• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Lingua [7]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [1]

Cos’è la Chiesa? La conclusione del Sinodo sulla sinodalità

Atlante (2024)

Cos’è la Chiesa? La conclusione del Sinodo sulla sinodalità Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] conversione personale, non una semplice riforma istituzionale; nelle parole di papa Francesco, si tratta di avere «il cuore aperto, il cuore in dialogo» (omelia di papa Francesco all’apertura della seconda sessione sinodale, 2 ottobre 2024).Sebbene ... Leggi Tutto

Mattarella al Museo Egizio di Torino che compie 200 anni

Atlante (2024)

Tra storia antica e contemporaneità, il Museo Egizio di Torino ha festeggiato il bicentenario con una serie di eventi straordinari che hanno coinvolto autorità, esperti e cittadini. Il presidente della [...] nuove sale, simbolo del connubio tra tradizione e innovazione. È stata rinnovata la Galleria dei Re e per l’occasione hanno aperto la Galleria degli Dei e il Tempio di Ellesya. Tra gli ospiti anche Alberto Angela, che ha lodato il valore storico ... Leggi Tutto

Il primo confronto tv Trump-Harris si terrà il 10 settembre

Atlante (2024)

È ufficiale, il primo dibattito televisivo tra i due candidati alla carica di presidente degli Stati Uniti, Donald Trump e Kamala Harris, si terrà martedì 10 settembre sulla rete ABC. Il confronto televisivo [...] ancora il candidato dei Democratici, e sarebbe stato il secondo tra i due dopo quello disastroso di luglio, che ha aperto le porte alla sostituzione di Biden in favore di Harris.Fin dall’inizio della sua campagna elettorale Kamala Harris ha sfidato ... Leggi Tutto

Caso Sinner, la Wada chiede un approfondimento prima della decisione finale

Atlante (2024)

L’agenzia internazionale antidoping (Wada) non ha presentato ricorso contro la sentenza dell’Itia (International Tennis Integrity Agency) dello scorso 19 agosto, con la quale Jannik Sinner era stato prosciolto [...] da ogni responsabilità dopo la positività al Clostebol.Il caso però rimane aperto, poiché in giornata la Wada ha fatto sapere di aver richiesto documentazione aggiuntiva per valutare più accuratamente il caso. In questo modo slittano i termini per la ... Leggi Tutto

Il confronto per il predominio sui mari nel Sud-Est asiatico

Atlante (2024)

Il confronto per il predominio sui mari nel Sud-Est asiatico Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] parti in causa non provocarono risposte da parte delle altre. Nel 1946, la Cina fu il primo Paese a manifestare apertamente interesse per alcune zone del Mar Cinese Meridionale, occupando parti dell’arcipelago delle Spratly. Solo all’inizio del 1947 ... Leggi Tutto

Hikikomori: la solitudine di una generazione iper-connessa. Intervista a Marco Crepaldi

Atlante (2024)

Hikikomori: la solitudine di una generazione iper-connessa. Intervista a Marco Crepaldi Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] nipponica?Sì, e questo mi ha portato ad approfondire quanto in realtà fosse diffuso il fenomeno anche da noi. Ho aperto dapprima un blog di divulgazione e nel 2017 – a Nerviano, in provincia di Milano – l’associazione Hikikomori Italia composta ... Leggi Tutto

Globalizzazione e cambiamenti climatici: quale rischio per le malattie trasmesse dalle zanzare?

Atlante (2024)

Globalizzazione e cambiamenti climatici: quale rischio per le malattie trasmesse dalle zanzare? Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] si rechi in zone endemiche per viaggi di qualsiasi durata che comportino dei periodi significativi di permanenza all’aperto. Questa strategia, se correttamente applicata, può prevenire il rischio di infezione nei nostri concittadini che viaggiano. Ma ... Leggi Tutto

Il paradosso climatico del turismo italiano: quando il caldo cambia le vacanze

Atlante (2024)

Il paradosso climatico del turismo italiano: quando il caldo cambia le vacanze C’era una volta l’estate italiana, quella delle spiagge affollate, delle città d’arte prese d’assalto, dei borghi montani rifugio dal caldo cittadino. Un’immagine che, come una fotografia sbiadita dal [...] di sole e il bisogno di comfort. Un equilibrio che l’estate italiana, sempre più simile a un forno a cielo aperto, fatica a mantenere.Questo spostamento dei flussi turistici non è solo una questione di preferenze personali, ma un fenomeno che sta ... Leggi Tutto

Regionali in Liguria: Marco Bucci verso la presidenza, Orlando riconosce la sconfitta

Atlante (2024)

Le elezioni regionali in Liguria delineano una vittoria per il centrodestra: Marco Bucci, candidato favorito, si appresta a ricoprire la carica di presidente della Regione. Andrea Orlando, candidato del [...] nel suo primo intervento, ha dichiarato di voler essere il presidente di tutta la Liguria, impegnandosi a tenere il suo ufficio aperto per tutti i cittadini. Da parte sua, Orlando ha dichiarato che il centrosinistra è pronto a continuare la battaglia ... Leggi Tutto

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra)

Atlante (2024)

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra) “Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] Uniti sono forse l’unica democrazia avanzata dove una delle (due) principali forze politiche continua ad abbracciare posizioni di aperto negazionismo. Trump uscì dalla COP21; prima di lui, Bush Jr. non aveva firmato il Protocollo di Kyoto. Sulla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 20
Vocabolario
apèrto
aperto apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
apèrta
aperta apèrta s. f. [femm. sostantivato del part. pass. aperto], ant. – Apertura: Maggiore a. molte volte impruna ... L’uom de la villa (Dante).
Leggi Tutto
Enciclopedia
aperto
Linguistica Si definisce vocale a., in contrapposizione a vocale chiusa, quella nella cui pronunzia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato, calcolata nel luogo diaframmatico; la sillaba a. è quella terminante...
apèrto
aperto apèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. apertus del lat. aperire "aprire" e quindi "non chiuso"] [ALG] Insieme di punti (di una retta, di un piano, dello spazio ordinario, o, in generale, di uno spazio topologico) tale che ogni punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali