fiore /'fjore/ s. m. [lat. flōs flōris]. - 1. (bot.) [apparatoriproduttore delle angiosperme: f. secchi; un mazzo di f.] ≈ ‖ infiorescenza. ● Espressioni: fior di passione ≈ passiflora; fig., fiore all'occhiello [...] → □; fig., fiori d'arancio ≈ matrimonio, nozze, sposalizio. ▲ Locuz. prep.: fig., in fiore [che è in condizione di floridezza, di prosperità] ≈ e ↔ [→ FIORENTE]. 2. (fig.) [parte migliore, parte scelta ...
Leggi Tutto
Apparato riproduttore femminile delle Alghe Floridee, costituito da un rametto pluricellulare del tallo, all’apice del quale si differenzia il carpogonio, ed eventualmente anche da alcune cellule ausiliarie che si formano al disotto del carpogonio.
Famiglia di Cestodari, vermi schiacciati o allungati, con apparato riproduttore unico, parassiti, come Amphilina foliacea, della cavità addominale dello storione.