Linguistica
La parte della linguistica che studia la connessione di unità minori a formare unità maggiori. In questo senso si parla anche di fonetica sintattica (o sandhi, con il termine della grammatica [...] . Quest’ultima accezione compare dapprima in Crisippo e poi nel primo vero e proprio trattato di s. scritto da ApollonioDiscolo (2° sec. d.C.). Le notevoli diversità sintattiche del latino rispetto al greco stimolarono i grammatici latini a dare ...
Leggi Tutto