dove la sequenza leader viene rapidamente rimossa; il pre-ormone si accumula nei granuli secretori dell'apparato ...
Leggi Tutto
Spazio geografico, organizzazione e pianificazione dello
Piergiorgio Landini
Il concetto di spazio, alla base della epistemologia geografica, è stato oggetto di un ampio dibattito disciplinare e interdisciplinare [...] dell'impresa, singoli soggetti privati. All'interno di una categoria tanto ampia, non sovraordinati, si transita all'approccio reticolare, che favorisce la complementarità e direttamente alla realizzazione dell'apparato conoscitivo e ricadenti nella ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] e S. Gregorio e le stesse divisioni interne si ritrovano a Cannaregio. Al peso delle ormai sul Canal Grande e sul sistema reticolare dei rii.
Nel 1493 il senato è sempre attivo, il figlio Marco appare a sua volta nelle assegnazioni di lavori ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] negatività interna della cellula (circa 70 mV) viene allora registrata istantaneamente e l'impulso antidromico appare come , 1961) e la maggioranza di esse si distribuisca al tegmento reticolare (v. Kuypers, 1960). Non è quindi improbabile che proprio ...
Leggi Tutto
reticolare1
reticolare1 agg. [der. di reticolo]. – Che ha forma di rete o di reticolo. È usato in alcune espressioni del linguaggio tecn. e scient., talvolta in concorrenza con reticolato: 1. a. In biologia, teoria della struttura r. del citoplasma,...
endoreticolare
agg. [comp. di endo- e reticolare1]. – In anatomia, apparato e., lo stesso che apparato reticolare interno, più noto come apparato del Golgi: v. apparato, n. 3 a.