• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
318 risultati
Tutti i risultati [318]
Lingua [28]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Cerami: intervista inedita a due anni dalla morte

Atlante (2015)

Cerami: intervista inedita a due anni dalla morte Due anni fa moriva Vincenzo Cerami, scrittore e sceneggiatore. Il 17 luglio del 2013. Era stato selezionato per la nazionale giovanile di rugby – militava nel Frascati - ma un incidente gli ha precluso questa strada agonistica. La vita a volte è det ... Leggi Tutto

Stalin e Wikipedia come si dice "purga" in russo?

Atlante (2015)

Stalin e Wikipedia come si dice "purga" in russo? Le etimologie sono un terreno molto vago e affascinante, dove ci si può perdere nello spazio e nella storia, talvolta preda di tempeste che confondono i sensi. Specie quello dell'orientamento, specie se ci si addentra in Russia... Mi riferisco alla ... Leggi Tutto

Classico in pillole. Busi e il dolore della gioventù

Atlante (2015)

Classico in pillole. Busi e il dolore della gioventù Aldo Busi, Seminario sulla gioventù, Rizzoli, pagg. 462, 12 euro Dolore e gioventù«Che resta di tutto il dolore che abbiamo creduto di soffrire da giovani? Niente, neppure una reminiscenza. Il peggio, una volta sperimentato, si riduce col tempo a un ... Leggi Tutto

Grossman e il genocidio staliniano per fame in Ucraina

Atlante (2015)

Grossman e il genocidio staliniano per fame in Ucraina Vasilij Grossman, Tutto scorre..., Adelphi, pagine 229, 11 euroTraduzione di Gigliola VenturiCavalli e kulaki«No, quando espropriarono e liquidarono i kulaki, non ci fu fame, solo i cavalli morirono. La fame arrivò invece nel '32, un anno dopo».Prop ... Leggi Tutto

Classico in pillole: Marcello Marchesi e il dottor Divago

Atlante (2015)

Classico in pillole: Marcello Marchesi e il dottor Divago Marcello Marchesi, Il dottor Divago, Bompiani, pagine 215, euro 10 Capriole«Non abbiamo mai conosciuto Marcello Marchesi: ci ha lasciati troppo presto, nel 1978, vittima in Sardegna di un'impossibile capriola in acqua, a causa della quale affogò. È ... Leggi Tutto

Classico in pillole: Parigi, l'Occidente e l'Islam

Atlante (2015)

Classico in pillole: Parigi, l'Occidente e l'Islam Maxime Rodinson, Il fascino dell'Islam, Edizioni Dedalo, pagg. 155, euro 11.50 Carneficine saracene in Gallia«Nel 735, revisionando poco prima di morire la sua Storia ecclesiastica della nazione degli Anglii, il Venerabile Beda, monaco anglosassone, ... Leggi Tutto

Classico in pillole: Mandel'štam nel crogiolo della Crimea

Atlante (2015)

Classico in pillole: Mandel'štam nel crogiolo della Crimea Osip Mandel'štam, Il rumore del tempo e altri scritti, Adelphi, pagg. 209, 19 euro Piroscafi olezzanti«Ognuno di quei lerci piroscafi olezzanti di cucina e di soia, con la ciurma mulatta e la cabina del capitano surriscaldata come lo scompartimento ... Leggi Tutto

Il Nobel e le fragili voci dalla Grande Utopia

Atlante (2015)

Il Nobel e le fragili voci dalla Grande Utopia Da Tempo di seconda mano: “Scrivo, raccolgo briciola dopo briciola la storia del socialismo 'domestico'... 'interiore'. Il modo in cui la gente lo viveva nella propria anima. Proprio questo piccolo ambito mi ha sempre attirato – l'essere umano... la ... Leggi Tutto

Classico in pillole: Il meridionale di Vigevano. Migranti italiani

Atlante (2015)

Classico in pillole: Il meridionale di Vigevano. Migranti italiani Lucio Mastronardi, Il meridionale di Vigevano, Einaudi, 1964 La teoria della razza secondo i portinai«Quando i portinai possono combinare un matrimonio, sono così contenti che sembrano loro gli sposi. E siccome quasi tutti gli impiegati statali di V ... Leggi Tutto

Classico in pillole: Diario di uno straniero a Parigi

Atlante (2015)

Classico in pillole: Diario di uno straniero a Parigi Curzio Malaparte, Diario di uno straniero a Parigi, Vallecchi, 1966 Primo incontro con la Francia«Avevo sedici anni, nel 1914, quando venni ad abitare nel Palazzo dei Papi, ad Avignone. Avevo lasciato il liceo Cicognini, di Prato, dove facevo gli st ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 32
Vocabolario
antoniano
antoniano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Antonio
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...
Antonio
Personaggio teatrale della commedia Il mercante di Venezia di W. Shakespeare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali