• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
316 risultati
Tutti i risultati [316]
Lingua [28]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Portogallo, i tanti risvolti delle dimissioni del premier Costa

Atlante (2023)

Portogallo, i tanti risvolti delle dimissioni del premier Costa Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] ’estero. L’opinione generale di diversi analisti ed esperti di mercato è che il trend lanciato dai governi di Antonio Costa proseguirà al netto di chi sarà il prossimo premier portoghese, grazie anche alla stabilità finanziaria raggiunta dal Paese ... Leggi Tutto

Atto di dolore

Atlante (2023)

Atto di dolore Antonio GurradoAtto di dolorePomigliano d’Arco (NA), Wojtek edizioni, 2023 Parla di un uomo che scrive, prima di tutto, Atto di dolore, ultimo romanzo di Antonio Gurrado, nato a Bari nel 1980 e collaboratore [...] di punta de Il Foglio. Quest’uomo, il pro ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] e sofisticato (capitolo 29), a complemento di sue rappresentazioni più crude in film come Rocky. Il bel disegno di Antonio Monteverdi che accompagna l’articolo di Valentino (e che viene riprodotto in questo libro) crea visivamente un itinerario ... Leggi Tutto

OMS: drammatica la situazione sanitaria nella Striscia di Gaza

Atlante (2023)

OMS: drammatica la situazione sanitaria nella Striscia di Gaza Domenica 10 dicembre, il Consiglio esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha tenuto una riunione speciale a Ginevra sulla drammatica situazione sanitaria nella Striscia di Gaza. Il Consiglio [...] per porre fine a questo conflitto il prima possibile».Una posizione vicina a quella del segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, che intervenendo il 10 dicembre al Forum di Doha, in Qatar, ha ribadito il suo appello affinché «venga ... Leggi Tutto

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli

Atlante (2023)

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli «Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] del numero che richiedevano. È bastata una gigantografia di carta per innescare un meccanismo virtuoso. E la vita di Antonio, da allora, ha preso una direzione leggermente migliore grazie all’aiuto di molti che hanno preso coscienza del problema ... Leggi Tutto

Perfect places. Conversazione con Vincenzo Latronico

Atlante (2023)

Perfect places. Conversazione con Vincenzo Latronico Antonio Caronia definiva quella tecnologica «l'unica rivoluzione riuscita del Ventesimo secolo», constatazione che a suo dire avrebbe dovuto spingere a usare con più pudore la parola "rivoluzione". Più [...] spudorato di quanto si augurasse il teorico fan ... Leggi Tutto

Il costo delle immagini. La replica

Atlante (2023)

Il costo delle immagini. La replica Gentile Direttore,sono false e faziose le notizie contenute nell’articolo “Il (caro) prezzo da pagare per le immagini dei beni culturali” pubblicato da Marco Brando nella rivista “Atlante” del 15 maggio 2023.È anzitutto falso che “studiosi, accademi ... Leggi Tutto

Dialoghetti di uomini e di dei

Atlante (2023)

Dialoghetti di uomini e di dei Giovanni MaddalenaDialoghetti di uomini e di deiSoveria Mannelli, Rubbettino, 2023 L’autoreGiovanni Maddalena è un filosofo italiano conosciuto dagli addetti ai lavori soprattutto, ma non solo, perché è tra i principali studiosi della cosiddetta “fi ... Leggi Tutto

Liriche terrestri

Atlante (2023)

Liriche terrestri Diego ConticelloLiriche terrestriPrefazione di Antonio DevicientiMassa, Industria & Letteratura, 2022 Catanese, classe 1984, tra i fondatori del sito collettivo Carteggi letterari, tradotto in cinque lingue [...] europee, Diego Conticello pubblica per la ... Leggi Tutto

Una settimana di geopolitica

Atlante (2023)

Una settimana di geopolitica La settimana è stata caratterizzata da un avvenimento di grande rilievo: l’incontro fra Joe Biden e Xi Jinping del 15 novembre, a San Francisco: un dialogo che sembra smentire l’ipotesi che la rivalità [...] di sostegno alla causa palestinese.Di diversa natura la crisi politica in Portogallo, analizzata da Francesco Marino: il primo ministro António Costa si è dimesso, coinvolto in un’inchiesta per corruzione su cui però sembra pesi un errore di omonimia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
antoniano
antoniano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Antonio
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...
Antonio
Personaggio teatrale della commedia Il mercante di Venezia di W. Shakespeare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali