• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Geografia [2]
Europa [2]
Storia [2]
Biografie [2]
Mineralogia [2]
Geologia [2]
Economia [1]
Botanica [1]
Paleontologia [1]
Zoologia [1]

ANTRIM

Enciclopedia Italiana (1929)

Città dell'Irlanda settentrionale situata nella parte occidentale della contea di Antrim all'angolo NE. del Lough Neagh, e precisamente a breve distanza dalle rive di questo nella valle del Six-Mile Water, [...] la città stessa fu teatro di uno scontro fra le truppe regie e un grosso corpo di ribelli, ch'ebbe la peggio. Contea. - La contea di Antrim misura un'area di 3044 kmq., ed è costituita da un altipiano ondulato alto poco più di 700 m., che a N. e a E ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE BRITANNICHE – CONTEA DI ANTRIM – LOUGH NEAGH – LONDONDERRY – AGRICOLTURA

Antrim, Donald

Lessico del XXI Secolo (2012)

Antrim, Donald Antrim, Donald. – Scrittore statunitense (n. Miami 1958). Emerso con i racconti ipertrofici, politicamente scorretti e ironici pubblicati sul New Yorker, esordisce nel 1993 con Elect Mr. [...] Robinson for a better world (trad. it. 2002), affresco macabro e ferocemente grottesco di un’America di provincia dove la convivenza civile è sostituita da una barbarie normalizzata che integra la banalità ... Leggi Tutto

Crommelin, Andrew Claude, de la Cherois

Enciclopedia on line

Crommelin, Andrew Claude, de la Cherois Astronomo britannico (Cushendum, Antrim, 1865 - Blackheath 1939) all'osservatorio di Greenwich (1891-1927); si occupò di orbite di comete e pianetini. Partecipò a spedizioni per osservare le eclissi totali [...] di Sole del 1896, 1900, 1905 e 1919 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMETE

MacDonnell, Sorley Boy

Enciclopedia on line

Capo scoto-irlandese (castello di Dunanynie presso Ballycastle, Antrim, 1505 circa - ivi 1590). Sconfisse (1558) il clan di MacQuillin nell'Antrim settentr. Insofferente di ogni dipendenza da Londra, dominò [...] l'Ulster per trent'anni con una politica di accordi e di guerre con Shane O' Neill, altro potente capo irlandese. Accordatosi O' Neill con la regina Elisabetta, M. fu sconfitto (1564) e rimase prigioniero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUBLINO – LONDRA – ANTRIM – ULSTER

MACDONNELL, Sorley Boy

Enciclopedia Italiana (1934)

MACDONNELL, Sorley Boy Capo scoto-irlandese, nato a Ballycastle (contea di Antrim) intorno al 1505 da Alexander lord di Islay e Kintyre, morto nel 1590. Capitano turbolento e audace riuscì a sconfiggere [...] i MacQuillins, clan rivale del suo, dominante nella parte nord dell'Antrim, e, insofferente di ogni dipendenza da Londra, per circa trent'anni dominò nell'Ulster con una politica varia di accordi e di guerre con Shane O'Neill, altro potente capo ... Leggi Tutto

BALLYMENA

Enciclopedia Italiana (1930)

Città della contea di Antrim, nell'Ulster (Irlanda), situata sul fiume Braid, affluente del Main, sulla linea ferroviaria delle contee settentrionali. Nel 1901 aveva 10.886 abitanti, e 11.370 nel 1921. [...] Essa deve soprattutto la sua prosperità alla lavorazione del lino, che vi fu introdotta nel 1733 e che tiene occupata la maggior parte degli abitanti negli stabilimenti dove si attende a filarlo, a imbiancarlo ... Leggi Tutto
TAGS: CONTEA DI ANTRIM – IRLANDA – ULSTER

CAMPBELL, Alexander

Enciclopedia Italiana (1930)

Teologo americano nato presso Ballymena (contea di Antrim, Irlanda) il 12 settembrc 1788. Quando la famiglia si stabilì in America, Thomas C., padre di A., spinto dal suo individualismo religioso, fondò [...] la Christian Association di Washington (Pennsylvania), ma senza voler iniziare una nuova setta, anzi mirando all'unione delle chiese sulla base del semplice Vangelo. Il tentativo di unirsi ai presbiteriani ... Leggi Tutto
TAGS: CONTEA DI ANTRIM – INDIVIDUALISMO – PRESBITERIANI – BALLYMENA – IRLANDA

LISBURN

Enciclopedia Italiana (1934)

LISBURN (A. T., 49-50) Lina Genoviè Piccola città della contea di Antrim, nella provincia di Ulster (Irlanda del Nord), situata a 14 km. SSO. da Belfast, sul Lagan, che sbocca nel Belfast Lough. Il centro, [...] che sorge in bella posizione in una regione molto fertile, ha notevolì edifici, tra cui la Christ Church (1622), cattedrale delle diocesi anglicane di Down, Connor e Dromore; vi si trova la tomba dello ... Leggi Tutto

LARMOR, Sir Joseph

Enciclopedia Italiana (1933)

LARMOR, Sir Joseph Giorgio Diaz de Santillana Fisico, nato l'11 luglio 1857 a Magheragall nella contea di Antrim in Irlanda. Nel 1903 fu nominato "Lucasian professor of mathematics" nella stessa università. Si [...] è occupato di quasi tutti i campi della fisica matematica e della meccanica celeste, portando allo studio dei varî problemi una rara potenza analitica. I suoi lavori principali riguardano la teoria dei ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LARMOR, Sir Joseph (2)
Mostra Tutti

Ulster

Enciclopedia on line

Ulster Una delle quattro province storiche dell’Irlanda (➔). Occupa la parte settentrionale dell’isola ed è divisa in 9 contee: Londonderry, Antrim, Tyrone, Armagh, Down, Fermanagh, Cavan, Monaghan e Donegal. [...] Le ultime tre appartengono alla Repubblica d’Irlanda, di cui costituiscono la provincia di U. (8088 km2 con 267.264 ab. nel 2006); le rimanenti formano l’Irlanda del Nord, che fa parte del Regno Unito. Enrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: IRLANDA DEL NORD – PRESBITERIANI – ELISABETTA I – LONDONDERRY – REGNO UNITO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ulster (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
ostacolismo
ostacolismo s. m. Nell’ippica, gare di salto a ostacoli. ◆ Anthony Peter McCoy, ventottenne irlandese della Contea di Antrim, chiede ai 7200 metri e ai 30 ostacoli della pista di Aintree la prima vittoria nella corsa che per gli inglesi vale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali