• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Geografia [2]
Europa [2]
Storia [2]
Biografie [2]
Mineralogia [2]
Geologia [2]
Economia [1]
Botanica [1]
Paleontologia [1]
Zoologia [1]

NEAGH, Lago

Enciclopedia Italiana (1934)

NEAGH, Lago (Lough Neagh; A. T., 49-50) Riccardo Riccardi Lago dell'Irlanda settentrionale, il cui centro è situato a circa 54°35′ di lat. N. e a 6°20′ di long. O. Occupa una depressione di sprofondamento [...] che si apre nel ripiano basaltico dell'Antrim, e ha una superficie di 320 kmq. (più di due volte quella del Lago di Como). Lo specchio delle acque si estende in media a 16 m. s. m. (16,5 ad acque alte); la massima profondità è di m. 31 (volume delle ... Leggi Tutto

ABERNETHY, John

Enciclopedia Italiana (1929)

ABERNETHY, John - Teologo riformato, nacque nel 1680 a Brigh (Ulster, Irlanda) da un ministro presbiteriano; studiò a Glasgow, e teologia a Edimburgo; passò poi due anni a Dublino. Destinato (1703) ad [...] , fu, dopo varie chiamate di altre chiese, inviato a Dublino; ma ritenendo in coscienza di non poter lasciare Antrim (1717) resistette alle autorità della sua chiesa. Diede così origine, suo malgrado, al dissenso tra "sottoscrittori" (subscribers) e ... Leggi Tutto
TAGS: PRESBITERIANO – UNITARIANI – EDIMBURGO – TEOLOGIA – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABERNETHY, John (1)
Mostra Tutti

COURCI, John de

Enciclopedia Italiana (1931)

Conquistatore anglo-normanno, tipo romanzesco di cavaliere, venne inviato dal re Enrico II in Irlanda, dove riuscì a conquistare, partendo da Dublino, gran parte della provincia dell'Ulster nel nord dell'isola; [...] e precisamente la regione che corrisponde alle moderne contee di Antrim e Down. Distribuì terre ai suoi vassalli, e costruì numerosi castelli; ma venne a contesa con uno dei suoi baroni, William de Lacy, e la rivalità dei due cavalieri terminò con la ... Leggi Tutto
TAGS: IRLANDA DEL NORD – ANGLO-NORMANNO – ENRICO II – DUBLINO – IRLANDA

erinite

Enciclopedia on line

Minerale, di color verde smeraldo, con lucentezza tendente alla resinosa, arseniato basico di rame, Cu5 (OH)4 (AsO4)2, monoclino. Si trova nella contea di Limerik (Irlanda) e nello Utah (USA). Con lo stesso [...] nome si indica una varietà di montmorillonite, rosso giallastra con lucentezza resinosa, contenente ferro, che si trova nella contea di Antrim (Irlanda). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: CONTEA DI ANTRIM – MONTMORILLONITE – UTAH – RAME

IRLANDA

Enciclopedia Italiana (1933)

IRLANDA (A. T., 49-50) Herbert William OGDEN Mario SALFI Fabrizio CORTESI Pino FORTINI David Bayne HORN Giacomo DEVOTO Herbert John FLEURE Eleanor HULL Arthur POHAM Thomas BODKIN Edward DENT Walter [...] del Lough Neagh e dalla valle del fiume Bann che ne è l'emissario e si dirige verso N., a occidente dell'altipiano dell'Antrim. A S. di questo altipiano, il terreno s'innalza di nuovo nei Monti Mourne (Slieve Donard, 852 m.). Le prime alture che si ... Leggi Tutto

Portland

Enciclopedia on line

Portland Stretta penisola dell’Inghilterra meridionale, che si protende nella Manica tra l’ampia insenatura della Lyme Bay a O e la Baia di Weymouth a E; il Banco Chesil (26 km di lunghezza), costituito da sabbie [...] a contorno esagonale, incolori e a lucentezza madreperlacea, è stato trovato in rocce di contatto di tipo larnite-spurrite a Scawt Hill, contea di Antrim, Irlanda, oltre che come prodotto fumarolico, polverulento, di colore giallo, sul Vesuvio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – MINERALOGIA – EDILIZIA – IDRAULICA
TAGS: IDROSSIDO DI CALCIO – CEMENTO PORTLAND – CONTEA DI ANTRIM – INGHILTERRA – J. ASPDIN

Irlanda

Enciclopedia on line

(ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico (84.420 km2 con circa 5.120.000 ab.), situata tra 51°26′ e 55°22′ lat. N e 5°35′ e 10°21′ long. O. La bagnano a O l’Oceano [...] la barriera i Monti Sperrin (680 m), tra i quali si aprono la strada i fiumi Bann e Foyle. A S dell’Antrim si trovano i Monti Mourne (852 m). Altri complicati sistemi di rilievi occupano la parte meridionale dell’isola. Questi sistemi, divisi tra ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO III D’ORANGE – REGNI ROMANO-BARBARICI – CENTRALE IDROELETTRICA – ARCIPELAGO BRITANNICO – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Irlanda (2)
Mostra Tutti

LONDONDERRY o Derry

Enciclopedia Italiana (1934)

LONDONDERRY o Derry (irl. Doire; A. T., 49-50) Lina GENOVIE Luigi Villari Wallace E. WHITEHOUSE Città della provincia di Ulster (Irlanda del Nord), capoluogo della contea omonima, situata sul Foyle, [...] liberata. La contea di Londonderry. - La contea è limitata a N. dall'oceano, che forma il Lough Foyle; a E. dalla contea di Antrim a SE. dal Lough Neagh; a SO. dalla contea di Tyrone e a NO. dalla contea di Donegal (Tirconnail). La maggior parte del ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LONDONDERRY o Derry (1)
Mostra Tutti

BAUXITE

Enciclopedia Italiana (1930)

Il nome deriva dalla località Baux (Provenza) dove si hanno giacimenti importanti del minerale. Minerale amorfo che si presenta in masse compatte, concrezionate, pisolitiche, oolitiche, granulari e terrose [...] di Christianburg) e 35,5 (bauxite di Bakers Hill); la silice fra 2,3% (bauxite dei Vosgi) e 27% (bauxite di Antrim). La bauxite si presenta nei suoi giacimenti in due differenti aspetti: o si trova in calcari argillosi cretacei o eocenici sotto forma ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA GALLES DEL SUD – OSSIDO DI ALLUMINIO – APPENNINO CENTRALE – ACIDO SOLFORICO – ROCCA DI MEZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAUXITE (2)
Mostra Tutti

The Man Who Would Be King

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Man Who Would Be King José María Latorre (USA/GB 1975, L'uomo che volle farsi re, colore, 129m); regia: John Huston; produzione: John Foreman per Persky-Bright/Devon/Columbia/Allied Artists; soggetto: [...] Caine (Roxanne), Karroum Ben Bouih (Kafu Selim), Jack May (governatore), Doghmi Larbi (Ootah), Mohammed Shamsi (Babu), Paul Antrim (Mulvaney), Albert Moses (Ghulam), Yvonne Ocampo, Nadia Atbib (ballerine). Bibliografia A. Eyles, The Man Who Would Be ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CHRISTOPHER PLUMMER – ALEXANDRE TRAUNER – OMONIMO ROMANZO – RUDYARD KIPLING – MICHAEL CAINE
1 2 3
Vocabolario
ostacolismo
ostacolismo s. m. Nell’ippica, gare di salto a ostacoli. ◆ Anthony Peter McCoy, ventottenne irlandese della Contea di Antrim, chiede ai 7200 metri e ai 30 ostacoli della pista di Aintree la prima vittoria nella corsa che per gli inglesi vale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali