Bacino acqueo costiero, separato dal mare da un cordone litorale (barriera costiera) interrotto da bocche di accesso (bocche di marea o lagunari), e nel quale emergono spesso formazioni insulari.
Le l. [...] poco profonda, estremamente variabili in relazione a numerosi fattori: clima, apporti fluviali, scambio con il mare aperto, tasso di precipitazione, tasso di evaporazione, escursione di marea. Sono delimitate verso il mare dalla barriera litorale ...
Leggi Tutto
Grosso edificio destinato all’abitazione collettiva di corpi armati o di organizzazioni analoghe. La c. è in genere costituita da corpi di fabbrica indipendenti, disposti intorno a un grande cortile e [...] , tra i fabbricati delle c. moderne, i locali di insegnamento e le palestre, oltre ai piazzali per l’educazione fisica all’aperto e l’addestramento sportivo. Le c. fanno parte del demanio privato o patrimonio dello Stato.
La c. era ignota alla Grecia ...
Leggi Tutto
Armatura difensiva del capo.
Storia
L’uso dell’e. inizia nell’Età del Bronzo. Gli Egiziani non lo usarono e nelle scene di guerra lo portano solo i mercenari asiatici e occidentali. Nei monumenti mesopotamici [...] vengono fregiati con l’elmo.
Gli e. relativi ai diversi gradi di nobiltà sono: l’e. di imperatore e re: d’oro, rabescato, aperto, in maestà; l’e. di principe e duca: d’oro, rabescato, semiaperto, in maestà; l’e. di marchese: d’argento, rabescato e ...
Leggi Tutto
Uso del paracadute e l’esercizio, sportivo o bellico.
Paracadutismo sportivo
Il paracadutismo è divenuto attività sportiva nel periodo immediatamente successivo al Secondo conflitto mondiale, traendo [...] acrobatiche durante la caduta libera, mantenendo la stessa velocità relativa tra i componenti della squadra; d) lavoro relativo a paracadute aperto: il lancio viene effettuato da una quota di 2500-3000 m, da squadre di 4 o 8 elementi; è prevista ...
Leggi Tutto
Scienza militare
Nelle forze armate odierne, reparto organico di truppe che è allo stesso tempo unità tattica, di addestramento, disciplinare e amministrativa. Conta circa 200 uomini inquadrati da due [...]
Complesso di persone riunite per allestire e rappresentare opere drammatiche in spettacoli pubblici, nei teatri o all’aperto. Comprende il capocomico, il direttore, il regista, gli attori, il direttore di scena, personale di amministrazione ...
Leggi Tutto
Qualsiasi oggetto di cui l’uomo si serve come mezzo materiale di offesa o di difesa. In senso ampio, può costituire quindi un’a. ogni oggetto che sia impiegato a tali fini; ma in senso stretto sono dette [...] di a. non di guerra. Il ritardo nel denunciare la suddetta detenzione equivale alla mancanza di denuncia.
Porto illegale in luogo pubblico o aperto al pubblico di a. comuni da sparo
È illegale il porto d’a. senza la licenza o fuori dei casi in cui ...
Leggi Tutto
cavalleria
Milizia a cavallo comparsa fra i popoli asiatici (assiri e soprattutto persiani) nel corso del 1° millennio a.C. Nel mondo greco e romano non ebbe molta rilevanza (l’arma fondamentale di un [...] dei poteri locali (vescovi, abati, marchesi, conti, castellani, città). A lungo la nuova milizia (dal termine miles, cavaliere) fu aperta a tutti coloro che disponessero di armi e cavallo e del tempo per imparare a usarli, in pratica agli uomini che ...
Leggi Tutto
strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico [...] s., per gestire la sua collocazione in un mondo interdipendente, nello stesso tempo ugualitario e dunque infinitamente più incerto e aperto a ogni nuova strategia. L’agenda politica internazionale di ogni Stato si compone così di voci e interessi che ...
Leggi Tutto
Aeronautica
Aerostato privo di propulsione (➔ aerostato). Se ne definiscono per es. alcuni tipi secondo forma e destinazione. P. aquilone P. frenato, affusolato e munito di impennaggi a sacche per la stabilizzazione, [...] equipaggio, è munito di cabina sferica stagna in lega leggera.
Chimica
Recipiente rotondeggiante, munito di un collo cilindrico aperto superiormente, usato per distillazione o nella pratica di laboratorio. I p. per usi normali di laboratorio, di ...
Leggi Tutto
Dispositivo per ridurre la velocità di caduta di un grave a esso vincolato, usato per persone (per il salvataggio, il lancio di soccorsi o reparti speciali, i lanci sportivi) o per oggetti (per lancio [...] militari o sportivi, presenta una configurazione a profilo alare delle sezioni trasversali: è costituito da una sorta di cuscino aperto anteriormente, in modo che l’aria vi penetri e lo gonfi conferendogli notevole portanza, e da funi di comando ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...