GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] presto, intorno alla metà del VI sec. c.a, dovettero apparire apparecchi più robusti come il monòkolos o il dìkolos: essi consistono di La cella, libera da supporti interni, comporta un'orditura lignea di tipo reticolare a sostegno del manto di ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] più elevato). Attualmente il quadro appare meno chiaro di quanto fosse nel lunga 19,1 m, con un passaggio laterale. L'interno di questo ambiente è uno dei più vasti di anch'essa caratterizzata da una pianta reticolare, allineata con le strade di ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] cui si articola un piano generalizzato può apparire a prima vista artificioso, poi ci si un lavoro in un grafico del tipo reticolare rende più manifesto il lavoro nel suo scopo è di assicurare il coordinamento interno e il controllo finanziario e ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] del concetto mistico di un'organizzazione reticolare, acellulare, del sistema stesso, in sono del tutto assenti. L'assenza dell'apparato sinaptico è indicata da un cerchio tratteggiato anziché formare lo strato granulare interno. Le cellule di Purkinje ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] ' sottovalutata.
Il ruolo di apparato del risveglio assegnato al sistema reticolare ascendente a seguito di questi (v., 1967), della liberazione continua di acetilcolina all'interno delle reti neuroniche corticali e della riduzione considerevole di ...
Leggi Tutto
Leggere l’architettura costantiniana
Federico Guidobaldi
Le grandi periodizzazioni che, per convenzione, sono imposte alla storia – e, in parallelo, alla storia dell’arte – tendono a prendere in considerazione [...] interno e a mosaico nella cupola. Anche il pavimento, di cui si è potuto ricostruire il disegno, era in opus sectile marmoreo a grande modulo quadrato-reticolare colonne. Di rilievo doveva essere anche l’apparato decorativo, di cui non sappiamo molto, ...
Leggi Tutto
La parrocchia
Sergio Tanzarella
La parrocchia assente
Scriveva Mario Rosa nel 1976 riprendendo il testo di un suo contributo al XIV Congresso internazionale di scienze storiche tenutosi l’anno prima [...] – l’Italia vivente, questa presenza all’interno degli 8.000 comuni non era omogenea ma la maggioranza36.
La struttura reticolare richiamata in precedenza – la Chiesa in Italia soprattutto a un apparato di potere – quindi ampiamente manovrabile sulla ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] ha: 1/d ² = (h/a)² +(k/b)². Similmente nei reticoli tridimensionali, nel caso di vettori a, b e c ortogonali, si coassiali. Una pellicola, avvolta all'interno della camera cilindrica di raggio R alla direzione di osservazione, appare nera. Questo è ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] si concentra anche l’immigrazione interna dalle regioni meridionali e dalla campagna che quindi si presenta fortemente reticolare e allo stesso tempo necessità di ridurre i consumi di moda. Appare tuttavia contraddittorio che queste imprese, il ...
Leggi Tutto
Dal localismo alle piattaforme produttive
Aldo Bonomi
Il territorio nell’epoca dei flussi
Martin Heidegger in Sein und Zeit (1927) si domanda se l’essere «prima abita e poi pensa il territorio o se [...] acquisizioni’, quindi per reticoli e gemmazioni territoriali piuttosto tenaglia tra crisi dei consumi interni e spending review della pubblica amministrazione i soggetti della società di mezzo appare fondamentale la sfida dell’autoriforma. Cercare ...
Leggi Tutto
reticolare1
reticolare1 agg. [der. di reticolo]. – Che ha forma di rete o di reticolo. È usato in alcune espressioni del linguaggio tecn. e scient., talvolta in concorrenza con reticolato: 1. a. In biologia, teoria della struttura r. del citoplasma,...
endoreticolare
agg. [comp. di endo- e reticolare1]. – In anatomia, apparato e., lo stesso che apparato reticolare interno, più noto come apparato del Golgi: v. apparato, n. 3 a.