La parola scelta per il 2010 è Extraterrestre. Il 29 settembre del 2010, un team di astronomi guidato da Steven S. Vogt annunciò l'individuazione di un nuovo pianeta extrasolare, denominato Gliese 581g, [...] alla stella nana rossa Gliese 581, situata a circa 20 anni luce dalla Terra. La scoperta di Gliese 581g ha aperto nuove prospettive nella ricerca di vita extraterrestre. Questo pianeta, infatti, è stato considerato per un certo periodo il candidato ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2024 è Intelligenza artificiale.Il 13 maggio 2024 l’azienda americana Open AI rilascia ChatGpt-4°. Questa nuova versione, dove la "o" sta per "omni" (tutto), introduce molte innovazioni [...] e immagini. L’introduzione di queste innovazioni nel sistema AI ha da un lato aperto nuovi scenari per lo sviluppo tecnologico contemporaneo ma aperto anche un dibattito sui suoi rischi e sulla necessità di una sua comune regolamentazione globale ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1991 è Internet. Il 6 agosto 1991, il CERN di Ginevra pubblicava il primo sito web della storia. Il sito, raggiungibile all’indirizzo http://info.cern.ch era stato realizzato da [...] l’istituto svizzero. Il sito aveva lo scopo di dare informazioni sul progetto World Wide Web (WWW) e spiegare come esso fosse aperto al contributo di altre persone per la creazione di nuova rete di comunicazione. Il progetto era nato nel 1989 con lo ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2012 è Universo. Il 5 aprile del 2012 l’acceleratore di particelle LHC (Large Hadron Collider) del CERN di Ginevra raggiunge gli ottomila miliardi di elettronvolt. Un gruppo di [...] più grandi conquiste scientifiche degli ultimi decenni. Questa scoperta ha confermato una teoria fondamentale della fisica e ha aperto nuove prospettive per la ricerca futura, avvicinandoci sempre di più a una comprensione completa dell'universo. ...
Leggi Tutto
La parola scelta per caratterizzare il 2025 è Treccani. Il 18 febbraio 2025 l’istituto per l’Enciclopedia Italiana, fondato da Giovanni Treccani, ha aperto formalmente il suo Centenario. Dall’inizio della [...] sua attività, alle grandi opere dell’Enciclopedia Italiana e del Dizionario Biografico degli italiani, se ne sono aggiunte molte altre. Nel 1996 l’Istituto ha anche reso accessibile gratuitamente i propri ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
Linguistica
Si definisce vocale a., in contrapposizione a vocale chiusa, quella nella cui pronunzia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato, calcolata nel luogo diaframmatico; la sillaba a. è quella terminante...
aperto
apèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. apertus del lat. aperire "aprire" e quindi "non chiuso"] [ALG] Insieme di punti (di una retta, di un piano, dello spazio ordinario, o, in generale, di uno spazio topologico) tale che ogni punto...