• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Sistematica e zoonimi [2]
Zoologia [2]

Callitricidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Primati Platirrini comprendente numerose specie di scimmie diffuse in America Meridionale, tra cui gli uistitì (o callitrici), i tamarini e il leontocebo, quest’ultimo gravemente minacciato di estinzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PLATIRRINI – ESTINZIONE – PRIMATI – SPECIE

Apalidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Scimmie Platirrine di piccola statura, coda assai lunga, tronco sottile, muso breve, arti snelli, i posteriori sensibilmente più lunghi degli anteriori. Non hanno pollice opponibile alle altre dita, solo l’alluce è munito di unghia piatta. Prettamente arboricole, si nutrono di frutta, semi, fiori, foglie, insetti e piccoli vertebrati. Diffuse in Brasile e in America Centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLATIRRINE – VERTEBRATI – BRASILE – INSETTI – ALLUCE

callimico

Enciclopedia on line

Genere di scimmie rappresentativo della famiglia Callimiconidae, che riunisce forme intermedie fra gli Apalidi e i Cebidi. L’unica specie, C. goeldi, vive in Amazzonia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMAZZONIA – APALIDI – CEBIDI – SPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su callimico (1)
Mostra Tutti

PLATIRRINE

Enciclopedia Italiana (1935)

PLATIRRINE (dal gr. πλατύς "largo, piatto" e ῥίς "naso"; lat. scient. Platyrrhina Ehrenberg, 1920; fr. Platyrrhiniens; sp. monos de America; ted. Breitnasen; ingl. New-world monkeys) Oscar De Beaux Sottordine [...] e miele. Alcune famiglie sono vivaci e si adattano bene alla vita in prigionia; altre sono d'intelligenza ottusa e di adattabilità scarsissima a qualsiasi cambiamento d'ambiente. Il sottordine comprende le due famiglie dei Cebidi e delle Apalidi. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLATIRRINE (1)
Mostra Tutti

COLOMBIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá. Sommario. - Geografia: Nome [...] a parco. Fauna. - La fauna della Colombia è tra le più abbondanti e varie. Le scimmie sono rappresentate dagli Apalidi e da numerosi Cebidi: fra questi la nota scimmia urlatrice (Mycetes seniculus). I vampiri sono abbondanti. Gl'insettivori, assenti ... Leggi Tutto
TAGS: DIPARTIMENTO DI CUNDINAMARCA – FRANCISCO DE PAULA SANTANDER – ANTONIO CABALLERO Y GÓNGORA – GONZALO JIMÉNEZ DE QUESADA – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLOMBIA (15)
Mostra Tutti
Vocabolario
apàlidi
apalidi apàlidi s. m. pl. [lat. scient. Hapalidae, dal nome del genere Hapale: v. apale]. – Famiglia di scimmie platirrine dell’America Centr. e del Brasile, oggi indicata più spesso col nome di callitricidi (v.).
callitrìcidi
callitricidi callitrìcidi s. m. pl. [lat. scient. Callithricidae, dal nome del genere Callithrix: v. callitrice2]. – Famiglia di scimmie platirrine (indicate anche con le denominazioni scient. di apalidi e arctopitechi, e comunem. note con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali