corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] , urinario); organi di senso (gusto, vista, olfatto, udito, tatto); sistemi (cutaneo o tegumentario, muscolare, nervoso, osseo o scheletro).
Apparato digerente - Ano, appendice, intestino (tenue: digiuno, duodeno e ileo; crasso: cieco, colon e ...
Leggi Tutto
La parte dell’anatomia umana che studia l’apparato muscolare, comprendendo le fasce (aponeurosi) che rivestono i muscoli, le borse e le guaine mucose che ne facilitano lo scorrimento.
MUSCOLARE, SISTEMA
Massimo ALOISI
(XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371).- Notevolissimi progressi sono stati compiuti recentemente nella conoscenza del tessuto muscolare, grazie ai moderni sviluppi della biochimica, della citologia submicroscopica...