• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
317 risultati
Tutti i risultati [317]
Lingua [28]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Papa Bergoglio, Francesco e i francescani

Atlante (2013)

Papa Bergoglio, Francesco e i francescani L’elezione del cardinal Bergoglio a pontefice ha costituito per molti aspetti una grande novità, lo si è detto e ridetto. I pontificati si valutano tuttavia nel tempo e non è possibile ora esprimere alcun giudizio se non quello legato all’eccellente ... Leggi Tutto

Perché solo Benedetto XVI si è dimesso?

Atlante (2013)

Perché solo Benedetto XVI si è dimesso? Perché dal 1294 ad oggi nessun altro pontefice ha rinunciato al suo trono? La risposta più ovvia è che Joseph Ratzinger è Joseph Ratzinger e che nessuno ha avuto da un lato il suo coraggio, dall’altro l’autorevolezza anche teologica per imporre un g ... Leggi Tutto

In India. Uno, Due, Tre e Quattro

Atlante (2013)

In India. Uno, Due, Tre e Quattro Appaiono in questi giorni numerose le immagini provenienti dall’India del Kumbha Mela, la grande festa religiosa hindù. Visioni suggestive, in qualche caso intense e più spesso folkloristiche e sempre di più... pro-turistiche: di festa in festa i sa ... Leggi Tutto

I musei italiani e un principio di civiltà

Atlante (2013)

I musei italiani e un principio di civiltà Qualche tempo fa, mentro ero in fila per acquistare il biglietto per entrare in uno dei più famosi musei italiani (e del mondo) mi capitò di assistere a questa scena. Davanti a me erano due connazionali adulti con una bambina di colorito scuro sui d ... Leggi Tutto

L’India, l’Italia e i due marò

Atlante (2013)

L’India, l’Italia e i due marò Cosa pensano in India della improvvisa e da molti definita a dir poco incauta decisione del ministro degli esteri Terzi e del governo di trattenere i due marò in Italia alla scadenza della peraltro inusuale e generosa licenza elettorale loro concess ... Leggi Tutto

A 68 anni si spegne lo scrittore Antonio Tabucchi

Atlante (2012)

A 68 anni si spegne lo scrittore Antonio Tabucchi "Nel ’64 non pensavo assolutamente al Portogallo [...] Un giorno mi fermai a una bancarella per comprare un libro da leggere in treno. Ne vidi uno, di cui l’autore era un certo Fernando Pessoa, e lo comprai per due motivi: il primo perché si chiamav ... Leggi Tutto

Corvi in Curia

Atlante (2012)

Corvi in Curia Tutti i giornali del mondo, tranne uno, si sono diffusi in interpretazioni sui clamorosi eventi che hanno scosso la Santa Sede in questi mesi e soprattutto negli ultimi giorni. L’attenzione è per la verità oggi più rivolta alla questione dell’indivi ... Leggi Tutto

Prepararsi al futuro

Atlante (2012)

Prepararsi al futuro Cronache da una fantascienza vicina. Nel sito della società Max Planck si dice dei motivi ispiratori della maggiore organizzazione di ricerca tedesca. Fondata nel 1848, essa ha “prodotto” non meno di 17 premi Nobel e presenta alla comunità scientifi ... Leggi Tutto

Terremoto e dignità

Atlante (2012)

Terremoto e dignità La terra continua a tremare in Emilia. Le immagini ci danno testimonianza di vite spezzate, di un patrimonio di memoria storica distrutto o lesionato, di fabbriche divenute trappola mortale.Ma anche i video trasmessi dai telegiornali o diffusi su In ... Leggi Tutto

Un libro che sorprende

Atlante (2012)

Un libro che sorprende Si dice qui di un volume, non ancora tradotto in italiano, dedicato ad un tema peraltro non originale, la povertà in uno slum di Mumbai, l’antica Bombay. A dirne, in un film premiato nel 2009 con ben otto Oscar,era stato già Danny Boyle con The Mill ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 32
Vocabolario
antoniano
antoniano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Antonio
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...
Antonio
Personaggio teatrale della commedia Il mercante di Venezia di W. Shakespeare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali