olomorfia
olomorfia in analisi, proprietà di una funzione complessa di variabile complessa definita su un aperto Ω ⊆ C consistente nel fatto che per ogni punto z0 di Ω esiste una serie di potenze di [...] Il termine olomorfia è quindi sinonimo di analiticità e si usa in locuzioni come «dominio di olomorfia», che è l’aperto in cui una funzione analitica ƒ(z) ammette derivata complessa (→ funzione analitica). Sono esempi di funzioni olomorfe i polinomi ...
Leggi Tutto
Sol, El Giornale fondato a Madrid nel 1912 da N.M. Urgoiti; di tendenza liberale, aperto a tutte le correnti del pensiero europeo, fu, specie al tempo della Prima guerra mondiale, il più importante quotidiano [...] spagnolo. Cessò la pubblicazione nel 1936, allo scoppio della guerra civile ...
Leggi Tutto
Manifestazione cinematografica nata a Locarno (Svizzera) nel 1946. Considerato tra i principali festival europei, si è aperto precocemente alle produzioni dei paesi dell'Est, affermandosi nell'ultimo ventennio [...] luogo di scoperta del nuovo cinema indipendente. Fin dalla nascita, ha evitato ogni distinzione tra grande pubblico e addetti ai lavori, grazie a proiezioni all'aperto o in palazzi sportivi.
Tabella 1. Premi 1946-1981.
Tabella 2. Premi 1983-2019. ...
Leggi Tutto
Poeta, novelliere e critico ebreo (Michajlovsk, Russia, 1875 - Tel Aviv 1943). Educato in un ambiente aperto agli influssi della Haśkalah (illuminismo ebraico) e al sapere occidentale, introdusse nuove [...] forme poetiche, le ballate, i sonetti e gli idillî. In questi ultimi descrive la vita tradizionale ebraica, spesso criticamente evocando per contrasto gli ideali greci, come in Lè-nokhaḥ pesel Apollo ("Di ...
Leggi Tutto
Englaro, Eluana
Englaro, Eluana. – Giovane donna italiana (Lecco 1970 - Udine 2009), la cui vicenda ha aperto un’accesa discussione nel campo della bioetica. Vittima di un incidente stradale all’età [...] i due criteri dell’irreversibilità dello stato vegetativo e della volontà certa del paziente. Il dibattito sull’accanimento terapeutico aperto dal caso di E. ha raggiunto l’opinione pubblica attraverso una vasta risonanza mediatica e ha riproposto l ...
Leggi Tutto
plexectomia
Operazione praticata nell’idrocefalo per diminuire la secrezione del liquor: inizialmente praticata a cielo aperto, ora, grazie ai ventricoloscopi, viene effettuata attraverso una piccola [...] breccia (p. endoscopica) ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore svizzero naturalizzato francese nel 1915 Edmond Flegenheimer (Ginevra 1874 - Parigi 1963). Ebreo aperto a influssi cristiani, in Écoute, Israel (1913-48), un lungo poema la cui [...] pubblicazione fu iniziata sui Cahiers de la Quinzaine di Péguy, ha cantato la perenne vocazione d'Israele a campione del Dio unico e "unificante". Vastissima anche la sua produzione narrativa, spesso liberamente ...
Leggi Tutto
Scrittore islandese (n. Kirkjuból, Borgarfjörđur, 1904 - m. 1974). Autodidatta, profondamente legato alla sua terra ma aperto alle tematiche del suo tempo (dalla guerra di Spagna, ai conflitti mondiali, [...] al pericolo atomico, ecc.), è stato autore di versi che si distinsero presto per la loro modernità: Kyssti mig sól ("Mi ha baciato il sole", 1936); Spánskt kvaeđi frá 17. öld ("Poema spagnolo del 17º secolo", ...
Leggi Tutto
Fotografa statunitense (Hoboken 1895 - San Francisco 1965). Dopo aver studiato fotografia a New York, ha aperto uno studio a San Francisco, e dall’iniziale ritrattistica è passata alla fotografia sociale, [...] documentando le condizioni della popolazione rurale durante la grande depressione degli anni Trenta, lavorando anche per la Farm Security Administration. Alcune fotografie di L., grazie alla frequente ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Los Angeles 1943). Dopo aver studiato a Harvard e a Berkeley, ha aperto il suo studio professionale a Los Angeles nel 1973. All'attività di architetto ha sempre affiancato la [...] docenza, insegnando alla Yale e alla Harvard University, al Southern California institute of architecture e, in Europa, a Copenaghen e a Vienna. Ha partecipato a numerose mostre in tutto il mondo ed è ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...