Elena D'Alessandro
La voce analizza il regolamento concernente il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati applicabile dal 21 ottobre 2005 in tutti gli Stati membri con l’eccezione della [...] serve ad evitare che la richiesta di revoca, nella prassi, divenga una sorta di impugnazione avverso l’ottenuta certificazione in aperto contrasto con il tenore dell’art. 10, par. 4, reg. n. 805/2004.
La revoca del certificato, la quale è ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] di rating, Milano, 2018, 33 s.).
(b) Stati Uniti d’America. Le corti USA, a loro volta, grazie all’ombrello aperto dal Primo Emendamento (che protegge la libertà di espressione) o da altre, più specifiche normative (Freeman, L., Who’s Guarding the ...
Leggi Tutto
Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
Angelo Antonio Cervati
Tecnici del diritto, politici e storici percorrono itinerari diversi nel fornire all’opinione pubblica orientamenti nella valutazione [...] Bari, 2014, 70.
3 È appena il caso di ricordare che una parte della letteratura giuridica parla di una “società aperta degli interpreti delle costituzioni”, che manterrebbe ampi spazi di confronto tra i cultori del diritto costituzionale, al di là di ...
Leggi Tutto
Le società tra avvocati
Andrea Pasqualin
Con una norma inserita nella legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 il legislatore è intervenuto sul tema dell’esercizio della professione forense [...] natura del reddito prodotto dalle s.t.a. e ai relativi riflessi previdenziali, ma la lacunosità della normativa in questione lascia aperto il dubbio se essa possa essere integrata dalla regolamentazione di cui agli artt. 16 ss. d.lgs. n. 96/2001 su ...
Leggi Tutto
scuola (scola)
Guido Favati
Charles T. Davis
La locuzione ‛ tenere s. ', iterata sinonimicamente con ‛ leggere ', cioè con " tenere lezioni " di livello universitario, appare quanto mai appropriata [...] su altri tipi di scuole. L'istruzione elementare sembra sia stata impartita per lungo tempo soprattutto dal clero, anche se aperta a molti che più tardi intrapresero carriere secolari. La presenza nella città di qualche maestro laico è cosa certa già ...
Leggi Tutto
Tortura
Daniele Scaglione
Il termine tortura (dal latino tardo tortura, propriamente "torcimento", da torquere, "torcere"), dal significato etimologico, di carattere generico, è passato a indicare l'azione, [...] dei principi validi per l'abolizione della tortura potrebbero in futuro essere presi in considerazione. Resta in particolare aperto il problema dell'autentica natura della tortura: se suoi caratteri primari siano la violenza e la provocazione del ...
Leggi Tutto
Le questioni di giurisdizione in appello
Gabriele Carlotti
Nell’ambito della disciplina generale dell’appello, il codice del processo amministrativo ha innovativamente delineato un microsistema di regole [...] che la pronuncia appena citata si inserisce nella scia di un recente indirizzo del Consiglio di Stato più aperto – ancora una volta in dichiarato ossequio al principio di effettività della giurisdizione – alla concessione del beneficio dell’errore ...
Leggi Tutto
Marco Cian
Abstract
L’espressione ‘strumenti finanziari’ ricorre in una pluralità di contesti normativi, assumendo un ruolo centrale come referente normativo per l’applicazione di discipline cruciali [...] non azionaria nella s.p.a., Milano, 2012, 79 s.). A partire dal 2012 il legislatore ha però progressivamente aperto l’accesso ai mercati anche alle società a responsabilità limitata, attraverso la regolamentazione delle società start-up innovative ...
Leggi Tutto
Vedi PALMIRA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALMIRA (Παλμύρα, Palmyra)
K. Michalowski
Oasi con città nel deserto siro-arabico, circa a metà strada fra il mare e l'Eufrate. P. è il nome della città e dell'oasi [...] siriano negli anni 1959-1960 hanno messo in luce la piscina centrale delle terme, circondata da colonnato, un profondo canale aperto e altri locali appartenenti alle terme di Diocleziano. Cento metri a N-O da questo edificio si trova la sorgente del ...
Leggi Tutto
Automatismi sanzionatori e principi costituzionali
Guglielmo Leo
La discussione sui vincoli apposti alla discrezionalità giudiziale, nella definizione del trattamento sanzionatorio dei singoli casi [...] quella che, razionalmente, avrebbe dovuto compiere il legislatore.
Com’è risaputo14, al momento l’unico varco aperto dalla giurisprudenza costituzionale si regge sull’applicazione del principio di uguaglianza formale, e quindi sulla individuazione di ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...