• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
28 risultati
Tutti i risultati [316]
Lingua [28]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Lessico (s)cortese e lessico erotico: la Corona del messaggio d’Amore di Antonio Pucci

Atlante (2023)

Lessico (s)cortese e lessico erotico: la Corona del messaggio d’Amore di Antonio Pucci Francesca CupelloniLessico (s)cortese e lessico erotico: la Corona del messaggio d’Amore di Antonio PucciAlessandria, Edizioni Dell'Orso, 2022 Il poeta Antonio Pucci (1309ca - 1390?), campanaro e in seguito [...] banditore della città di Firenze, accosta ... Leggi Tutto

Atto di dolore

Atlante (2023)

Atto di dolore Antonio GurradoAtto di dolorePomigliano d’Arco (NA), Wojtek edizioni, 2023 Parla di un uomo che scrive, prima di tutto, Atto di dolore, ultimo romanzo di Antonio Gurrado, nato a Bari nel 1980 e collaboratore [...] di punta de Il Foglio. Quest’uomo, il pro ... Leggi Tutto

Dialoghetti di uomini e di dei

Atlante (2023)

Dialoghetti di uomini e di dei Giovanni MaddalenaDialoghetti di uomini e di deiSoveria Mannelli, Rubbettino, 2023 L’autoreGiovanni Maddalena è un filosofo italiano conosciuto dagli addetti ai lavori soprattutto, ma non solo, perché è tra i principali studiosi della cosiddetta “fi ... Leggi Tutto

Liriche terrestri

Atlante (2023)

Liriche terrestri Diego ConticelloLiriche terrestriPrefazione di Antonio DevicientiMassa, Industria & Letteratura, 2022 Catanese, classe 1984, tra i fondatori del sito collettivo Carteggi letterari, tradotto in cinque lingue [...] europee, Diego Conticello pubblica per la ... Leggi Tutto

Sta uscendo un libro. Ecco come ha utilizzato il verbo che ho coniato, balzeccare, il mio amico Antonio Martone professore di

Atlante (2022)

Ringraziamo il nostro lettore, il quale ha effettivamente inventato e adoperato il verbo balzeccare in alcune sue opere. Ipotizzabile un (al) balz(o) + (azz)eccare? Ben pensato. la voce ha un suono espressivo e, il significato di ‘cogliere al balzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Bembo e Dante: storia di un disamore. L’invenzione dell’italico, un manoscritto petrarchesco perduto, controversie filologich

Atlante (2022)

Bembo e Dante: storia di un disamore. L’invenzione dell’italico, un manoscritto petrarchesco perduto, controversie filologich Antonio SorellaBembo e Dante: storia di un disamore. L’invenzione dell’italico, un manoscritto petrarchesco perduto, controversie filologiche e religiose, intrighi sentimentali e politiciFirenze, Franco [...] Cesati Editore, 2021 Nel corso degli ultimi an ... Leggi Tutto

Palazzeschi

Atlante (2022)

Palazzeschi Gino TelliniPalazzeschiRoma, Salerno Editrice, 2021 Per la collana «Sestante» della Casa romana, diretta da Andrea Mazzucchi con Antonio Gargano e Matteo Palumbo, Gino Tellini — professore emerito dell’ateneo [...] fiorentino, autore di imprescindibili sa ... Leggi Tutto

Il seme del piangere

Atlante (2022)

Il seme del piangere AA. VV.Il seme del piangereIntroduzione e note di Vincenzo GuarracinoRoma, Fermenti, 2021 Poeta, traduttore, critico letterario e uno dei pochi, benemeriti estimatori d’un outsider come Antonio Pizzuto [...] (ha al suo attivo numerose sillogi poetiche, tr ... Leggi Tutto

Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento - tomo III

Atlante (2022)

Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento - tomo III AA. VV.Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento - tomo IIIa cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli ed Emilio Russoconsulenza paleografica di Antonio CiaralliRoma, Salerno Editrice, 2022 Dopo [...] Le Origini e il Trecento, a cura di Giuseppina ... Leggi Tutto

Sangue di Giuda

Atlante (2021)

Sangue di Giuda Graziano GalaSangue di Giuda Roma, minimum fax, 2021 Basterebbe notare la dedica honorem memoriae a Lelio Baschetti e Antonio Stano nell’aurorale pagina del testo per comprendere l’obiettivo pedagogico [...] dell’autore. Il primo, un docente abbandonato a ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
antoniano
antoniano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Antonio
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...
Antonio
Personaggio teatrale della commedia Il mercante di Venezia di W. Shakespeare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali