• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
319 risultati
Tutti i risultati [319]
Lingua [28]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Viaggio nell'Italia dei borghi nascosti

Atlante (2015)

Viaggio nell'Italia dei borghi nascosti Il 16 agosto le ragazze di Dolceacqua offrono la michetta, un dolce la cui forma allude piuttosto esplicitamente al sesso femminile, per festeggiare la fine dello jus primae noctis, avvenuta, secondo la tradizione storica locale, nel 1364: “Omi, a m ... Leggi Tutto

Svetlana Aleksievič Nobel 2015 della letteratura

Atlante (2015)

Svetlana Aleksievič  Nobel 2015 della letteratura Era dal 1970 che uno scrittore di lingua russa non vinceva il Nobel. Quasi mezzo secolo da quando Aleksander Solženicyn si aggiudicava il più prestigioso e cospicuo riconoscimento letterario che vale circa un milione di dollari, senza contare tutte ... Leggi Tutto

Abolita l'area silenzio sul Frecciarossa

Atlante (2015)

Abolita l'area silenzio sul Frecciarossa Quando un Frecciarossa arriva a destinazione, cioè non si ferma per proseguire verso un'altra stazione, insieme agli addetti alle pulizie ufficiali salgono i 'ripulitori'. Vale a dire persone che percorrono tutte le carrozze con nonchalance e una bo ... Leggi Tutto

Tutte le maschere di Romain Gary

Atlante (2015)

Tutte le maschere di Romain Gary La vita davanti a sé inizia con la descrizione di Madame Rosa, vecchia e grassa ebrea che ogni giorno sale i sei piani di scale senza ascensore del palazzo dove abita a Belleville, XX arrondissement di Parigi. Gli occhi che la seguono quando arranca ... Leggi Tutto

Classico in pillole: Il ponte sulla Drina

Atlante (2015)

Classico in pillole: Il ponte sulla Drina Ivo Andrić, Il ponte sulla Drina, Oscar Mondadori, pagg. 414, 10 euro Traduzione di Bruno Morigi«Se dovessimo in una parola dire qual è la qualità peculiare di questo libro di Andrić, la sua essenza più vera, il suo fascino più profondo, diremmo sem ... Leggi Tutto

Savinio, i selfie e l'aldilà digitale

Atlante (2015)

Savinio, i selfie e l'aldilà digitale In una memorabile lettera d'amore alla moglie, pubblicata dalla Stampa nel '43 e intitolata 'Il silenzio nel matrimonio', Alberto Savinio dice che gli 'uomini non sanno guardare' e 'più grave del daltonismo dei colori è quello delle forme': 'Altrime ... Leggi Tutto

Serena Vitale: vi racconto il mio Majakovskij

Atlante (2015)

Serena Vitale: vi racconto il mio Majakovskij Nel tempo della “selfie-literatur”, in cui si narrano personaggi mettendosi in posa vicino a loro, alla slavista Serena Vitale andrebbe eretto un monumento per come ha saputo raccontare Majakovskij in modo fattuale, ma personale e appassionato, usan ... Leggi Tutto

Quando i milanesi volevano demolire il castello

Atlante (2015)

Quando i milanesi volevano demolire il castello È una giornata di pioggia a cavallo tra Otto e Novecento quando l'architetto Luca Beltrami si ripara sotto il colonnato di una cascina, nei pressi della stazione centrale a Milano. La stazione centrale non ha ancora quell'aspetto di monumento assiro ... Leggi Tutto

Direttori dei musei nell’epoca dei selfies

Atlante (2015)

Direttori dei musei nell’epoca dei selfies Già pochi istanti dopo la nomina dei venti nuovi direttori dei principali musei italiani sembrava che si fosse detto tutto. Poche le voci favorevoli alla nuova procedura e al suo esito, molti i critici, ancor più gli ostili. Quali gli argomenti? Olt ... Leggi Tutto

Prenotare una casa a Sarajevo su "Airbnb"

Atlante (2015)

Prenotare una casa a Sarajevo su "Airbnb" Con una grafica accattivante e bellissime foto, Airbnb instilla il sogno di poter viaggiare - grazie alle nuove tecnologie - abitando in fari, case sull'albero, boat house, stazioni dismesse, mulini a vento e ad acqua... Con questo spirito romantico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 32
Vocabolario
antoniano
antoniano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Antonio
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...
Antonio
Personaggio teatrale della commedia Il mercante di Venezia di W. Shakespeare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali