• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
317 risultati
Tutti i risultati [317]
Lingua [28]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Monti, Singh, Binki, Jelastine e i due marò

Atlante (2012)

Monti, Singh, Binki, Jelastine e i due marò È stato un incontro tra simili, quello tra Mario Monti e il premier indiano Manmohan Singh. Quest’ultimo è un accademico-tecnico da vent’anni prestato alla politica che è stato l’artefice agli inizi degli anni Novanta del secolo scorso delle riforme ... Leggi Tutto

L’Imu e la Chiesa. Una storia antica

Atlante (2012)

L’Imu e la Chiesa. Una storia antica La storia si ripete? Gli storici dicono di no o, meglio, affermano che ciò può avvenire in forme simili e però mai identiche, in contesti sempre diversi e mai assimilabili. Chi studia il passato sa tuttavia che grandi e piccoli temi si ripresentano ... Leggi Tutto

La tempesta in Curia. Chi è il corvo?

Atlante (2012)

La tempesta in Curia. Chi è il corvo? La crisi che scuote il Vaticano contiene elementi del tutto nuovi, ma pure ne rievoca di antichi. A questo riguardo partiamo da un omonimo del pontefice attuale, Benedetto XIII (1724-1730).Uomo di fede nel senso più proprio, con tratti di misticismo ... Leggi Tutto

“Salviamo i nostri marò!”. Ma da cosa? [aggiornato]

Atlante (2012)

“Salviamo i nostri marò!”. Ma da cosa? [aggiornato] La vicenda dei soldati italiani messi sotto processo in stato di custodia nello stato indiano del Kerala ha ingenerato una spirale di ricostruzioni approssimative, di isterie, di dietrologie, di strumentalizzazioni e complottismi. Scorriamo brevemen ... Leggi Tutto

Un voto per la Francia o per l’Europa?

Atlante (2012)

Un voto per la Francia o per l’Europa? In un mondo dove tutto è sempre più interconnesso e dove un colpo di tosse ad Oriente diviene poco dopo una epidemia ad Occidente (e viceversa) è facile immaginare come le elezioni in un singolo paese non possano essere considerate esclusiva faccend ... Leggi Tutto

Fotografie dell'India. I primi dati del censimento 2011

Atlante (2012)

La macchina a dir poco complessa del quattordicesimo censimento indiano inizia a produrre i primi dati, raccolti, porta a porta, da due milioni di addetti in 28 stati e 7 territori, suddivisi in 640 distretti.Ecco i primi impressionanti e per molti ... Leggi Tutto

Il Signor Prefetto, il povero prete e il Barocco

Atlante (2012)

Il Signor Prefetto, il povero prete e il Barocco Come probabilmente la quasi totalità degli italiani che l’hanno visto, ho provato imbarazzo e disagio di fronte al video girato da un provvidenziale cellulare in cui il Prefetto di Napoli apostrofava un peraltro pacatissimo prete nel corso di un dib ... Leggi Tutto

E se il Segretario di Stato Bertone si dimettesse?

Atlante (2012)

E se il Segretario di Stato Bertone si dimettesse? Le cronache vaticane di questi ultimi anni hanno stupito e turbato. La Santa Sede è stata esposta a sollecitazioni straordinarie, dovute alla crisi economica, ma anche a quella globale del sistema politico, che ha messo in discussione ogni equilibri ... Leggi Tutto

Professioni non "monotone". I) L'attore teatrale

Atlante (2012)

Giuseppe Lanino, nato a Palermo, diplomato all'Accademia dei Filodrammatici di Milano nel 2001, è impegnato al momento nella tournée di Un tram che si chiama desiderio per la regia di Antonio Latella con [...] Laura Marinoni e Vinicio Marchioni prodotto d ... Leggi Tutto

Buon compleanno, maestro! Un concerto per i 70 anni di Maurizio Pollini

Atlante (2012)

Mercoledì 18 gennaio, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’Orchestra di Santa Cecilia, diretta da Antonio Pappano, ha presentato il suo dono, ovviamente musicale, a Maurizio Pollini, per festeggiare [...] i 70 anni del grande pianista.Un ‘regalo’ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 32
Vocabolario
antoniano
antoniano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Antonio
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...
Antonio
Personaggio teatrale della commedia Il mercante di Venezia di W. Shakespeare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali