Creatore di moda statunitense (Camberley, Inghilterra, 1906 - New York 1978). Dopo aver aperto a Chicago (1926) una modisteria, nel 1928 presentò a New York la sua prima collezione di abiti. Presto iniziò [...] a sfilare anche a Londra (dal 1929) e a Parigi (dal 1934). Dal 1944 al 1947 fu direttore artistico della linea di moda di E. Arden. Nel 1947 presentò a Parigi una delle collezioni di maggior successo. ...
Leggi Tutto
vello L’insieme della lana che ricopre il corpo di un animale lanuto; si distingue in aperto, semiaperto o chiuso, a seconda che i singoli fiocchi siano di forma conica, o più o meno prismatica. Anche, [...] la lana stessa, quando è tosata. Per estensione, il pelo degli animali da pelliccia.
Nel v. le fibre si trovano mescolate a impurità vegetali (lappole, frutti spinosi ecc.), organiche (sudore, urina ecc.), ...
Leggi Tutto
Casa di moda fondata a Milano da Gigliola C. (n. 1919 - m. 1969). Il primo atelier venne aperto nel 1945; tra gli anni 1950 e 1960 si conquistò una vasta clientela nell’aristocrazia e nella borghesia [...] internazionale. Dagli anni 1970 la guida della C. è passata a Raffaella Bettinelli (n. 1943), figlia di Gigliola, che ha creato anche una linea di prêt-à-porter e ha caratterizzato l’alta moda con colori ...
Leggi Tutto
Stilista italiano (n. Latiano, Brindisi, 1944). Giovanissimo, ha lavorato presso diverse sartorie prima di trasferirsi a Torino, dove ha aperto il primo atelier nel 1973. Il nome P. ha iniziato a circolare [...] nel circuito della moda italiana a partire dai primi anni Ottanta; in breve tempo, le sue creazioni hanno conquistato il mercato (anche internazionale), imponendosi come uno dei brand più amati soprattutto ...
Leggi Tutto
David, Jean Louis. – Coiffeur e imprenditore francese (Grasse 1934 - Épalinges, Svizzera, 2019). Proveniente da una famiglia di parrucchieri, ha aperto negli anni Cinquanta il suo primo salone a Parigi, [...] affermandosi nell’ambiente della moda per la sua abilità di creare look di grande impatto e la carica innovativa di linee scalate ma naturali. Parrucchiere ufficiale del Festival di Cannes, nel 1976 ha ...
Leggi Tutto
Veste lunga, maschile, che si usa nei paesi musulmani: di stoffa colorata spesso a righe, scende quasi ai piedi, è aperto sul davanti per intero, ha maniche assai lunghe. Per qualche secolo, a partire [...] dal 13°, fu portato anche dai Russi e dai Polacchi, e da Ebrei della Polonia o di altri paesi ...
Leggi Tutto
Stilista inglese (Glossopdale, Derbyshire, 1941 - Londra 2022). Creatrice di moda fuori dagli schemi, ha iniziato a lavorare nel campo della moda nel 1971, quando ha aperto a Londra un negozio, divenuto [...] Westwood, ha intrapreso una relazione con M. McLaren, futuro leader dei Sex Pistols. Con quest'ultimo nel 1971 ha aperto Let it rock, boutique divenuta presto punto di riferimento della nuova cultura anti-establishment fatta di musica, immagini, moda ...
Leggi Tutto
Stilista italiano (Milano, 1962). Dopo aver studiato grafica ha iniziato a collaborare con alcune agenzie di pubblicità. Intorno al 1980 ha conosciuto D. Dolce con cui ha aperto in seguito uno studio di [...] consulenza stilistica. Grazie all'incoraggiamento di G. Modenese, nel 1985 G., insieme a Dolce, ha fondato la griffe Dolce & Gabbana (v. Dolce, Domenico) ...
Leggi Tutto
Creatore di moda francese (Sant'Andrea di Barbarana, Treviso, 1922 - Neuilly-sur-Seine 2020). Di origine italiana, dopo aver lavorato con Paquin, con Schiaparelli e con Dior, nel 1950 ha aperto una sartoria [...] in proprio; nel 1959 ha realizzato una collezione per i grandi magazzini parigini Printemps distinguendosi tra i pionieri del prêt-à-porter. In seguito ha sempre più sviluppato su piano industriale la ...
Leggi Tutto
Lancetti, Pino. - (propr. Giuseppe) Stilista (Bastia Umbra, Perugia, 1932 - Roma 2007). Nel 1961 inaugurò a Roma un proprio atelier firmando la prima collezione d'alta moda (poi le linee di prêt-à-porter, [...] pelletteria e accessori). Aperto alle suggestioni dell'arte contemporanea, disegnava modelli di grande effetto, spesso arricchiti da intarsi e ricami. ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...