• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
11301 risultati
Tutti i risultati [11301]
Biografie [2836]
Storia [1425]
Arti visive [1375]
Religioni [680]
Diritto [701]
Archeologia [707]
Geografia [502]
Letteratura [500]
Temi generali [456]
Medicina [391]

varieta topologica con bordo

Enciclopedia della Matematica (2013)

varieta topologica con bordo varietà topologica con bordo (di dimensione n) spazio topologico tale che ogni suo punto ha un intorno aperto omeomorfo a un aperto di un semispazio S = {(x1, ..., xn) ∈ [...] Rn : xi ≥ 0}. Il concetto si estende a spazi di dimensione qualsiasi e si possono considerare varietà con bordo o varietà senza bordo. Se una varietà con bordo ha dimensione n, il suo bordo ha dimensione ... Leggi Tutto
TAGS: SUPERFICIE SFERICA – SPAZIO TOPOLOGICO – VARIETÀ CON BORDO – INTORNO APERTO – OMEOMORFO

Lerwick

Enciclopedia on line

Lerwick Cittadina capoluogo delle Isole Shetland (6360 ab. nel 2006), sulla costa orientale dell’isola di Mainland, riparata verso il mare aperto dall’isola di Bressay. Buon porto da pesca (aringhe, merluzzi), [...] con industrie conserviere e connesse allo sfruttamento dei giacimenti petroliferi del Mare del Nord (costruzioni meccaniche e riparazioni navali). È collegata da regolari servizi con Aberdeen e con le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ISOLE SHETLAND – MARE DEL NORD – ISOLE ORCADI – ABERDEEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lerwick (1)
Mostra Tutti

Tret´jakov, Pavel Michajlovič

Enciclopedia on line

Tret´jakov, Pavel Michajlovič Collezionista (Mosca 1832 - ivi 1898). Appassionato d'arte, costituì una raccolta di pittura russa contemporanea, ospitata in un apposito edificio, aperto al pubblico nel 1881. Nel 1892 fece dono alla [...] città di Mosca della prestigiosa collezione, unita a quella ereditata dal fratello Sergej Michailovič (Mosca 1834 - ivi 1892) e costituita soprattutto da opere di pittori stranieri (scuola di Barbizon, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – ARTE RUSSA – MOSCA

Crémazie, Octave

Enciclopedia on line

Poeta canadese (Quebec 1827 - Le Havre 1879), iniziatore di una scuola poetica propriamente nazionale. A Quebec, con i fratelli, aveva aperto una libreria che divenne un noto ritrovo letterario. Emigrato [...] in Francia nel 1862 vi finì la vita in povertà sotto il nome di Jules Fontaines. Nelle sue poesie s'ispirò anche ad avvenimenti della storia italiana (La guerre de Crimée; Guerre d'Italie; Castelfidardo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEDIO DI PARIGI – FRANCIA – QUEBEC – HAVRE

Cucinelli, Brunello

Enciclopedia on line

Cucinelli, Brunello. – Imprenditore e stilista italiano (n. Castel Rigone, Perugia, 1953). Interrotti gli studi universitari di Ingegneria nel 1974, ha aperto la prima azienda di maglieria in cashmere [...] nel 1978 a Ellera di Corciano, trasferendola nel 1985 nel borgo trecentesco di Solomeo (Perugia), dove attraverso interventi di recupero e di restauro ha intrapreso una diffusa opera di riqualificazione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUNELLO CUCINELLI – CAPITALISMO – CORCIANO – PERUGIA

PREFERICOLO

Enciclopedia Italiana (1935)

PREFERICOLO (praefericulum) Paolino Mingazzini Secondo la definizione di Festo, il prefericolo era un vaso di bronzo adoperato per i sacrifici, aperto in alto e simile a una pelvis senza anse; e poiché [...] la pelvis sappiamo che era semplicemente un bacile, è evidente che il prefericolo corrispondeva press'a poco a una patera (v.), se non coincide addirittura con essa. Ciò nonostante, nel linguaggio archeologico ... Leggi Tutto

Damon, Matt

Enciclopedia on line

Damon, Matt Attore e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Cambridge 1970). Il duttile talento e l’ispirazione classica della sua recitazione gli hanno aperto le porte del cinema hollywoodiano per lavorare [...] con grandi cineasti come F. F. Coppola per The rainmaker (1997), S. Spielberg per Saving private Ryan (1998), A. Mingella per The talented Mr. Ripley (1999). La sua multiforme abilità si è rivelata tuttavia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Damon, Matt (1)
Mostra Tutti

Monte Carlo

Enciclopedia on line

Città del Principato di Monaco (14.586 ab. nel 2008). Celeberrimo centro turistico internazionale, la cui fama è legata al casinò, aperto nel 1858. Stazione climatica invernale ed estiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PRINCIPATO DI MONACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monte Carlo (1)
Mostra Tutti

Iadi

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Υάδες) mitologia Presso i Greci, mitiche figlie di Atlante e della Oceanina Pleione (o di Etra), sorelle delle Pleiadi. Sono di solito 7: Ambrosia, Coronide, Dione, Eudora, Feo, Fesile, Polisso. [...] suicidarono e furono trasformate in stelle. Astronomia Gruppo di stelle della costellazione del Toro, costituenti l’ammasso galattico aperto più vicino alla Terra (ammasso delle I.), con una stella di prima grandezza, Aldebaran (α Tauri), di colore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: COSTELLAZIONE – ASTRONOMIA – ALDEBARAN – OCEANINA – AMBROSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Iadi (1)
Mostra Tutti

ABETONE

Enciclopedia Italiana (1929)

Valico dell'Appennino tosco-emiliano tra il M. Gomito e il Libro Aperto, alto 1388 m., superato dalla via rotabile Pistoia-Bologna, decretata nel 1766 e aperta nel 1778 per congiungere direttamente gli [...] stati del granducato di Toscana attraverso il ducato Estense con quelli di Milano soggetti alla casa d'Austria, senza toccare gli stati pontifici. La strada fu costruita, sotto la direzione dell'ingegnere ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDUCATO DI TOSCANA – LEONARDO XIMENES – STATI PONTIFICI – CASA D'AUSTRIA – DUCATO ESTENSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABETONE (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 1131
Vocabolario
apèrto
aperto apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
apèrta
aperta apèrta s. f. [femm. sostantivato del part. pass. aperto], ant. – Apertura: Maggiore a. molte volte impruna ... L’uom de la villa (Dante).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali