• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3349 risultati
Tutti i risultati [3349]
Arti visive [1321]
Archeologia [946]
Biografie [784]
Letteratura [200]
Musica [155]
Storia [140]
Religioni [141]
Europa [118]
Geografia [82]
Mitologia [79]

Delfinio

Enciclopedia on line

Sacrario in onore di Apollo Delfinio. Più noti sono il D. di Mileto, in prossimità del cosiddetto porto dei Leoni, e quello di Atene ove, per le proprietà purificatrici di Apollo, era insediato uno dei [...] tre tribunali in cui si svolgeva l’attività degli efeti: vi si giudicavano gli omicidi che sostenevano di aver ucciso legittimamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUTTURE ARCHITETTONICHE
TAGS: MILETO – APOLLO – EFETI – ATENE

Lossia

Enciclopedia on line

(gr. Λοξίας) Epiteto di Apollo, in quanto divinità oracolare, «dai responsi ambigui». ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: ORACOLARE – APOLLO

Testore

Enciclopedia on line

(gr. Θέστωρ) Mitico figlio di Apollo, padre di Calcante, Leucippe e Teonoe. Quest’ultima fu rapita dai pirati e venduta a Icaro re della Caria. T., cercandola, finì schiavo dello stesso re; Leucippe giunse [...] poi in Caria travestita da uomo. Alla fine i tre si riconobbero e Icaro li congedò con doni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: CALCANTE – APOLLO – CARIA – ICARO

Alessandra, santa

Enciclopedia on line

1. Venerata con i santi Apollo, Isacco e Codrato il 21 aprile; figura leggendaria, i Sinassarî ne fanno un'imperatrice, moglie di Diocleziano. 2. Vergine di Alessandria (sec. 4º) non inclusa nei martirologi [...] (ma dai bollandisti, tra i praetermissi, il 2 0tt.): secondo il racconto di Didimo cieco a Palladio, per sfuggire alle nozze, sarebbe rimasta chiusa per 10 anni in un sepolcro, pregando e lavorando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIDIMO CIECO – DIOCLEZIANO – ALESSANDRIA – MARTIROLOGI – SINASSARÎ

Timbreo

Enciclopedia Dantesca (1970)

Timbreo Clara Kraus Appellativo di Apollo, così chiamato dalla città di Timbra, nella Troade, dove sorgeva un tempio dedicato al suo culto (cfr. Aen. III 85, Georg. IV 322). D. cita Apollo con tale [...] epiteto in Pg XII 31 (Vedea Timbreo, vedea Pallade e Marte), dove l'immagine del dio è colta nell'atto di osservare assieme ad Atena e a Marte, riuniti attorno a Giove, loro padre, la scena raffigurante ... Leggi Tutto

CRISE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CRISE (Χρύσης, Chryses) Sacerdote di Apollo Sminteo e padre di Criseide. La sua immagine compare nelle figurazioni dell'episodio omerico (v. criseide). ... Leggi Tutto

DELIO

Enciclopedia Italiana (1931)

Luogo della Beozia, prossimo alla riva orientale e al confine attico, così detto dal tempio di Apollo Delio. Vi fu combattuta nel 424 una grande battaglia fra Ateniesi (comandati da Ippocrate) e Beoti [...] (comandati da Pagonda). Ippocrate aveva fatto fortificare il luogo con trincee e argine a palizzata: e si stabilì a circa 1 km. 1/2 dal santuario. Pagonda lo sorprese con deliberazione inaspettata, attaccando ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERO ATENIESE – ALCIBIADE – IPPOCRATE – IPPOCRATE – SOCRATE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DELIO (1)
Mostra Tutti

LAIRBENOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

LAIRBENOS (Λαιρβήνος) L. Rocchetti Appellativo di Apollo in un santuario in Frigia, non lontano dall'antica Dionysopolis. I resti del santuario, molto scarsi, furono scoperti da Ramsay e Hogharth nel [...] Frigia recano la raffigurazione del dio a mezzo busto, di aspetto giovanile, con corona radiata. Bibl.: W. A. Ramsay, Leto and Apollo-Lairbenos, in Journ. Hell. St., X, 1289, p. 216; Cat. Greek Coins. British Museum Phrygia, Londra 1906, pp. 228-64 ... Leggi Tutto

Borvone

Enciclopedia on line

(lat. Borvo) Divinità celtica, identificata con Apollo guaritore; le iscrizioni lo associano alle divinità celtiche connesse con fonti di acque calde terapeutiche. ... Leggi Tutto
TAGS: APOLLO

Febo

Enciclopedia on line

(lat. Phoebus) Epiteto della divinità greca Apollo, con il significato di «puro», accolto insieme al dio nell’onomastica religiosa romana, soprattutto dalla letteratura e dalla poesia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI
TAGS: APOLLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 335
Vocabolario
apòllo
apollo apòllo s. m. [dal nome del dio Apollo (lat. Apollo -lĭnis, gr. ᾿Απόλλων)]. – 1. Giovane di grande bellezza, per lo più in frasi (talora ironiche) come essere un a.; parere, credersi un a. (e, più spesso con la maiuscola, essere, sembrare...
peana
peana (raro peane) s. m. [dal lat. paeana, accus. di paean, gr. παιάν, in origine nome di divinità della cerchia di Apollo, poi epiteto di Apollo, «risanatore, soccorritore» e quindi nome del canto lirico in cui il dio era invocato] (pl. -i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali