• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Alla Kolymbetra, giardino dell’Eden

Atlante (2025)

Alla Kolymbetra, giardino dell’Eden Siamo ad Agrigento, Città della cultura 2025 con annessi chiaroscuri e relative polemiche. Abbiamo letto di cartelli stradali zeppi di refusi; assistito alla pioggia sul palco del teatro Pirandello. Abbiamo [...] dal FAI (Fondo Ambiente Italiano), sembra impossibile: le zagare in fiore stordiscono il naso e i pensieri; le api impazzite ci ronzano intorno appesantite dai loro polverosi bottini; l’acqua scroscia gentile nei canali e nelle vasche, irrigando ... Leggi Tutto

Un giorno di pioggia sul Lago di Como

Atlante (2024)

Un giorno di pioggia sul Lago di Como È una giornata come tante in questo mese contrassegnato dalla pioggia, in cui timide occhiate di sole svaniscono rapidamente, sopraffatte da nuvoloni scuri e nembi rumoreggianti. È però la giornata ideale [...] con asfalto e mattoni, invece, la natura è in festa. Tigli e acacie grondano fiori profumati, che fanno impazzire le api insieme ai sambuchi e ai ranuncoli. Coperte di rampicanti e muschi verdeggianti avvolgono tronchi e muri di sasso madidi di ... Leggi Tutto

Api a rischio estinzione

Atlante (2019)

Api a rischio estinzione Il 40% delle specie di impollinatori, come le api e le farfalle, dopo centinaia di milioni di anni di esistenza trascorsi a passare da un fiore all’altro garantendo uno dei più importanti servizi all’ecosistema [...] terrestre, sono a rischio di estinzion ... Leggi Tutto

Le Lettere a James Joyce di Ezra Pound

Atlante (2019)

Le Lettere a James Joyce di Ezra Pound «Sì che dalle mie dita pullulano le viti / E le api cariche di polline / Si muovono grevi fra i tralci: / cirr – cirr – cirr-rikk – rumor di fusa, / E gli uccelli assonnati fra i rami. / ZAGREUS! IO ZAGREUS! [...] / Luce primaia in cielo / E le città inca ... Leggi Tutto

L’Europa ci ripensi: i pesticidi minacciano le api

Atlante (2015)

L’Europa ci ripensi: i pesticidi minacciano le api La più comune tra le tipologie di pesticidi attualmente utilizzati nel mondo sta compromettendo seriamente le capacità funzionali delle api selvatiche, impedendo agli animali di svolgere il loro fondamentale [...] ruolo di impollinatori. Lo afferma un nuo ... Leggi Tutto

Salvate le api dall’alluminio

Atlante (2015)

Salvate le api dall’alluminio Nei bombi e negli altri impollinatori selvatici si sta lentamente sviluppando una particolarissima forma di "Alzheimer" animale causata dall'intossicazione da alluminio: l'allarme arriva da una ricerca condotta dalla Keele University e dalla Univers ... Leggi Tutto

Attenti all’ape untore

Atlante (2014)

Attenti all’ape untore Le colonie di api in Europa e Nord America sono minacciate da un virus killer che – qualora non venisse contenuto – potrebbe rivelarsi un grave ostacolo al processo di impollinazione dell’intero pianeta. [...] Il pericolo risiede nelle api importate, veri ... Leggi Tutto

Guerra ai pesticidi per salvare le api

Atlante (2013)

Guerra ai pesticidi per salvare le api C’è grande preoccupazione in Europa (così come nel resto del mondo) per il crollo della popolazione delle api. Sul banco degli imputati ci sono i pesticidi neonicotinoidi, indicati da molti ricercatori [...] come i principali responsabili di questa strage ... Leggi Tutto

A scuola ho presentato i nomi collettivi e mi è sorto un dubbio. Quando devo fare l’analisi grammaticale di uno di essi, ad e

Atlante (2010)

Tradizionalmente, sciame è definibile come nome comune collettivo; concreto, naturalmente, se usato in senso proprio, se riferito, cioè, a una certa quantità (per esempio) di api in volo. Viceversa, sarebbe [...] difficile od opinabile attribuire qualità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
Vocabolario
api
api s. m. [dal fr. api, prob. der., a sua volta, dell’ital. appio1]. – Varietà di mele di diversa origine, che comprende l’a. piccolo, coltivato in Francia, Inghilterra e anche in Italia (come varietà invernale), a frutto piccolo, giallo pallido,...
apiato
apiato agg. [der. di ape; v. apiatura]. – In botanica, di frutto che presenta apiatura.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Api
(gr. ῎Απις) Mitico re del Peloponneso, da lui detto, nei tempi più antichi, Apia.
Api
(gr. ῎Απις) Nome del torello nero venerato dagli Egizi come espressione vivente del dio Ptah (➔). Contraddistinto da un segno bianco sulla fronte, con ventre, zampe e fiocco della coda anch’essi bianchi, dava gli oracoli accettando o rifiutando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali