(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] , a Ginevra o a Lione, a Parigi o ad Anversa. Ragioni economiche, politiche, religiose spiegano questa migrazione, di cui avanzarsi dello Championnet fuggì in Sicilia, solo i montanari degliAbruzzi, i contadini di Terra di Lavoro, i lazzaroni di ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] , dalla penisola balcanica, dalla Catalogna, dalla Puglia, dagli Abruzzi e dalle Marche; altre dall'Europa del Nord, trasportate traffico, in direzione di Lisbona e Anversa. Un ramo della ricca famiglia degli Herwart di Augusta, quello di Jorge ...
Leggi Tutto