La Chiesa deve fare ancora passi da gigante,ma io posso starci dentro e ho fatto in modoche quei passi possano andare più veloci(Michela Murgia) Dire chi sia un teologo non è facile. Ancor meno lo è nel [...] teologico. Solo dopo il Concilio Vaticano II, infatti, anche la chiesa cattolica – e perfino nel nostro Paese – ha aperto le porte delle sue Facoltà teologiche, che restano comunque rigorosamente ecclesiastiche, a uomini e donne non candidati al ...
Leggi Tutto
Ai funerali di Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia pronunciò un’orazione funebre sgomenta e tonante, quasi urlata. Alle oltre duemila persone convenute per quelle esequie, Moravia intendeva spiegare cosa [...] , Murgia ha lavorato per alcune settimane come telefonista nel call center che una multinazionale americana, Kirby, aveva appena aperto nella sua provincia sarda – sfruttando senza scrupoli non solo i propri giovani impiegati ma anche le loro reti ...
Leggi Tutto
Θάλαττα, Θάλαττα! così gridavano Diecimila mercenari greci, secondo lo storico ateniese Senofonte (V sec. a. C.) nell’Anabasi, alla vista in lontananza del mare. Θάλαττα, Θάλαττα! Mare, mare! Così, in [...] .2. Πόντος: La seconda parola per indicare il mare è Πόντος, che già in Omero assume essenzialmente il significato di ‘mare aperto, alto mare’. Oggi il termine è usato soprattutto come nome proprio, con l’iniziale maiuscola, per indicare il Mar Nero ...
Leggi Tutto
Nella descrizione ufficiale dello stemma del comune di Gazzaniga, nel Bergamasco, si legge: «Partito di rosso e oro, al monte di tre cime di verde all’italiana, sulla più alta delle quali poggia una Gazza [...] di nero». Non lontano, nel cremonese Castelgabbiano, lo stemma comunale è descritto come «d’azzurro, al torrione al naturale, aperto del campo e finestrato di due, sostenente un gabbiano d’argento sorante». A Tortorici, nel Messinese, «D’oro ad un’ ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] ’/pōpulus ‘pioppo’), si sostituisce la qualità delle vocali: non si coglie più la durata ma la qualità o timbro (aperto o chiuso). Dalla crisi del latino alla nascita dei volgari italiani, che, da lingue esclusivamente parlate, cominciarono a essere ...
Leggi Tutto
Il canto XXXIII del Paradiso di Dante inizia con la preghiera di San Bernardo alla Madonna: gli occhi di Maria fissano San Bernardo e poi si alzano verso Dio, Dante è colto dall’impossibilità di esprimere [...] . Il viaggio di ritorno comprende una serie ricchissima di varianti, come spesso succede con una simile struttura narrativa del tutto aperta, che si può restringere o dilatare a piacere. Così accadde per molti altri nostoi, ritorni in patria dopo un ...
Leggi Tutto
Una “vecchia” chiavetta Usb è un reperto archeologico? Prima di rispondere, va ricordata una circostanza: a chiunque può capitare di imbattersi in un oggetto di quel tipo per caso. Ne sanno qualcosa, per [...] , S., in Archeologia, Enciclopedia italiana, Treccani.it Immagine: Il ponte ferroviario di Culemborg, costruito nei Paesi Bassi e aperto nel 1868, fu il primo della sua specie a essere costruito in una travatura metallica Crediti immagine: Nationaal ...
Leggi Tutto
Il fatto che molti giochi siano una metafora della guerra è evidente: dagli scacchi (per Giangiuseppe Pili «sono il primo wargame della storia») alle competizioni sportive, fino ai videogame. Ebbene, il [...] . Alcuni già esistenti e “riciclati” allo scopo; altri inventati di sana pianta; in alcuni casi coniugati con escursioni all’aperto o performance di tipo teatrale. Le chance sono tante, capaci di coinvolgere studenti di ogni età, dalle scuole dell ...
Leggi Tutto
Le parole sono nate per trasmettere un determinato messaggio ma gli sviluppi della società fanno spesso venir meno l’originale significato di un termine ed è proprio quello che sta succedendo con la parola [...] esperimento condotto nel 1969 dallo psicologo sociale Philip Zimbardo, il quale abbandonò due auto identiche senza targa e con il cofano aperto in due distinte aree: la prima nel quartiere del Bronx a New York, notoriamente povero e con alti tassi di ...
Leggi Tutto
Sudare e condizionareIn una scena del documentario Il cassetto segreto, opera della regista palermitana Costanza Quatriglio, presentata in anteprima alla Berlinale e in uscita nelle sale italiane il prossimo [...] memoria collettiva, e che la macchina da presa traduce nel contrasto fra interni in penombra e spazi aperti e assolati (una delle poche sequenze all’aperto consente di ammirare il Cretto di Burri di Gibellina), Quatriglio-figlia ci fa vedere anche il ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
Linguistica
Si definisce vocale a., in contrapposizione a vocale chiusa, quella nella cui pronunzia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato, calcolata nel luogo diaframmatico; la sillaba a. è quella terminante...
aperto
apèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. apertus del lat. aperire "aprire" e quindi "non chiuso"] [ALG] Insieme di punti (di una retta, di un piano, dello spazio ordinario, o, in generale, di uno spazio topologico) tale che ogni punto...