riproduzione
Aldo Fasolo
Nuovi individui per continuare la specie
Una proprietà fondamentale dei viventi è la capacità di riprodursi, di generare nuovi individui con le caratteristiche della specie [...] divinità greche Hermes e Afrodite), una modalità riproduttiva in cui ciascun individuo è provvisto di apparatoriproduttore sia maschile sia femminile. È una situazione che ha svantaggi evolutivi. Per questa ragione, in molte specie, gli individui ...
Leggi Tutto
Pene
Gabriella Argentin e Red.
Il pene (dal latino penis, "coda, pene"), detto anche asta, verga o membro virile, è l'organo esterno dell'apparato urogenitale maschile (v. Pelvi, Organi genitali maschili). [...] erettile perché, per deporre le cellule spermatiche nelle vie genitali femminili, passa da uno stato di riposo a uno stato in partire dai Platelminti, o vermi piatti, il cui apparatoriproduttore mostra un pene, o cirro, estroflettibile che può ...
Leggi Tutto
spermatofora
spermatòfora s. f. (o spermatòforo s. m.) [comp. di spermato- e -foro]. – In zoologia, capsula di sostanza organica, di varie forme e dimensioni, contenente la massa di spermatozoi prodotta da ghiandole situate nel tratto terminale...
vertebrati
s. m. pl. [lat. scient. Vertebrata: v. vertebrato]. – Importante suddivisione della classificazione zoologica, costituita da un sottotipo di metazoi cordati, a simmetria bilaterale (detti anche cranioti e talora craniati, come adattamento...